ucraina biden putin zelensky

“STATI UNITI ED EUROPA NEGOZIERANNO CON MOSCA MA SULLE BASI CHE VUOLE PUTIN” – RICHARD D. HOOKER, EX CONSIGLIERE ALLA SICUREZZA USA, RIPORTA IL MONDO CON I PIEDI PER TERRA: “ZELENSKI PRIMA O POI DOVRÀ FARE I CONTI CON LA REALTÀ. E QUESTA NON È DALLA PARTE DEGLI UCRAINI. SENZA MISSILI A LUNGO RAGGIO E AVIAZIONE PER KIEV È IMPOSSIBILE VINCERE LA GUERRA - LA NATO HA DECISO DI LIMITARSI A SOSTENERE LA RESISTENZA, LA DIFESA. C'È IL TIMORE DI ESTENDERE IL CONFLITTO E QUESTO PUTIN L’HA CAPITO. LE SANZIONI? IN DUE O TRE ANNI LA SITUAZIONE ECONOMICA RUSSA SARÀ RISTABILITA E VEDREMO PUTIN MUOVERSI LUNGO LO STESSO COPIONE VERSO ALTRI PAESI, E COME HA FATTO IN PASSATO IN GEORGIA

A. Sim. Per “la Stampa”

 

Richard D Hooker

«Non è possibile vincere una guerra moderna contro una superpotenza se non si dispone di una artiglieria poderosa con missili a lunga gittata e se non si ha una superiorità aerea». Richard D. Hooker, ufficiale della 82esima Divisione aviotrasportata, una lunghissima carriera nelle forze armate americane e membro del Consiglio per la Sicurezza nazionale con ben tre presidenti da Clinton a Trump, non ha la sfera di cristallo, ma è quantomeno scettico sulle possibilità dell'Ucraina di prevalere anche se alla fine di una lunga chiacchierata confessa: «Spero di sbagliarmi stavolta, ma sono quasi 40 anni che studio la Russia e Putin ha ambizioni smodate, immaginare la pace è una follia».

 

Non crede in una via negoziale con Mosca?

«Al contrario, ritengo che Stati Uniti ed Europa negozieranno con Mosca ma sulle basi che vuole Putin».

 

PUTIN BIDEN

Non è quello che sostengono però le cancellerie occidentali: «Tocca a Zelensky - è il ritornello - definire se le condizioni di una tregua o una pace sono accettabili».

«Zelenski prima o poi dovrà fare i conti con la realtà. E questa non è dalla parte degli ucraini. Certo hanno dimostrato una grande capacità di combattere, hanno persino dimostrato che la Russia si può sconfiggere, ma manca un tassello».

 

Quale?

«Mancano le armi giuste, quelle potenti, quelle che trasformano un conflitto da battaglia difensiva a uno dove si può conseguire la vittoria. Che significa respingere i russi».

putin zelensky biden

 

Perché non ci sono?

«Perché la Nato ha deciso di limitarsi a sostenere la resistenza, la difesa. C'è il timore di estendere il conflitto e che questo possa sfuggire di mano. E questo Putin l'ha capito, è consapevole che l'Occidente ha paura. Macron dice che non bisogna umiliare Putin; quanti occidentali - e qui mi riferisco più agli europei - sono disposti a cambiare il loro stile di vita se il gas russo non ci sarà più e il contraccolpo economico si farà sentire? La verità è che l'Europa e la Nato sono terrorizzati da un confronto diretto con Mosca».

 

putin biden

Anche Biden però

«Anche il presidente Usa ha posto limiti evidenti e chiari sul sostegno a Kiev».

 

Le sanzioni non stanno piegando la Russia?

«In due o tre anni la situazione economica russa sarà ristabilita e vedremo Putin muoversi lungo lo stesso copione verso altri Paesi, e come ha fatto in passato in Georgia».

il videomessaggio di volodymyr zelensky al festival di glastonbury 1

 

Perché è così sicuro?

«È la conseguenza di un negoziato che alla fine l'Occidente spinge per fare e che giocoforza prevede la concessione alla Russia dei territori che ha conquistato finora, la fascia litorale meridionale, gran parte del Donbass. In quell'intesa ci sarà anche la progressiva riduzione delle sanzioni».

 

vladimir putin joe biden ginevra

Il suo schema è riassumibile in: l'Ucraina non esisterà più e Putin ha vinto perché la Nato non interviene. Giusto?

«L'Ucraina non diventerà uno Stato fallito perché quel che resta sarà aiutato, sovvenzionato, finanziario dagli occidentali, magari aderirà alla Ue».

 

Perché ritiene che Mosca sopravviverà alla stretta economica dell'Occidente?

«Sul breve termine ci sono gli aiuti e gli scambi commerciali ed energetici con India e Cina a sostenerla, ma vi è una ragione molto più importante"

silos di grano in ucraina 1

 

Quale?

«Prendo a prestito la tesi di Rick Waddell,già viceconsigliere per la Sicurezza nazionale con il generale McMaster. Ha spiegato che quando si decide di affrontare un grande Paese come la Russia, autosufficiente per l'agricoltura e l'energia, ci vogliono molta pazienza e sforzi ingenti per fiaccarne l'economia. Putin ha a disposizione diverse armi, e non mi riferisco solo a missili, droni o lanciarazzi. La Russia è uno dei più grandi produttori di grano e questo gli dà un potere "ricattatorio" elevato; ha energia e il suo export è fondamentale; produce il 30% dei fertilizzanti usati nel mondo. Sono settori strategici che è difficile mettere in ginocchio. Per farlo l'Occidente dovrebbe restare unito a lungo proprio quando i costi del conflitto si alzano. Mi domando: ne siamo capaci? Rispondo: ne dubito».

GRANO UCRAINA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…