alessandro maja stefania pivetta strage samarate

“GLI MANDEREI UNA FOTO DEL FIGLIO IN OSPEDALE. L'UNICA COSA CHE DOVEVA FARE ERA UCCIDERSI LUI”” – LA RABBIA DI INES, LA MADRE DI STEFANIA PIVETTA, UCCISA DAL MARITO ALESSANDRO MAJA CHE POI SI È ACCANITO SULLA FIGLIA DI 16 ANNI E IL PRIMOGENITO DI 23: “NON È PAZZO, AVEVA PREPARATO TUTTO. PERÒ STA FACENDO IMPAZZIRE NOI” – DALL’AUTOPSIA EMERGE CHE LA RAGAZZINA SI SAREBBE SVEGLIATA DURANTE L’AGGRESSIONE E AVREBBE PROVATO A DIFENDERSI DALLA FURIA DEL PADRE: SULLE MANI E SULLE BRACCIA CI SONO FERITE COMPATIBILI CON…

Cristina Bassi per www.ilgiornale.it

 

ALESSANDRO MAJA

I risultati preliminari delle autopsie della strage di Samarate raccontano per la prima volta come sono andate le cose nella villetta della famiglia Maja. Il primo bersaglio di Alessandro Maja è stata la moglie Stefania. Poi è toccato alla figlia Giulia, che secondo gli esperti si sarebbe svegliata e avrebbe provato a difendersi dalla furia del genitore.

 

Questa la iniziale ricostruzione del massacro. Nella notte fra il 3 e il 4 maggio inizialmente Maja si è avventato su Stefania Pivetta, di un anno più giovane di lui che ha 57 anni. La donna dormiva sul divano al piano terra dell'abitazione e verosimilmente non si è accorta di niente. Il marito l'ha colpita più volte alla testa con un martello e per finirla l'ha accoltellata alla gola. Poi il geometra con studio a Milano è salito al piano di sopra, dove dormivano i figli. Ha cominciato a colpire con cacciavite e martello Giulia, 16 anni, che forse se ne è accorta e ha provato a fermare il padre.

 

i genitori di stefania pivetta

L'analisi medico legale eseguita sabato scorso sul suo corpo infatti ha rilevato alcune ferite sulle mani e sulle braccia compatibili con un tentativo di difesa. Infine è stata la volta di Nicolò, il primogenito di 23 anni, anche lui a letto. Maja si è accanito anche su di lui, con le martellate alla testa. Quando ha smesso di colpire pensava certamente di aver ucciso pure il ragazzo. Che però si è salvato, ma è ricoverato in condizioni gravi e stazionarie. I medici rimangono preoccupati per il suo stato neurologico.

 

la figlia giulia massacrata da alessandro maja

Maja attualmente è ricoverato in Psichiatria a Monza, le sue condizioni sono state giudicate incompatibili con il carcere. È sedato e di conseguenza non è ancora stato possibile sottoporlo all'interrogatorio di garanzia. Le indagini coordinate dalla Procura di Busto Arsizio e affidate ai carabinieri del Comando provinciale di Varese stanno ancora cercando di capire il movente della strage. L'ossessione del 57enne per il denaro e la sua costante ansia per il fallimento e il tracollo economico non hanno per il momento trovato elementi di sostegno concreti nell'analisi dei conti dell'azienda di cui era titolare.

 

Non sembra che la famiglia avesse reali problemi di soldi. A meno che l'uomo non si fosse imbarcato in operazioni finanziarie rischiose, allo stato non ricostruite dagli inquirenti. C'è attesa inoltre per gli esiti degli esami tossicologici, per stabilire se Maja fosse sotto l'effetto di droghe al momento degli omicidi. E se avesse sedato i suoi familiari prima di ucciderli.

alessandro maja

 

«Non mi capacito di come sia potuta accadere una cosa del genere, non doveva succedere», ha riferito l'imprenditore al proprio avvocato di fiducia Enrico Milani dal letto dell'ospedale dove è piantonato. Ines, la madre di Stefania Pivetta, è intervenuta alla Vita in diretta: «Credo che Alessandro sapesse cosa faceva - ha detto -, aveva un disegno. Maja non è pazzo, aveva preparato tutto. Però sta facendo impazzire noi. L'unica cosa che doveva fare era uccidersi lui, non uccidere gli altri. Comunque noi non sappiamo niente dei loro interessi». Ancora: «Vorrei che mi spiegasse perché l'ha fatto. Gli manderei una foto del figlio dall'ospedale, così vede cosa ha combinato».

 

alessandro maja e la moglie uccisa 1alessandro maja 2stefania pivetta, moglie di alessandro majastefania pivetta 1giulia majanicolò majaalessandro maja 5alessandro maja 3alessandro maja 4alessandro maja e la moglie uccisa 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....