clinton trump sanders

PRIMARIE NO GLOBAL - SANDERS E TRUMP SI SONO AGGIUDICATI IL MICHIGAN, STATO SIMBOLO DELL’INDUSTRIA AMERICANA, PUNTANDO IL DITO CONTRO LE MULTINAZIONALI E IL MERCATO LIBERO A DIFESA DELLA “MIDDLE CLASS” IMPOVERITA

BERNIE SANDERS LAS VEGASBERNIE SANDERS LAS VEGAS

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

Il candidato repubblicano Donald Trump mostra le chiavi della città di Madison, in Mississippi, stato che si è aggiudicato. Ora Trump conduce la gara con 458 delegati contro i 359 di Ted Cruz. Il primo a lanciare l’allarme è stato Larry Summers: la strana coppia Donald Trump + Bernie Sanders può segnare la parola fine per un’intera epoca segnata da liberalizzazioni, apertura delle frontiere, prosperità condivisa.

 

bernie sandersbernie sanders

La chiamavamo globalizzazione. Per chi non ricorda: Summers, oggi docente a Harvard, fu segretario al Tesoro nell’ultima Età dell’Oro per l’economia americana, gli anni di Bill Clinton alla Casa Bianca, del trattato Nafta che creò una vasta area di libero scambio con Canada e Messico, seguito da altri trattati simili e infine dall’ingresso della Cina nella World Trade Organization (Wto). Tutte cose che oggi vengono demolite, demonizzate, dai due candidati che hanno appena vinto le primarie repubblicana e democratica in uno Stato-chiave, il Michigan.

 

TRUMPTRUMP

Trump e Sanders hanno espugnato uno degli Stati più industriali d’America (c’è Detroit, capitale dell’auto) con un messaggio simile. La classe operaia è stata tradita, i suoi salari ristagnano, i suoi posti di lavoro sono minacciati, l’insicurezza assedia un intero ceto sociale che qui è parte della “middle class”.

 

La colpa è della Cina, del Messico. E delle multinazionali che tradiscono l’America, chiudono qui e riaprono là, poi eludono pure le tasse. Queste frasi le hanno ripetute, identiche, Trump e Sanders, il demagogo di destra e il radicale di sinistra. Il Michigan li ha ascoltati, e votati. L’unica differenza tra i due, su questo terreno, è che Trump dà la colpa anche agli immigrati, Sanders no. Ma quando parlano di trattati di libero scambio, compreso il Ttip tuttora negoziato con l’Europa (e appoggiato dal governo Renzi), i due sono allineati: mai più.

chris christie con donald trumpchris christie con donald trump

 

L’allarme di Summers comincia a diffondersi. Eduardo Porter sul New York Times ricorda cosa accadde l’ultima volta che l’America si convertì al protezionismo: era il 1930, furono varati i dazi punitivi della legge Smoot-Hawley, il crollo degli scambi mondiali contribuì alla Grande Depressione ancor più del crac di Wall Street (1929). Le preoccupazioni dell’establishment affiorano in una lunga analisi del Wall Street Journal intitolata: «Trump può scatenare una guerra commerciale?».

 

bill clinton parla in new hampshirebill clinton parla in new hampshire

Lo scenario di Trump alla Casa Bianca va considerato come realistico, devono attrezzarsi anche quelli che fino all’ultimo lo combatteranno (come i capi di Apple, Google, Facebook). Il capitalismo americano è stato anti-Trump, ma ora comincia a prendere le misure di quello che potrebbe essere il prossimo presidente degli Stati Uniti. «Che cosa farebbe appena insediato?», si chiede il Wall Street Journal. E risponde così: «Mentre la costruzione del Muro col Messico non è praticabile in tempi rapidi, un presidente Trump avrebbe il potere di provocare delle guerre commerciali.

 

hillary clintonhillary clinton

In base alla Costituzione è il Congresso che legifera sul commercio estero, però dal Trade Act del 1974 i presidenti hanno potuto assumere poteri unilaterali in questo campo. Invocando l’interesse nazionale, i presidenti possono imporre restrizioni agli scambi con altri paesi. Dal terrorismo all’inquinamento, dalla sicurezza dei consumatori ai diritti dei lavoratori, un presidente Trump potrebbe trovare ogni sorta di pretesti per varare azioni unilaterali contro i nostri partner stranieri».

 

Per le grandi imprese, è Hillary Clinton a dare più garanzie contro un salto nel buio. Il suo cammino verso la nomination procede grazie agli Stati del Sud e agli afro-americani (ha stravinto nel Mississippi). Ma l’abbraccio dell’establishment può renderla ancora più sospetta per la base operaia delusa e arrabbiata.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…