sergio mattarella allo stabilimento bsp pharmaceuticals di latina

MATTARELLA FA LA FESTA AL GOVERNO, AGLI IMPRENDITORI E AI SINDACATI – LE DURE PAROLE DEL CAPO DELLO STATO SUI BASSI SALARI, ALLA VIGILIA DELLA FESTA DEI LAVORATORI: “LE RETRIBUZIONI INADEGUATE SONO UN GRANDE PROBLEMA PER L'ITALIA”. IL MONITO SULLE MORTI NELLE FABBRICHE E NEI CANTIERI: “NON SONO TOLLERABILI NÉ INDIFFERENZA NÉ RASSEGNAZIONE” – UGO MAGRI: “MATTARELLA HA APPROFITTATO DEL PRIMO MAGGIO PER RIPORTARE LA POLITICA CON I PIEDI PER TERRA. IL SUO DISCORSO ALLO STABILIMENTO ‘BSP PHARMACEUTICALS’ DI LATINA È SUONATO IN CERTI PASSAGGI ASPRO, PERFINO SPAZIENTITO…”

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

Tanti eventi mondiali uno dietro l'altro distolgono l'attenzione dai mali italiani. Sergio Mattarella ha approfittato del Primo Maggio, celebrato dal presidente con due giorni d'anticipo, per riportare la politica con i piedi per terra. Il suo discorso alle maestranze nello stabilimento BSP Pharmaceuticals di Latina è suonato in certi passaggi aspro, perfino spazientito.

 

Sulle morti nelle fabbriche e nei cantieri ha esclamato, presente la ministra del Lavoro Marina Calderone: «Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione. È evidente che l'impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato». L'evidenza consiste nella contabilità quotidiana delle vittime, già «centinaia» in questo primi mesi del 2025, «con altrettante famiglie consegnate alla disperazione».

 

[…]

 

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

Ancora più severo il richiamo alla questione sociale. La Repubblica si fonda sul lavoro, afferma la Costituzione, ma le paghe non sono all'altezza. Mattarella ha citato in proposito l'ultimo Rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro: l'Italia «si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, con salari reali inferiori a quelli del 2008», cioè di quasi vent'anni fa, nonostante l'incremento della produttività registrato dal 2022 e la ripresa dello scorso anno.

 

Le retribuzioni inadeguate sono «un grande problema per l'Italia», fa pesare il presidente. Poi non ci si deve stupire se è in atto un «preoccupante calo demografico, perché i giovani incontrano difficoltà a progettare con solidità il proprio futuro». Per non parlare di quanti, professionalmente qualificati, devono riparare all'estero per sopravvivere dignitosamente nonostante le nostre imprese ne abbiano un disperato bisogno.

 

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

Evidente che non si fa abbastanza per trattenere i cervelli in fuga, è la denuncia. Così si impoverisce il capitale umano. E l'intera opposizione - da Giuseppe Conte ai renziani, da Carlo Calenda a Nicola Fratoianni ai capigruppo del Pd - ha dato atto al presidente che si dovrebbe fare di più, incominciando dal salario minimo.

 

In realtà (osserva Osvaldo Napoli, esponente di Azione) il presidente si è rivolto a tutti indistintamente, partiti e istituzioni, sindacati e imprese: [...]

 

I dazi americani incombono, per quanto temporaneamente sospesi, con «effetti negativi sull'economia globale» che «possono interpellare anche il nostro Paese». La carenza di servizi finisce per spopolare le aree interne con effetti di desertificazione. Tra le piaghe sociali il presidente colloca i migranti, nel senso che vengono sfruttati con paghe «inferiori di un quarto» a quelli dei nostri connazionali, «se non addirittura con fenomeni scandalosi come il caporalato da contrastare con fermezza».

 

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

La via d'uscita? Il confronto delle parti sociali, la concertazione, ovvero il dialogo tra sindacati e imprenditori favorito dalle istituzioni pubbliche che nella nostra storia ha rappresentato - a memoria di Mattarella - un volano del progresso civile, sociale, economico, con intese di valore epocale. [...]

SERGIO MATTARELLA ALLA BSP Pharmaceuticals di Latina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....