danni vento a milano

DA DOVE ARRIVA TUTTO QUESTO VENTO? - LE RAFFICHE A 110 CHILOMETRI ORARI CHE HANNO SPAZZATO VIA MILANO E LA LOMBARDIA SONO ANOMALE: SAREBBE COLPA DEL SOLITO CAMBIAMENTO CLIMATICO, DELL'INNALZAMENTO DELLE TEMPERATURE E DELLA PROLUNGATA ASSENZA DI PIOGGE - IN CITTÀ E NELL'HINTERLAND DANNI E DISAGI, CON QUATTRO FERITI: È GRAVE UN 64ENNE COLPITO DA UN ALBERO - PAURA ANCHE PER FEDERICA PANICUCCI, IL CUI TETTO DI VETRO DELL'AUTO È STATO COLPITO DA UNA TEGOLA: "SONO VIVA PER MIRACOLO"

Mimmo Di Marzio per "il Giornale"

 

i danni del vento a milano 2

E lo chiamano inverno. Alberi abbattuti, tetti divelti, tegole sulle auto e diversi feriti sono il pesante bilancio dell'eccezionale vento che ieri si è abbattuto sulla Lombardia, con raffiche fino a 110 chilometri all'ora, colpendo soprattutto l'area metropolitana di Milano, ma anche sulla zona di Como e Cremona.

 

i danni del vento a milano 8

Il fenomeno, inusuale per un'area come quella colpita, sarebbe in buona parte la conseguenza del cambiamento climatico, dell'innalzamento delle temperature e della prolungata assenza di piogge.

 

i danni del vento a milano 13

Gli effetti di tale mutamento si sono fatti sentire anche in altre regioni. In Piemonte, ad esempio, fin da ieri mattina il forte «foehn» di questo inverno anomalo, ha spazzato via la fitta nebbia delle scorse ore e fatto schizzare all'insù le temperature, oltre i 17 gradi.

 

i danni del vento a milano 12

Il vento e le alte temperature hanno addirittura alimentato un incendio di vaste proporzioni nei boschi della Val di Susa, un fenomeno quasi assurdo a febbraio. Raffiche da uragano si sono registrate anche sulle Alpi: nel Parco Nazionale del Gran Paradiso con una potenza di 212 chilometri orari.

 

i danni del vento a milano 5

E ancora: il fortissimo vento ha fatto sospendere quasi tutti i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli e ha bloccato i traghetti tra Sardegna e Corsica.

 

Ma torniamo a Milano, dove le raffiche hanno divelto anche alcune tegole di copertura del Castello Sforzesco e diverse tegole del tetto di copertura della Stazione Centrale e anche del Palazzo di Giustizia.

 

Momenti di paura e strade bloccate, ma purtroppo anche danni alle persone. A Rho, nell'hinterland milanese, un uomo e una donna sono stati travolti e feriti da un albero crollato in piazza della Libertà. Lui, 64 anni, è in codice rosso all'ospedale di Niguarda: schiacciamento addominale, alle gambe e a una spalla.

 

i danni del vento a milano 6

A Settala, 15 chilometri a est del capoluogo lombardo, un agricoltore di 76 anni è rimato schiacciato dalla caduta di due alberi che sono rovinati al suolo a causa del forte vento. L'uomo ha riportato traumi e fratture ma non ma non si troverebbe in pericolo di vita.

 

Attimi di paura anche per la conduttrice televisiva Federica Panicucci, il cui tetto di vetro dell'auto è stato colpito da una tegola; «sono viva per miracolo» ha raccontato sui social.

 

IL VETRO ROTTO DELLA MACCHINA DI FEDERICA PANICUCCIIL VETRO ROTTO DELLA MACCHINA DI FEDERICA PANICUCCI

Oltre 400 sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la giornata, che hanno fatto scattare provvedimenti di emergenza da parte dell'amministrazione, come la chiusura di tutti i parchi pubblici e l'invito ad evitare spostamenti non necessari e a non utilizzare le aree alberate non recintate e la prossimità di ponteggi edili.

 

Pesante il bilancio di Coldiretti che ha registrato decine di alberi abbattuti, serre scoperchiate e danni alle strutture di stalle e cascine. I problemi maggiori si sono registrati a Milano città, in gran parte dell'area metropolitana e nelle campagne intorno a Monza.

 

i danni del vento a milano 9

Ma il problema, denuncia Coldiretti, ha cause profonde ed è nazionale. «Nell'ultimo anno in Italia sono aumentate del 29 per cento le bufere di vento tra raffiche violente, trombe d'aria e tornado. Una situazione che si è incrociata con la riduzione della manutenzione del verde pubblico a causa della pandemia Covid che lo scorso anno ha portato i vigili del fuoco a intervenire in ben 54 mila emergenze per la presenza di alberi pericolanti nelle città italiane».

 

i danni del vento a milano 11

Considerando il numero di interventi ogni 10 chilometri quadrati, è l'analisi di Coldiretti, le province italiane più colpite dagli alberi pericolanti sono Varese, Monza Brianza e Milano, Gorizia e Trieste, Napoli, Roma, La Spezia e Prato.

 

i danni del vento a milano 10

Le piante - evidenzia l'associazione degli agricoltori - cadono per la scelta di essenze sbagliate per il clima, il terreno o la posizione, ma anche per gli errori sulle dimensioni e sul rispetto delle distanze per un corretto sviluppo delle radici, sul quale pesa soprattutto la mancanza di manutenzione adeguata.

 

i danni del vento a milano 1i danni del vento a milano 7

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…