giulio regeni

REGENI ERA “ATTENZIONATO” - I SERVIZI SEGRETI EGIZIANI AVEVANO UN DOSSIER SUL RICERCATORE ITALIANO - UN AGENTE DELLA SICUREZZA AVEVA CHIESTO INFORMAZIONI SU DI LUI DUE GIORNI PRIMA CHE SCOMPARISSE E IL GIORNO DOPO IL SEQUESTRO - COSA VOLEVA DA REGENI?

G.F. per “la Repubblica”

REGENIREGENI

 

Il servizio segreto civile egiziano aveva un dossier su Giulio Regeni. Un agente della National Security agency chiese informazioni sul ricercatore italiano a una persona vicina a Regeni due giorni prima che scomparisse e il giorno dopo il sequestro. In entrambi i casi si trattava dello stesso uomo, un giovane funzionario, che conosceva bene nome e storia personale di Regeni.

 

La circostanza viene raccontata a Repubblica da almeno tre diverse fonti qualificate e diventerà un passaggio cruciale di questa annunciata fase due dell’indagine congiunta. Sulladisponibilità egiziana a esplorare il terreno degli apparati si misurerà infatti l’effettiva voglia di cercare la verità.

 

' PER REGENI (ANSA)' PER REGENI (ANSA)

Fase due che non sembra partire nel migliore dei modi. Ieri il procuratore di Giza, Ahmed Nagy, nel confermare le discrepanze con l’autopsia italiana e dunque rafforzare quanto il suo procuratore aggiunto Nasr aveva detto in un’intervista martedì scorso («per noi non c’è nessuna frattura del collo», dice, mentre per la procura di Roma quella lesione è stata senza alcun dubbio la causa della morte), ha fatto notare come la sua procura non avesse mai ricevuto l’ordine di agire congiuntamente al team inviato dall’Italia. E che la lettera consegnata ieri dall’ambasciatore egiziano alla procura di Roma porta la firma del procuratore aggiunto egiziano e non di Nagy.

 

Il New York Times annuncia che gli Usa solleveranno il caso di Giulio Regeni con l EgittoIl New York Times annuncia che gli Usa solleveranno il caso di Giulio Regeni con l Egitto

Eppure dipenderà soltanto dal suo ufficio mostrare in cosa, realmente, consisterà questa collaborazione: se soltanto uno sterile scambio di atti innocui, come fin qui è avvenuto. Oppure se davvero si vorrà riprendere dal principio in mano l’inchiesta, nonostante ci siano lacune insanabili come la cancellazione delle immagini registrate dalle telecamere nella metropolitana e attorno a casa di Giulio.

 

FIACCOLATA PER GIULIO REGENIFIACCOLATA PER GIULIO REGENI

I punti fermi fin qui sono pochi. I tabulati telefonici che raccontano che Giulio è salito sulla metro, direzione piazza Tahrir, perché qui si è connesso a Internet con il telefonino per l’ultima volta. Sono le 19.48 del 25 gennaio. Da questo momento in poi il ragazzo è come se sparisse nel nulla: cellulare spento, nessuna traccia di fermi o arresti. Dopo otto giorni di silenzio il cadavere verrà ritrovato il 3 febbraio sul cavalcavia del quartiere 6 ottobre, lungo la strada tra Cairo e Alessandria. Era stato ucciso 24 ore prima. Questi i dati certi. Sul resto soltanto grande confusione, figlia anche dei depistaggi che ha conosciuto in queste prime cinque settimane l’indagine egiziana.

LA SALMA DI GIULIO REGENILA SALMA DI GIULIO REGENI

 

Per poter dare slancio alla nuova inchiesta sarà dunque inevitabile partire da un punto: riascoltare tutti i testimoni. Gli stessi che fin qui hanno raccontato di non sapere nulla o comunque non hanno offerto alcun tipo di dettaglio utile per poter arrivare alla verità. Interrogandoli nuovamente, in condizioni diverse, e soprattutto offrendo loro garanzie di incolumità vista la presenza del team italiano, è possibile che si arrivi a ottenere particolari che, almeno nei racconti ufficiali, non sono mai emersi.

 

Chi viveva con Giulio, gli inquilini del palazzo al numero 8 di Yanbaa Street. E ancora i suoi professori, le poche persone con cui Regeni lavorava. Molti indizi dicono che ciascuno di loro abbia ancora da raccontare qualcosa che potrebbe rilevarsi utile. Forse decisivo.

REGENIREGENI

 

GIULIO REGENI E AMICIGIULIO REGENI E AMICIGiulio RegeniGiulio RegeniREGENI REGENI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....