carlo toto autostrada autostrade dei parchi a24 a25

ANCHE IL GOVERNO "DEI MIGLIORI" HA FATTO QUALCHE ERRORE: LA REVOCA DELLA CONCESSIONE ALLA FAMIGLIA TOTO RISCHIA DI COSTARE ALLO STATO PIÙ DI 2 MILIARDI – IL TRIBUNALE DELL’AQUILA HA ASSOLTO IL GRUPPO ABRUZZESE DALL’ACCUSA DI MANCATE MANUTENZIONI SULLE AUTOSTRADE DEI PARCHI (A24 E A25) – SECONDO I GIUDICI LA REVOCA, DECISA DAL GOVERNO DRAGHI SULLA BASE DI UNA LEGGE APPROVATA DOPO LA CADUTA DEL PONTE MORANDI (MA MAI APPLICATA AI BENETTON), ERA “FONDATA SU ACCUSE INSUSSISTENTI” - E ORA SI TRATTA PER UNA TRANSAZIONE...

Estratto dell’articolo di Fabio Amendolara e Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

carlo toto

A distanza di quasi un anno dalla fine del governo di Mario Draghi, iniziano a emergere gli errori e i fallimenti del cosiddetto esecutivo dei migliori. Oltre al flop della tassa sugli extra profitti delle aziende energetiche […] è di pochi giorni fa la notizia che il Tribunale dell’Aquila, oltre che quello di Teramo, ha assolto il gruppo Toto dall’accusa di non aver fatto adeguate manutenzioni sulle Autostrade A24 e A25.

 

La formula è «il fatto non sussiste». La questione non è di poco conto, perché l’ex premier aveva ingaggiato una battaglia contro il gruppo industriale abruzzese. C’è persino chi, lo scorso anno, per la revoca della concessione delle A24 e A25, assegnata anni prima con una gara europea a Strada dei Parchi, società della famiglia Toto, aveva paragonato Draghi all’ex presidente comunista del Venezuela Hugo Chavez.

 

enrico giovannini mario draghi

Per farlo Draghi aveva fatto ricorso all’articolo 35 della legge del 2019 scritta dopo la caduta del Ponte Morandi, varata dall’ex premier Giuseppe Conte, che in teoria sarebbe dovuta servire contro Aspi (ovvero la famiglia Benetton). Peccato che nei confronti di chi aveva in gestione il ponte di Genova crollato nel 2018, con la morte di 43 persone, non sia mai stata usata. Mentre nel caso dei Toto sì, anche perché alla base della revoca della concessione, ci sarebbe stata, secondo il governo, la mancanza della manutenzione ordinaria dei viadotti autostradali.

 

autostrada dei parchi

Peccato che secondo i due tribunali quanto sostenuto dal governo di Mario Draghi non fosse vero. Non solo. A confermarlo è anche la relazione dei commissari della società, poi finita in concordato preventivo, per via dell’esproprio. Nelle pagine stilate dagli avvocati Massimo Bottari e Daniele Vattermoli, con il commercialista Temistocle Vellutini, […] oltre a confermare che l’insolvenza fu determinata dalla revoca della concessione disposta per legge e in deroga a quanto stabilito dalla convenzione unica, si scopre per esempio, che «risulta difficile individuare un comportamento censurabile da parte di Strada dei Parchi, la cui crisi è imputabile ai “turbolenti” rapporti con l’ente concedente e, soprattutto, all’interruzione “brutale” della concessione autostradale determinata».

 

CARLO TOTO

Anche perché, continua la relazione, «i commissari hanno analizzato i molteplici ed articolati rapporti che, nel quinquennio anteriore alla domanda di concordato, hanno visto come parti Strada dei Parchi e le altre società del gruppo senza rilevare criticità». E ancora, «non ha posto in essere, nell’anno anteriore alla domanda di concordato, atti anormali di gestione».

 

Insomma il governo Draghi viene smentito su tutta la linea. E a leggere la sentenza risulta singolare addirittura la scelta di «accertare» un presunto inadempimento tramite una legge. E soprattutto, l’assoluzione dei giorni scorsi […] sgombra definitivamente il campo da qualsiasi dubbio sulla gestione della Concessione autostradale. E a certificarlo è un Tribunale, dopo un’inchiesta giudiziaria che ha visto Carlo Toto tra gli indagati.

 

AUTOSTRADA DEI PARCHI

A lato dell’applicazione della legge stessa, usata solo per i Toto e non per i Benetton, […] nel caso di Strada dei Parchi, oltre che inesistenti i fatti appaiono anche del tutto inverosimili.

 

Del resto, la vicenda dura da più di 20 anni, dal momento che la società dei Toto vinse la gara europea di affidamento nel 2001. Per di più va sottolineato che all’epoca si trattava di una delle poche gare in ambito di concessioni autostradali, dal momento che dal 2003 la maggior parte della attività di concessione della rete autostradale fu assegnata ad Autostrade per l’Italia (poi Atlantia) saldamente nelle mani della famiglia Benetton.

 

AUTOSTRADA A24

Anzi, proprio quest’ultima fu affidata senza il ricorso a procedure di evidenza pubblica all’epoca delle privatizzazioni realizzate dall’allora direttore generale del Tesoro, ovvero proprio Mario Draghi, contro il quale si scagliò l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che lo definì in quegli anni «un vile affarista».

 

Lo stesso gruppo Toto in giudizio aveva spiegato come nonostante il terremoto del 2009, Strada dei Parchi avesse tentato di osservare nei limiti del possibile il criterio, e cioè di contenere le spese per manutenzione in attesa che i ben più impegnativi interventi strutturali fossero approvati con i Pef (Piano economico finanziario) che, via via, sottoponeva al ministero: nei 12 anni (tra il 2008 e il 2019) le manutenzioni effettuate risultano pari al 111,9 per cento del programmato, ma nel 2020 – non avendo il ministero mai approvato i Pef proposti da Strada dei Parchi (e bocciato perfino quello proposto dal Commissario ad acta nominato dal Consiglio di Stato in sede di ottemperanza) – sono salite al 214 per cento e nel 2021 al 296.

alfonso toto 2

 

Poiché queste opere di manutenzione, oltre il programmato, sono state tutte approvate dal ministero, l’accusa di mancata manutenzione era da considerarsi infondata: la sentenza del Tribunale dell’Aquila questo non solo lo conferma, ma aggiunge anche che, nonostante le autostrade A24 e A25 necessitino da tempo di essenziali intervenuti strutturali, la manutenzione è stata effettuata da Strada dei Parchi in modo tale da garantire sempre la sicurezza della circolazione e l’incolumità degli utenti. Con queste credenziali, è quindi partita la trattativa col governo per imbastire una transazione che risparmi allo Stato italiano di risarcire ai Toto cifre iperboliche. Secondo i commissari, oltre 2 miliardi.

matteo renzi alfonso totoAUTOSTRADA A24 CARLO TOTO

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...