i missili storm shadow - volodymyr zelensky - ucraina giorgia meloni guido crosetto

MA CHE RAZZO FAI? IL MINISTRO DELLA DIFESA BRITANNICO, IN UN’INTERVISTA AL “TIMES”, RIVELA QUELLO CHE L’ITALIA FINORA NON HA MAI AMMESSO: ROMA INVIA AGLI UCRAINI I POTENTI MISSILI OFFENSIVI STORM SHADOW: “IL REGNO UNITO, LA FRANCIA E L’ITALIA FORNISCONO QUESTE ARMI PER ESSERE UTILIZZATE SOPRATTUTTO IN CRIMEA” – L’ELENCO DEGLI ARMAMENTI PER KIEV, APPROVATI DAL MINISTERO DELLA DIFESA, È COPERTO DAL SEGRETO DI STATO. DAL GOVERNO NESSUNO COMMENTA L’USCITA DELL'ALLEATO INGLESE…

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera, Emanuele Lauria e Daniele Raineri per “la Repubblica”

 

I missili Storm Shadow

«I missili Storm Shadow sono un’arma straordinaria. Il Regno Unito, la Francia e l’Italia forniscono queste armi per essere utilizzate» nella guerra in Ucraina, «soprattutto in Crimea. Sono missili che stanno davvero facendo la differenza». Parole di Grant Shapps, il ministro della Difesa britannico. Che, forse involontariamente, ha rivelato quanto l’Italia sinora non ha mai ammesso: ovvero l’invio - insieme a Londra e Parigi di cui si sapeva - dei letali Storm Shadow a Kiev per la sua controffensiva anti Russia.

 

Grant Shapps - ministro della Difesa britannico

E colpire obiettivi sensibili di Mosca nei territori occupati in Ucraina, visto che ognuno di questi sofisticati missili a velocità subsonica, dal costo di circa 2,5 milioni di euro l’uno, è capace di devastare il nemico da una distanza di quasi 250 chilometri.

 

Che gli sia scappato o meno, Shapps ha citato l’Italia in un’intervista al Times. Il quotidiano ha avuto accesso al gigante delle armi Mbda che assembla gli Storm Shadow nei pressi di Stevenage, la città di Lewis Hamilton, a una quarantina di chilometri a nord di Londra. È uno dei posti più segreti del Regno Unito. E gli Storm Shadow sono parte integrante della nuova fase di “war footing” del governo Sunak: ossia essere “pronti alla guerra”, se necessario.

 

[…]

giorgia meloni volodymyr zelensky kiev

Shapps ieri non ha corroborato le sue parole sull’Italia. Il ministero della Difesa britannico non commenta le forniture di Paesi stranieri. Ma un portavoce dice a Repubblica: «L’Italia è uno dei nostri partner di Difesa più stretti, insieme promuoviamo la sicurezza europea e collaboriamo su progetti cruciali come il Gicap», ossia il nuovo caccia Tempest di ultima generazione. Secondo indiscrezioni, Roma avrebbe accumulato dal 1999 circa 200 di questi missili.

 

In Italia nessuno, negli ambienti dell’esecutivo Meloni, conferma (né può confermare) il contributo dell’Italia nel fornire gli Storm Shadow all’Ucraina. L’elenco degli armamenti, contenuti negli otto decreti finora approvati dal ministero della Difesa, di concerto con i ministri degli Esteri e dell’Economia, è stato infatti sempre coperto dal segreto di Stato. Tuttavia, le dichiarazioni di Shapps non sorprendono i vertici dell’esecutivo.

 

I missili Storm Shadow

Questo tipo di missili, almeno in passato, avrebbe infatti fatto parte della lista di armi garantite dall’Italia. E tuttora gli arsenali delle forze armate hanno in dotazione gli Storm Shadow, seppur – si apprende - abbastanza obsoleti. L’8 febbraio scorso il Parlamento ha autorizzato anche per il 2024 gli aiuti militari a Kiev da parte del nostro Paese. Anche se in vista del G7 si è deciso di rallentare la consegna di sistemi di difesa anti-aerea, come i Samp-T.

 

Nella guerra di resistenza degli ucraini, condotta in relativa scarsità di mezzi, ogni arma che arriva dagli alleati occidentali ha un suo ruolo. Gli Storm Shadow da due milioni e mezzo di euro l’uno sono i missili usati per i colpi a sorpresa contro obiettivi cruciali. A volte hanno fatto saltare scali ferroviari militari che erano importanti per far arrivare le munizioni alla Crimea, com’è successo a Rykove il 6 giugno 2023.

 

[…]

 

giorgia meloni e guido crosetto alla camera

In particolare, gli Storm Shadow sono stati usati per una campagna che l’anno scorso prese di mira ufficiali russi nell’Ucraina meridionale. A giugno un missile uccise il generale russo Sergey Goryachev assieme al suo staff nella regione di Zaporizhzhia. A luglio 2023 un missile distrusse l’hotel Dune, a Berdyansk, che era stato trasformato dai soldati in un comando militare, e uccise il generale Oleg Tsokov, vice comandante del distretto militare meridionale – quindi un ufficiale molto alto nella catena di comando.

 

il ministro della difesa britannico Grant Shapps in polonia

Il 22 settembre 2023 l’intelligence militare ucraina tentò di distruggere il comando della Flotta russa del Mar Nero a Sebastopoli in Crimea con una salva di Storm Shadow durante una riunione di comandanti della Marina militare, in quella che fu definita Operazione Trappola per Granchi. Secondo i testimoni quel giorno arrivarono sei missili, cinque furono intercettati ma il sesto superò le difese e fece saltare l’edificio. Le fonti ufficiali di Mosca sostengono che le informazioni ucraine erano sbagliate e che quel giorno non c’era alcuna riunione in corso.

 

I missili Storm Shadow - volodymyr zelensky - ucraina

Però, tra le molte armi donate all’Ucraina che la Russia guarda con estrema ostilità perché hanno fatto fallire il piano d’invasione e continuano a rendere molto difficile il conflitto, i missili Storm Shadow occupano un posto speciale.

I missili Storm Shadow missile storm shadow giorgia meloni zelenskyguido crosetto giorgia meloni - armamentiil ministro della difesa britannico Grant Shapps in polonia

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."