L’AQUILA SPENNATA - SARÀ RISARCITA CON 12 MILA EURO LA DIRIGENTE DEL COMUNE DE L’AQUILA PUNITA CON LA SOSPENSIONE, RICHIESTA DAL SINDACO PD MASSIMO CIALENTE, PERCHÉ NON AVEVA PORTATO L’ACQUA AI CONSIGLIERI COMUNALI

Il sindaco dell\'Aquila Massimo CialenteIl sindaco dell\'Aquila Massimo Cialente

Giuseppe Caporale per “la Repubblica”

 

Aveva lasciato i consiglieri comunali, riuniti in assemblea, senza bottigliette d’acqua a disposizione sui banchi “in un particolare periodo canicolare”. Insomma, d’estate. E per questo Paola Giuliani, 56 anni, avvocato e dirigente municipale della città terremotata, era stata sospesa.

 

Sospesa per tre giorni con relativa decurtazione dello stipendio, per aver causato «disdoro», termine desueto per intendere disonore, «all’amministrazione comunale» ed essere venuta meno alla «leale collaborazione con l’ente». La vicenda per due anni e mezzo era rimasta “riservata”, proprio come il protocollo comunale utilizzato dal segretario generale del municipio, Carlo Pirozzolo, per informare il sindaco Massimo Cialente - al suo secondo mandato con il centrosinistra - che era stata individuata la responsabile del «grave disagio» patito il 26 luglio del 2012 dai politici aquilani.

 

Appena quattro giorni dopo quella lettera, il primo cittadino - seppure alle prese in quel periodo con 80mila sfollati per il sisma - aveva inviato una nota «urgente» all’ufficio procedimenti disciplinari per chiedere «provvedimenti sanzionatori» nei confronti della dirigente. E così avvenne.

L\'AQUILAL\'AQUILA

 

«Si ritiene che l’episodio debba essere qualificato come una violazione degli obblighi di leale ed efficiente collaborazione con gli organi dell’amministrazione comunale» scrisse il legale del municipio aquilano Domenico De Nardis nel provvedimento notificato il 10 ottobre del 2012 «e si ritiene che nello specifico l’atteggiamento serbato in coincidenza dell’acclarata mancanza di acqua a disposizione del consiglio comunale è atto a denotare il venir meno agli obblighi del proprio ruolo e il disinteresse ad una esigenza reale e ad un diffuso disagio ampiamente avvertito dai consiglieri comunali».

L\'AQUILAL\'AQUILA

 

Paola Giuliani, però, una volta ricevuta la sanzione si è rivolta al tribunale dell’Aquila. E la sentenza è arrivata solo pochi giorni fa, dopo due anni di istruttoria. Il giudice del lavoro Anna Maria Tracanna ha annullato la sospensione ed ha condannato il sindaco dell’Aquila Cialente al pagamento di una multa di duemila euro.

 

Secondo il tribunale la sospensione inflitta alla Giuliani è stata «illegittima» per «illogicità manifesta e irragionevolezza» e «travisamento dei fatti». «È del tutto pacifico che l’approvvigionamento di bottigliette d’acqua nel corso di una seduta del consiglio comunale non rientri tra le funzioni spettanti ad un dirigente».

 

OBAMA E SILVIO BERLUSCONI A L'AQUILAOBAMA E SILVIO BERLUSCONI A L'AQUILA

«Dall’istruttoria svolta» si legge ancora nella sentenza «è emerso che il disservizio in questione (l’assenza di bottigliette d’acqua sui banchi dei consiglieri comunali, ndr) appare la conseguenza della mancata presenza nel settore “segreteria generale” di un dipendente con profilo ausiliario».

 

Ma la Giuliani è andata oltre ed ha denunciato il Comune dell’Aquila anche per mobbing, in seguito ad una serie di altre «vessazioni» subite: trasferimenti, demansionamenti e perfino l’assenza di una scrivania dove poter lavorare. Ed è stato sempre lo stesso giudice a condannare l’amministrazione.

 

Facciata Ospedale San Salvatore l\'AquilaFacciata Ospedale San Salvatore l\'Aquila

«La strategia mobbizzante diretta all’effettivo demansionamento della Giuliani è avvenuto attraverso una serie di provvedimenti a firma del sindaco Cialente» si legge nella seconda sentenza di condanna. La condanna per la seconda sentenza consiste in una multa di 10mila euro.

 

Ora la dirigente spera di poter tornare serenamente a lavorare. «Non chiedo altro», dice la Giuliani, «in questi anni nonostante tutto quello che è successo, non mi sono mai fermata. Ho continuato a impegnarmi per questa città e voglio continuare a farlo. Le bottigliette? Fu un banale disguido. Non mi competeva, ma mi sarei potuta organizzare con altri dipendenti. Ma quel giorno non mi diedero il tempo di farlo. Qualcuno andò in un bar a comperarle». E aggiunge: «Sono una terremotata anch’io, nel sisma ho perso la casa. E forse la mia unica colpa è di non avere una precisa appartenenza politica». Ma non dovrebbe essere una colpa.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....