toto riina

RITORNO A CORLEONE - LA SALMA DI TOTÒ RIINA HA LASCIATO L'OSPEDALE DI PARMA PER IL TRASFERIMENTO IN SICILIA - NON CI SARANNO FUNERALI PUBBLICI MA UNA CERIMONIA PRIVATA A CUI PARTECIPERANNO SOLO I FAMIGLIARI 

riina 10

1 - RIINA: FURGONE CON SALMA PARTITO DA PARMA  

(ANSA) - La salma di Totò Riina, boss di Cosa Nostra morto venerdì 17 novembre a 87 anni appena compiuti, ha lasciato l'ospedale di Parma per il trasferimento in Sicilia. Il carro funebre grigio con la bara è partito dalla sezione di Medicina legale, da venerdì presidiata giorno e notte dalle forze dell'ordine. I familiari avevano visitato la salma sabato pomeriggio, dopo l'autopsia.

 

2 - RIINA, RITORNO CON IL GIALLO SALMA TUMULATA NEL SILENZIO

Valentina Raffa per “Il Giornale”

riina ercolano 7

 

Totò Riina, il capo dei capi di Cosa nostra, morto poco prima dell' alba di venerdì, fa ritorno a casa. La procura di Parma ha firmato ieri il nulla osta al trasferimento della salma nella cittadina siciliana che gli diede i natali 87 anni fa, ma per necessità organizzative il trasferimento della bara è slittato a questa mattina. La salma è rimasta fino a oggi custodita nell'istituto di Medicina legale dell'ospedale di Parma, presidiata dalle forze dell'ordine.

TOTO RIINA

 

Sono state sempre presenti, ed è questa, forse, la vittoria più grande dello Stato, dunque di tutti i cittadini, contro la mafia che per decisione e per mano del suo capo indiscusso Riina gli ha dichiarato guerra e ha messo a segno una serie innumerevole di colpi mortali che hanno strappato tanti onorabili figli d'Italia ai loro cari, procurando incommensurabile dolore.

 

Vittoria perché lo Stato ha combattuto sì Riina, ma lo ha fatto secondo legge ed ora, che il capo dei capi giace inerme, continua a tutelarlo. C'è un' auto della polizia al seguito del carro funebre che attraversa lo Stivale.

 

La decisione di trasportare la salma via terra ha fatto riflettere non poco se non fosse un segnale di potere del boss che ha dominato tutta l'Italia. Ma alla fine è stato deciso così.

riina1

Ad accogliere Riina sarà la sua Corleone, dove, secondo indiscrezioni ancora avvolte dal giallo, sarà tumulato dopo una benedizione in forma privata che sarà impartita probabilmente domani mattina molto presto nel piccolo cimitero comunale, forse da fra Giuseppe Gentile nel corso di una semplice cerimonia a cui parteciperanno i parenti stretti del boss. Fra Gentile conosce bene la famiglia Riina. Fu lui a celebrare le nozze della figlia minore del boss, Lucia.

TOTO RIINA

 

Niente funerali pubblici dunque. Lo ha fatto sapere nei giorni scorsi la Chiesa, che non dimentica la scomunica pubblica, la prima della storia, di Papa Giovanni Paolo II del 9 maggio del 1993 ad Agrigento. «Questo popolo, popolo siciliano talmente attaccato alla vita, popolo che ama la vita, che dà la vita, non può vivere sempre sotto la pressione di una civiltà contraria, civiltà della morte. Lo dico ai responsabili. Convertitevi. Una volta verrà il giudizio di Dio».

 

Totò «u curtu», «la belva», troverà posto nella tomba di famiglia in un camposanto che, accogliendo già i boss Michele Navarra, Luciano Liggio e Bernando Provenzano, ma anche il sindacalista della Cgil Placido Rizzotto, il magistrato Cesare Terranova e il maresciallo di pubblica sicurezza Lenin Mancuso della sua scorta, uccisi proprio dalla mafia, rappresenta nel suo piccolo la dicotomia tutta siciliana del bene e del male che convivono.

TOTO RIINA

 

Una dicotomia emersa anche in questi giorni, con alcuni siciliani che con omertà «niente sanno e niente vogliono sapere», e non commentano la morte di Riina nemmeno oggi che non c' è più, e altri che con dignitosa civiltà vogliono che la loro terra sia ricordata anche per quella gente, semplici cittadini e soprattutto giovani, che ogni anno, ricordando le stragi di Capaci e di via D'Amelio, gridano all' unisono «no» alla mafia.

 

ARRESTO DI TOTO RIINA

In quel piccolo cimitero aleggia il mistero della tomba del sindacalista Bernardino Verro, ucciso nel 1915, in cui furono trovati due crani, uno dei quali con un buco, segno di un colpo di arma da fuoco. Apparterrebbe a Calogero Bagarella, cognato di Riina, ucciso nella strage di viale Lazio. Forse l'altro defunto potrebbe essere l'impresario di pompe funebri Francesco Coniglio, che conosceva i segreti del camposanto, ucciso nel 1976.

ARRESTO DI TOTO RIINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO