shopping online

QUI DI NERO C’È SOLO IL CONSUMO DEGLI ITALIANI – RIUSCIRÀ IL BLACK FRIDAY A RIANIMARE LA PROPENSIONE AL CONSUMO DEGLI ITALIANI? IL 2018 HA GIÀ FATTO REGISTRARE UN PASSO INDIETRO MENTRE CI SI CONTINUA AD ARROVELLARE SULL’INUTILE DIBATTITO SULLA CONVENIENZA O MENO DI LIBERALIZZARE I SALDI E SULL’INIZIATIVA GOVERNATIVA SULLE CHIUSURE DOMENICALI...

Dario Di Vico per il “Corriere della Sera”

 

shopping 9

Riuscirà il «Black friday» a rianimare la propensione al consumo degli italiani? Quando avremo i dati sarà interessante ragionare sull' impatto che l' iniziativa promozionale, che campeggia pressoché ovunque in questi giorni, avrà avuto e sui riflessi che inevitabilmente tirano in ballo la traballante struttura del commercio italiano.

 

È chiaro che la campagna che abbiamo importato da Oltreoceano, come avevamo fatto con Halloween, sta sempre di più prendendo il carattere di saldo prenatalizio, che partito dalla piattaforma online ormai ha investito giocoforza tutta l' offerta tradizionale. In questi giorni si vendono, sotto la rassicurante egida del «Black friday», persino corsi di inglese.

shopping on line2

 

Il timing non è del tutto perfetto perché la riscossione delle tredicesime è ancora lontana e per questo motivo il Venerdì Nero che doveva durare lo spazio di un week end alla fine occuperà un' intera settimana.

 

A consuntivo sapremo se sarà servito solo ad anticipare gli acquisti natalizi o se, per l' appunto, avrà contribuito a tonificare i consumi.

 

Una prima considerazione che può anche far sorridere riguarda il lungo e inutile dibattito sulla convenienza o meno di liberalizzare i saldi, dibattito ozioso che Amazon ha di fatto saltato a piè pari.

 

rissa a sao paulo in brasile

La seconda considerazione rimanda all' impatto che l' iniziativa governativa sulle chiusure domenicali può avere sul commercio made in Italy , stretto a questo punto tra l' innovazione disruptive dei colossi del web e il proibizionismo a Cinque Stelle.

 

L' anello debole della filiera sembrano essere i grandi centri commerciali o mall che li si voglia chiamare, si può discutere se siamo in presenza di un eccesso di offerta ma di sicuro sono loro a soffrire più di altri operatori dell' avanzata dell' e-commerce e sarebbero loro a pagare direttamente le conseguenze delle chiusure festive.

SHOPPING ONLINE

 

«I giganti della rete hanno una grande convenienza, proseguono la loro marcia trionfale ed è ovvio che tutto ciò non può piacere all' intero mondo del commercio sia tradizionale che moderno.

 

Non hanno loro il pallino in mano, devono subire limitandosi a replicare colpo su colpo. E i margini ne risentono» ha scritto su Twitter un attento analista del settore come Mario Sassi.

 

fila per il black friday

Sul versante dei consumi dopo un 2017 che Albino Russo, ufficio studi di Coop, giudica «nonostante tutto il miglior anno degli ultimi dieci» il 2018 ci ha visto tornare indietro «al mero conteggio dello zero virgola».

 

È vero che «l' esperienza mi porta a dire che gli anni elettorali non aiutano mai i consumi» ma è chiaro che siamo dentro un rivolgimento nel quale abbondano le novità e scarseggiano le certezze, cambiano i protagonisti dell' offerta e il contesto macroeconomico non aiuta un affiancamento soft.

 

BLACK FRIDAY

L' impressione è che il ministro Luigi Di Maio non abbia l' intenzione di cogliere la complessità di queste trasformazioni e usi l' argomento delle chiusure festiva come una facile «reductio ad unum» dei problemi del settore. Qualcosa del genere, del resto, lo abbiamo visto con i ciclo-fattorini della consegna del cibo a casa. La soluzione del rebus (redditività del business e diritti dei lavoratori) non era facile e il problema è stato accantonato. Altro giro, altra corsa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....