silvio berlusconi veronica lario

QUELLA VOLTA CHE SILVIO BERLUSCONI IRRUPPE, TRAVESTITO DA BERBERO, AL COMPLEANNO DI VERONICA LARIO A MARRAKECH – CORREVA L’ANNO 2006, LA GIÀ DISTANTE MOGLIE DEL CAV FESTEGGIAVA NEL PIÙ LUSSUOSO RISTORANTE DEL CENTRO CON SETTE AMICHE. LEI RICORDÒ L’EPISODIO DURANTE IL DIVORZIO, TRE ANNI DOPO: “RIUSCÌ A FARMI PIANGERE” – LA CAPITALE DEL MAROCCO, DISTRUTTA DAL TERREMOTO, È DA SEMPRE POPOLATA DA PERSONAGGI DEL JET SET INTERNAZIONALE: DA SAINT LAURENT A JEAN-PAUL GAULTIER, MA ANCHE CARLA BRUNI, L'EX PRESIDENTE FRANCESE JACQUES CHIRAC, BERNARD HENRY-LÉVY E…

Estratto dell’articolo di Irene Soave per il “Corriere della Sera”

 

VERONICA LARIO E SILVIO BERLUSCONI

Leggenda vuole che il nome Marrakech, forse dal berbero «terra di Dio», sia la radice della parola «Marocco», ma non è certo; le cronache mondane sono più precise ed è invece indubbio che da Marrakech, e dalle preziose stoffe in vendita nella medina ora squassata dal sisma, Marta Marzotto avesse preso l’ispirazione per i suoi distintivi caftani.

 

La prima visita negli anni Ottanta; da allora l’ex-Cenerentola era diventata un pilastro della società di cosmopoliti, da Marella Agnelli a Keith Haring, che si incontravano nell’ex capitale imperiale come a Gstaad, Saint Tropez, Capri, Ibiza. Era amica perfino della famiglia reale; la cognata di re Hassan, a una cena a palazzo, ne ammirò tanto il caftano Cavalli che Marta Marzotto se lo sfilò, e glielo donò lì per lì.

SILVIO BERLUSCONI CON VERONICA LARIO A Marrakech

 

 

Leggende mondane. Ce ne sono molte attorno alla medina di Marrakech e a Gueliz, il quartiere art nouveau dove il pittore francese Jacques Majorelle costruì la villa dipinta del noto blu (blu majorelle , appunto) che poi fece innamorare Yves Saint-Laurent. Lo stilista ne comprò il giardino botanico nel 1980 insieme al compagno, e poi si trasferirono nella villa, oggi visitata da 600 mila persone l’anno anche in forza del Musée Saint Laurent che vi è accanto.  […]

 

Tra loro non solo Marta Marzotto, proprietaria e scenografa di un riad dalla piscina smeraldina nel cuore della città vecchia; ripeteva nelle interviste di aver preso solo una volta un volo low-cost, e tra Milano e Marrakech: «un’esperienza orrenda». Una profezia: oggi da Milano a Marrakech e ritorno decollano sei voli al giorno, tutti low-cost, sistematicamente in ritardo o annullati, con turisti carichi di caftani economici, olio d’argan, verres Beldi.

 

marta marzotto

Quasi vicina di casa di Marzotto era l’anima di Vogue Italia Franca Sozzani: anche la sua Casa Franca, costruita negli anni Novanta unendo quattro riad in un labirinto di ferro battuto e seta antica, con piscina a mosaico, sorge nel cuore della città vecchia. Suscitò le proteste (vane) degli umili vicini autoctoni, le cui mura antiche si erano riempite di crepe dopo i lavori.

 

Mezza moda, del resto, e non solo, ha o ha avuto casa a Marrakech: Pierre Balmain e Jean-Paul Gaultier, il re dei profumi Serge Lutens, Romeo Gigli, Gianfranco Ferrè; Carla Bruni, col marito Nicolas Sarkozy, Jacques Chirac vicino di casa di Marzotto, il filosofo Bernard Henry-Lévy (a cui il riad l’ha venduto Alain Delon). Sting.

 

nicolas sarkozy e carla bruni 1

Ma il progetto più ambizioso fu quello di donna Marella Agnelli: la villa Ain Kassimou costruita a fine Ottocento per Olga Tolstoj (parente) dove la vedova Agnelli decise di vivere dal 2005 cambiando stanza preferita secondo la stagione dell’anno. Il giardino era stato progettato nel 2005, nientemeno, con Madison Cox, paesaggista che dirigeva i Jardins Majorelle. Lì si è sposata nel 2009 la nipote Ginevra Elkann vestita in Lanvin, riunendo tre generazioni di Agnelli.

 

Al compleanno 2006 della già distante consorte Veronica Lario, che festeggiava nel più lussuoso ristorante del centro con sette amiche, Silvio Berlusconi irruppe a sorpresa travestito da berbero: «Riuscì a farmi piangere», ricordava lei nei giorni del divorzio, tre anni dopo. Marrakech, tappa obbligata dei viaggi d’artista e letterari di mezzo Novecento: nel 1953 lo scrittore Elias Canetti, atterrito dalla macellazione dei cammelli e dalle urla dei ciechi ( Voci di Marrakech );

LA VILLA A MARRAKECH DI MARELLA AGNELLI

 

vi passarono gli artisti Cy Twombly e Robert Rauschenberg negli stessi mesi, il fotografo Gabriele Basilico nel 1971, nel 1969 Crosby, Stills, Nash and Young cantavano il notturno Tangeri-Marrakech nella mitica Marrakesh Express. […]

keith haring maria elena boschi a marrakechkeith haring hotel royal mansour marrakech

 

berlusconi veronica lario

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...