testimone delle torture a giulio regeni

"SEMBRAVA DI ESSERE IN UN SEPOLCRO, LE CELLE ERANO STRETTE, UMIDE E MALEODORANTI" - IL RACCONTO DRAMMATICO AD "AL JAZEERA" DI DUE PALESTINESI DETENUTI NELLO STESSO CARCERE DI GIULIO REGENI - SECONDO I LORO RACCONTI, IL RICERCATORE ITALIANO MORTO AL CAIRO NEL 2016 È STATO TORTURATO DUE GIORNI DI FILA, LA PRIMA VOLTA PER SEI ORE, LA SECONDA PER QUATTRO ORE: "TRA I PRIGIONIERI CE N'ERA UNO NUDO, CHE PORTAVA I SEGNI DELLA TORTURA SULLA SCHIENA DIVENTATA BLU E VIOLA..."

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

TESTIMONE DELLE TORTURE A GIULIO REGENI

Al processo ai quattro militari egiziani presunti sequestratori di Giulio Regeni (uno dei quali accusato anche delle torture e dell’omicidio) è il momento dei testimoni oculari. I volti e le voci di due palestinesi detenuti nello stesso carcere e negli stessi giorni del ricercatore italiano rapito al Cairo il 25 gennaio 2016, e fatto ritrovare cadavere il 3 febbraio, arrivano nell’aula della corte d’assise di Roma e raccontano l’orrore vissuto da quel ragazzo, forse scambiato dal regime per una spia o un sovversivo: «Ho visto Giulio ammanettato con le mani dietro la schiena, a cinque metri da me, gli occhi bendati, mentre veniva condotto verso il luogo dell’interrogatorio».

 

striscione per giulio regeni

Le testimonianze sono state raccolte dalla rete araba Al Jazeera per un documentario già trasmesso, di cui la Procura di Roma ha recuperato l’intero girato, per mostrarlo ai giudici. I volti travisati dei testimoni e il doppiaggio in italiano non attenuano il dramma del ricordo: loro, usciti dalla striscia di Gaza e arrestati mentre cercavano di raggiungere l’aeroporto del Cairo, si sono salvati; Giulio no.

 

«L’ho incontrato al secondo giorno della mia permanenza lì, il 29 gennaio — ricorda il primo testimone —, di pomeriggio. Indossava una maglietta bianca e un pantalone largo blu, non aveva tracce di sangue, ma quando l’ho rivisto all’uscita dall’interrogatorio era sfinito dalla tortura, riportato in cella a spalla da due carcerieri».

giulio regeni

 

I due palestinesi riferiscono di avere subito gli stessi trattamenti nella prigione con «celle molto strette, umide e maleodoranti, isolati dal mondo esterno, sembrava di essere in un sepolcro», piena di reclusi quasi tutti egiziani o arabi, tranne Giulio e un cittadino russo.

 

«Uno era completamente nudo, portava i segni della tortura sulla schiena diventata di colore blu e viola, talvolta davano i vestiti già indossati dai detenuti precedenti», dice l’altro testimone che ha visto Giulio per due giorni consecutivi: il 28 e il 29 gennaio:

 

«Il giorno 28, tra mezzogiorno e il tardo pomeriggio, aveva trascorso circa sei ore nella sala dell’interrogatorio». L’indomani, 29 gennaio, il «trattamento» durò circa quattro ore, e anche a lui il ragazzo apparve «sofferente per la tortura subita».

 

Giulio Regeni

Entrambi i testimoni riferiscono che una delle domande che sentirono fare a Giulio era dove avesse imparato a resistere alle torture, «a superare le tecniche per affrontare gli interrogatori», quasi che questo particolare fosse un ulteriore elemento di sospetto a suo carico. «Se Regeni avesse risposto o meno non lo sappiamo — aggiunge uno dei due — insistevano molto su questo punto, erano nervosi anche quando non rispondeva, usavano la scossa elettrica e lo torturavano con la corrente». […]

Giulio Regeni

 

I due palestinesi non hanno mai parlato con Giulio, perché quando l’hanno visto «c’erano sempre i carcerieri e gli investigatori»; ricordano alcuni nomi, tra i quali un certo «colonnello Ahamad, dottore specializzato in psicologia, il colonnello Haitam e il capitano Khaled». Ma uno dei due cita anche «il colonnello Tareq», nome che potrebbe corrispondere a uno dei quattro imputati, «ripetutamente presente agli interrogatori di Giulio, cosa mai avvenuta con altri detenuti». […]

LA SALMA DI GIULIO REGENIgiulio regeni GIULIO REGENI E AMICIFIORI PER GIULIO REGENIgiulio regeni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO