charlie gard

“SOGNI D’ORO, GUERRIERO” - LA RESA DEI GENITORI DEL PICCOLO CHARLIE: "ABBIAMO DECISO DI LASCIARE PARTIRE NOSTRO FIGLIO. DORMI BENE, BELLISSIMO BAMBINO. CI SPIACE TANTO CHE NON SIAMO RIUSCITI A SALVARTI"

CHARLIE GARD CHE OSSERVA IL GIOCATTOLOCHARLIE GARD CHE OSSERVA IL GIOCATTOLO

Sara Gandolfi per il Corriere della Sera

 

«Sweet dreams baby», sogni d' oro piccolo. Sono le parole che ogni mamma dice al suo bimbo quando è ora di spegnere la luce. Connie Yates, la minuta, combattiva, determinata mamma di Charlie Gard, le pronuncia in un' aula di tribunale, alla fine di una straziante battaglia legale. «Dormi bene, nostro bellissimo bambino», dice fra i singhiozzi, parlando in piedi dal banco dei testimoni. «Ci spiace tanto che non siamo riusciti a salvarti».

 

Davanti a lei, tra il pubblico, molti piangono. Perfino i giornalisti faticano a trattenere le lacrime.

 

Alle sue spalle, c' è il marito Chris, con cui ha condiviso ogni momento di questi ultimi undici mesi «i migliori, i peggiori e quelli che hanno cambiato per sempre la nostra vita». Lei legge la sua dichiarazione, un fiorellino azzurro fra i capelli biondi. Lui continua a coprirsi il volto con la mano e a portarsi agli occhi un fazzoletto bianco.

 

«È la cosa più dura che ci potesse capitare ma abbiamo deciso di lasciar partire nostro figlio», esordisce Connie, dopo aver ascoltato impassibile l' intervento del suo avvocato, che annunciava la resa, poi quello delle legali dell' ospedale e del tutore di suo figlio, che si erano opposti al trasferimento in un ospedale all' estero. Ha voluto parlare per ultima, persino dopo il giudice Nicholas Francis, che alla fine si è inchinato a quella coppia ostinata di Bedfont, sobborgo operaio della Greater London: «Nessun genitore avrebbe potuto fare di più».

 

SEE YOU AGAIN CHARLIE PUTHSEE YOU AGAIN CHARLIE PUTH

Connie e Chris, 31 e 32 anni, hanno tenuto la testa e gli occhi bassi per quasi tutta la durata della breve udienza. Una coppia semplice - postino lui, badante lei - travolta da una tragedia impensabile appena un anno fa, quando lei si faceva i selfie con il pancione e sotto metteva la scritta «It' s a boy».

Charlie è nato come tutti i bambini, solo dopo è emerso quel difetto genetico rarissimo. Ora la lotta è finita, i suoi genitori lo lasciano «andare con gli angeli».

 

In questi mesi hanno sfidato l' establishment britannico.

Chris qualche volta ha dato in escandescenze in aula, sbattendo il pugno sul banco di legno, ma è sempre stata la moglie a guidare la coppia nella tempesta. Anche all' ultima udienza è lei che discute con gli avvocati.

 

Non prende più appunti, ma fino alla fine non accetta la prognosi: «È stato sprecato un sacco di tempo. Se Charlie fosse stato sottoposto al trattamento sperimentale prima, avrebbe potuto avere la possibilità di essere un piccolo bambino normale». E ancora: «Avevamo solo chiesto di poter tentare per tre mesi».

ospedale bambino gesuospedale bambino gesu

 

La vita però non è fatta di «se». «Ora non potremo mai sapere cosa sarebbe successo se fosse stato sottoposto al trattamento». Connie alla fine ringrazia «tutti quelli che ci hanno sostenuto» e pure lo staff del Great Ormond Street Hospital, «ma soprattutto ringrazio Charlie per la gioia che ha portato nelle nostre vite».

 

Ora è tempo di spegnere la luce del suo «guerriero». I genitori escono dall' aula 50 della Royal Court di Londra come due automi. All' uscita è finalmente il papà a parlare alla piccola folla, un gruppo variopinto perlopiù di donne che fino a poche ore prima sventolava palloncini azzurri a forma di cuore e adesso ascolta attonita la resa. «Volevamo solo dare a Charlie una chance», ribadisce Chris. Invece, «non vivrà fino al suo primo compleanno».

chris gard connie yates genitori di charliechris gard connie yates genitori di charlie

 

Emma, giovane mamma con bambino in passeggino al seguito, è venuta dall' Essex, «due ore di macchina», per chiedere al giudice Francis di cambiare idea e permettere ai Gard di portare Charlie in America, la terra della speranza. Non si aspettava questo finale. Resta lì, muta, sul marciapiede, abbracciando stretta il figlio.

 

Piange. I Gard hanno raccolto donazioni per oltre un milione e 300 mila sterline. Quel denaro avrebbe permesso di portare Charlie in America; ora, promettono, finanzierà una Fondazione. «Perché la vita di Charlie non sia stata vana».

chris gard connie yates charliechris gard connie yates charlieart  estopinanart estopinani genitori di charliei genitori di charliecharlie gardcharlie gardcharlie neonatocharlie neonatoart estopinan ha una sindrome mitocondriale simile a quella di charlieart estopinan ha una sindrome mitocondriale simile a quella di charlie

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?