conte rutte merkel ursula

“QUI PUO’ FINIRE SENZA INTESA” – I TIMORI DELLA MERKEL SULLE TRATTATIVE PER IL RECOVERY FUND. RUTTE CONTRO GLI AIUTI ALL’ITALIA, SUL “FRENO” AI PIANI NAZIONALI E’ RISSA. I PAESI FRUGALI FANNO FRONTE COMPATTO E NON HANNO INTENZIONE DI AVERE UN DEBITO COMUNE FUTURO. IL MANCATO ACCORDO AVREBBE EFFETTI LETALI SULLA TENUTA DEL GOVERNO, CONTE LO SA E…

Da it.insideover.com

 

conte rutte merkel ursula

I primi due round del Consiglio europeo straordinario per trovare la quadra su Recovery Fund e bilancio pluriennale sono terminati con un nulla di fatto. Le rivendicazioni dell’Italia sull’entità e la governance degli aiuti economici non hanno fatto breccia nella Grande muraglia issata dai frugali, Olanda in testa.

 

Oggi vanno in scena i tempi supplementari di una partita lunghissima e sfiancante. Giuseppe Conte, irato per la posizione del collega olandese, Mark Rutte, ha spiegato che farà di tutto per chiudere la contesa. L’intenzione è tornare a casa con un accordo da sventolare in governo, sia per placare i borbottii del Movimento 5 Stelle, sia per silenziare le opposizioni.

 

conte rutte merkel michel

La strada è tuttavia in salita, e lo stesso Conte sembra esserne a conoscenza: “Quando c’è un negoziato così duro c’è qualche momento in cui sorge il dubbio che non ci sia la contezza dei problemi che stiamo affrontando, il dubbio che qualcuno perda di vista quest’obiettivo”, ha fatto notare il premier.

 

A che punto è il negoziato

Alla vigilia del terzo giorno di negoziato ci troviamo di fronte a una situazione di stallo. Secondo quanto riferisce Il Corriere della Sera, le trattative dovrebbero adesso concentrarsi sul freno ai piani nazionali. Riavvolgiamo il nastro e spieghiamo che cosa è successo ieri a Bruxelles in una giornata infuocata.

 

merkel macron michel

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, aveva messo sul piatto una proposta allettante per i Paesi frugali. Una proposta che considerava le regole per l’accesso ai fondi in cambio di riforme, l’equilibrio tra gli aiuti e i prestiti – rispettivamente scesi a 450 miliardi e saliti a 300 – e nuove cifre sugli sconti (i cosiddetti rebates) a tutto il fronte del Nord.

 

Sembrava che la strada fosse finalmente in discesa, ma il premier olandese Mark Rutte ha sbattuto i pugni sul tavolo, chiedendo il voto all’unanimità per approvare i vari piani nazionali di ripresa. Solo contro tutti, Rutte è andato avanti per la sua strada mentre gli altri 26 Paesi membri avevano trovato un accordo per una sorta di “freno di emergenza”. L’Aia ha finito così per contagiare nuovamente Austria, Svezia, Danimarca e pure Finalndia: i frugali non hanno alcuna intenzione di avere un debito comune futuro.

 

Il muro dei frugali, i timori di Merkel

merkel costa

Difficile fare previsioni. Anche perché le posizioni dei due schieramenti sono ancora agli antipodi dopo due giorni di trattative. I frugali vorrebbero vistosamente ridurre i 740 miliardi di aiuti economici di almeno il 50%.

 

Fa eccezione la Svezia, che aveva chiesto addirittura di non sforare il tetto dei 150 miliardi: proposta ritenuta inaccettabile. Ieri, a un certo punto, stanca della prepotenza dei nordici, Angela Merkel ha deciso di scendere in campo per dare un freno alle richieste di Olanda e compagnia bella.

 

L’Italia ha invece suggerito di valutare i piani di riforma mediante il raggiungimento di obiettivi concordati con una maggioranza qualificata rafforzata da parte del Consiglio (e un ruolo speciale per il presidente del Consiglio europeo). Niente da fare, il muro contro muro rimane.

merkel rutte

 

L’Italia, ha concluso il premier Conte, a notte fonda, non può accettare che il programma Next Generation Eu possa essere compromesso nella sua efficacia e consistenza, che diventi inutile per la ripartenza, per il nostro paese e l’Europa intera”. Stiamo cercando di costruire un percorso “che porti anche i paesi frugali a sottoscrivere questo accordo”, ha aggiunto Conte. Purtroppo stiamo parlando di un progetto di bilancio molto articolato, cui si aggiunge il Fondo per la ripresa, che va approvato all’unanimità, ha ricordato il premier.

 

La partita non sarà finita, ma il tempo stringe.

 

Da qualunque prospettiva si analizzi, la giornata di oggi sarà decisiva. In positivo o in negativo. Se Conte spera in un accordo, Merkel è più realista. La cancelliera, tra l’altro presidente di turno dell’Ue, ritiene plausibile che il Consiglio europeo possa terminare senza un accordo sul Recovery Fund. I leader dei 27 hanno “varie posizioni” sull’entità degli aiuti, sulle regole per accedervi e su come applicarle. “Non posso ancora dire se troveremo una soluzione. C’è molta buona volontà, ma potrebbe darsi che oggi non venga raggiunto un risultato”, ha commentato Merkel.

merkel anastasiadis

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…