sexgate ue

QUELLE “FURTIVE PALPEGGIATINE” ALLE EURODEPUTATE: NON SOLO WEINSTEIN, SCOPPIA IL SEXGATE AL PARLAMENTO UE: “MOLESTATE IN 12” - IL PRESIDENTE DELL'EUROCAMERA, ANTONIO TAJANI: “VICENDE INACCETTABILI, MI AUGURO LIMITATISSIME” - MA AL DIBATTITO SUGLI ABUSI L'AULA RESTA DESERTA

PARLAMENTO UE

Nino Materi per Il Giornale

 

In  tema di rispetto verso le donne c' è poco da essere ottimisti se perfino le «serie» aule del Parlamento europeo sono teatro di «furtive palpeggiatine» (è esattamente questa la formula usata dalle ministre svedesi Margot Wallström e Asa Regnér).

 

Come dire che l' Eurocamera di Strasburgo è non meno insidiosa di una camera d' hotel occupata dal produttore Weinstein. Non si tratta di pettegolezzi, ma di denunce circostanziate. Tanto che ieri proprio il Parlamento europeo ha deliberato che «bisogna approvare una risoluzione per combattere molestie ed abusi sessuali nell' Ue».

 

Ma - a giudicare dallo sparuto numero di presenti in aula - il tema non è evidentemente considerato una grande emergenza; appena una quarantina gli interventi, e quasi tutti da parte di eurodeputate.

Quasi a voler rimarcare che la «cosa» è una questione di donne. E che è meglio se se la sbrigano loro.

 

Anche se va detto che il presidente dell' Eurocamera, Antonio Tajani, ha subito preso una posizione netta: «Vicende inaccettabili, mi auguro limitatissime». Dichiarazione seguite alla denuncia choc della capogruppo dei Verdi, Ska Keller: «Ci sono relazioni di molestie anche all' interno del Parlamento Ue ma non basta parlarne, dobbiamo mettere per iscritto cosa vogliamo fare come Ue».

 

Ieri se n' è sì ancora parlato, ma di «scritto» non è venuto fuori nulla. Si riproverà oggi con l' assemblea che dovrebbe approvare un testo di compromesso con cui chiedere alla Commissione «come l' Unione stia affrontando la lotta contro gli abusi sessuali e come stia aiutando e proteggendo le vittime».

BARBARA MATERA

 

Per Barbara Matera (Fi) si è perso fin troppo tempo: «Siamo dinanzi a un tema che affligge profondamente l' Unione europea e le sue istituzioni. In seguito al caso Weinstein molte donne hanno finalmente avuto il coraggio di denunciare molestie e abusi subiti, perfino tra queste mura, troppo spesso».

 

La britannica Julie Girling (Conservatori e Riformisti Europei) scende in campo direttamente, offrendo di «dare un lavoro nel suo ufficio alle assistenti che dovessero perdere il posto dopo avere fatto una denuncia».

 

Non fa sconti ai suoi colleghi Margot Parker dell' Ukip: «Abbiamo sentito tutti le storie e i rumor andati avanti per molti anni. Il luogo che pretende di legiferare contro questo genere di comportamento disgustoso sta chiudendo gli occhi di fronte a questa pratica. L' idea che eurodeputati o funzionari usino le loro posizioni di potere per perpetrare abusi è vergognosa e inaccettabile».

 

Parker ha anche detto di aver chiesto chiarimenti all' ufficio di presidenza su 15 presunti casi di denunce di molestie sessuali a carico di eurodeputati. Ma dall' ufficio stampa dell' Europarlamento ribadiscono che «ad oggi il comitato istituito ad hoc per occuparsi di eventuali denunce non ha ricevuto alcuna segnalazione». È il solito balletto delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo.

 

uomo palpa donna

Ma a vedere, sentire e parlare sono le 12 eurodeputate che hanno inviato una lettera di fuoco al presidente Tajani e a tutti i membri dell' assemblea: «Anche noi siamo stati vittime o testimoni di comportamenti sessisti e aggressioni da parte di eurodeputati o staff del Parlamento. Non è legale essere molestati in ascensore, nei corridoi o durante una missione».

 

Le prime a picconare il muro di omertà sono state le euroministre Margot Wallström e Asa Regnér.

Entrambe hanno raccontato di episodi di molestie che vedono protagonisti leader Ue, di cui però non hanno fatto il nome.

Donne sì coraggiose, ma fino a un certo punto.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)