romina power libro

NOSTAGLIA, NOSTALGIA CANAGLIA… - ROMINA POWER E’ IN LIBRERIA CON “KARMA EXPRESS”: LA STORIA DI UNA GIOVANE AMERICANA CHE NEGLI ANNI ’70 GIRA L’ORIENTE A BORDO DI UN BUS – “NEL 1967 ERO A TEHERAN CON AL BANO E CI CONOSCEVANO TUTTI”, E CONFESSA “DA QUANDO HO RIPRESO A CANTARE CON LUI, NON HO VISTO INIZIATIVE DA PARTE SUA” - VIDEO

 

Gianluca Veneziani per Libero Quotidiano

 

ALBANO E ROMINA A MOSCAALBANO E ROMINA A MOSCA

Dici Romina Power e ti vengono in mente Albano e Romina, come fossero una cosa sola. Dici Romina Power e pensi a Felicità e Nostalgia canaglia, che erano anche la tua felicità e la tua nostalgia, di quando eri un ragazzo. Dici Romina Power e pensi che possa dare alla luce solo canzonette. Ma ti sbagli.

IL LIBRO DI ROMINA POWER KARMA EXPRESSIL LIBRO DI ROMINA POWER KARMA EXPRESS

 

Perché Romina Francesca Power, questo il suo nome all' anagrafe, ha appena partorito un romanzo con tutti i crismi: Karma Express (Mondadori Electa, pp. 132, euro 16,90), godibile nella lettura, e in grado di affrontare temi impegnati come la ricerca spirituale di sé, il materialismo dell' Occidente e i limiti imposti dall' Islam. Tutto muove dalla storia di Daria, 18enne americana, che nel 1970 si avventura insieme al compagno Roger in un viaggio in Oriente a bordo di un bus, chiamato Karma Express.

 

Romina Power, il suo romanzo è un tentativo di mettersi alla ricerca dell' Orientali' s Karma?

GABBANI 9GABBANI 9

«Il titolo del mio libro non voleva essere un riferimento alla canzone di Gabbani, anche perché non ho mai capito il significato di quel testo. Piuttosto cercavo un modo per riflettere sulla situazione del Medioriente e individuare le tracce della bellezza di quei Paesi, purtroppo spazzate via negli ultimi anni».

 

Lei descrive una Turchia piena di giovani hippie, un Iran occidentale tra minigonne, poster della Coca Cola e canzoni dei Beatles e un Afghanistan moderno pieno di studenti e turisti. C' è da rimpiangere gli anni '70 visto come poi l' Islam di Stato ha trasformato quei Paesi?

romina power (2)romina power (2)

«Ho ben presente la bellezza dell' Iran di allora. Lo Scià e Farah Diba avevano modernizzato il Paese, creato università, rivolto il loro sguardo a Occidente. Quando mi recai a Teheran nel 1967 con Al Bano, rimasi sorpresa perché ci conoscevano tutti. Poi ha preso piede la rivoluzione khomeinista, l' Islam radicale e il Corano è stato interpretato così come faceva comodo a pochi. È stato l' inizio della fine».

 

Come si faceva negli anni '70 a far convivere amore libero e spiritualità, canne, alcool e aspirazioni mistiche?

«Il segreto era l' assoluta libertà, la mancanza di regole. La marijuana non era ancora ritenuta pericolosa. Poi c' erano i Beatles che avevano segnato la strada, non solo con la loro musica rivoluzionaria, ma indicando l' India come meta geografica e simbolica da raggiungere».

 

romina powerromina power

A proposito di India, lei da qualche anno ha scoperto il buddismo. Com' è cambiata la sua vita dopo quella conversione?

«Ho imparato a estirpare la rabbia, a comprendere la vita e ad accettare la morte. Il buddismo è l' unica religione completamente pacifica, priva di estremisti. Non ti insegna a morire in modo violento per raggiungere il Paradiso, ma a morire tranquillamente».

 

Tornando al libro, il compagno di Daria, Roger, è un bell' uomo dalla carnagione olivastra, i denti bianchi, i capelli neri. Per il suo personaggio si è ispirata ad Al Bano?

«No, semmai pensavo ad Antonio Banderas, una ventina di anni fa (sorride, ndr). Anche se riconosco che Al Bano è un generatore di bellezza: qualunque figlio faccia, non gliene viene fuori uno brutto». Nella seconda parte del romanzo, nella vita di una Daria ormai divorziata irrompe un nuovo uomo, Frank.

al bano carrisi e romina power con gelatoal bano carrisi e romina power con gelato

 

Esiste oggi un Frank anche nella vita di Romina?

«Magari ci fosse. Forse in futuro, ma al momento non si vede ancora».

 

I rapporti con Al Bano invece come sono? So che presto sarete in tournée insieme

 «Dal punto di vista professionale buoni: faremo cinque tappe in tutta Italia quest' estate. Dal punto di vista privato, invece, mi risulta che lui sia impegnato con una donna».

 

Vuol dire che dobbiamo rinunciare al sogno di vedere di nuovo Al Bano e Romina coppia anche nella vita?

«Non so se ci sarà più tempo nella nostra vita per riannodare quel filo spezzato. Da quando ho ripreso a cantare con Al Bano, non ho visto iniziative da parte sua. E a chi mi chiede se accetterei le sue avances, rispondo come Rossella O' Hara: "Ci penserò domani"».

 

tro17 albano carrisitro17 albano carrisi0u14 romina power0u14 romina powersanre2007 albano carrisi lapsanre2007 albano carrisi lap

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”