hacker sanita abruzzo

LA SANITÀ SOTTO RICATTO DEGLI HACKER: L'ABRUZZO PARALIZZATO, I PRIMI DATI SENSIBILI IN RETE. E TRA I PAZIENTI C'È MATTEO MESSINA DENARO (LA CUI CARTELLA CLINICA CARTACEA SI TROVA IN CARCERE) - L’OSPEDALE DELL’AQUILA È TORNATO INDIETRO DI 15 – 20 ANNI. SI SCRIVE TUTTO PERCHÉ ACCENDERE I COMPUTER È ANCORA PERICOLOSO. E GLI EFFETTI SONO PESANTI. “I MEDICI SONO COSTRETTI AD ANDARE IN GIRO CON FOGLIETTI TRA I VARI REPARTI PER CHIEDERE ANALISI O ACCERTAMENTI” – I PROBLEMI DEI MALATI ONCOLOGICI

Estratto dell’articolo di Michele Bocci e Giuliano Foschini per repubblica.it

 

 

HACKER SANITA ABRUZZO 67

Entrano nei server di pronto soccorso, reparti di degenza, ambulatori, centri prelievi e radiologie. Rubano dati, bloccano l’attività e le prenotazioni. Gli attacchi hacker colpiscono duramente la sanità e l’anno scorso ne hanno fatto le spese, tra l’altro, le Asl di Torino, Padova, Messina, il Fatebenefratelli Sacco di Milano, l’azienda ospedaliera di Alessandria.

 

Dal 3 maggio è in corso l’attacco più pesante di questo tipo. I dati di migliaia di cittadini sono stati rubati e i sistemi informati alla Asl di Avezzano - Sulmona - l’Aquila bloccati per ottenere un riscatto. Una parte di quei dati, ancora piccola, è già stata messa in rete in questi giorni, per rendere la minaccia ancora più convincente. In aiuto dell'Abruzzo sono intervenuti i tecnici dell'Agenzia di cybersicurezza ma ancora non si sa quando verrà sbloccatala situazione.

 

Stop a terapie e diagnosi

Se la violazione dei server e delle reti è sempre un problema gravissimo per le vittime dell’intrusione, i danni prodotti dagli hacker quando gli obiettivi sono strutture sanitarie diventano enormi. Un esempio? Lo racconta la figlia di un malato dell’Aquila. “Mio padre ha un tumore da 5 anni e sta facendo l’immunoterapia. Prima di ogni trattamento sono necessari gli esami del sangue per vedere se i valori sono giusti. Il 3 ha fatto il prelievo ma ci hanno detto che non si riuscivano a dati i dati sul computer. I risultati non sono arrivati e lui non ha potuto fare la terapia”. La donna alla fine si è rivolta a un laboratorio privato. “Speriamo possa ricevere il farmaco nei prossimi giorni”, commenta: “Ho incontrato tante persone nella stessa situazione.

HACKER SANITA ABRUZZO

 

Non funzionano nemmeno le email, abbiamo dovuto portare noi le richieste del medico di base in ospedale per la tac. E i referti sono fatti a mano”. L’ospedale dell’Aquila è tornato indietro di 15 – 20 anni. Si scrive tutto perché accendere i computer è ancora pericoloso.

 

E gli effetti sono pesanti. “I medici sono costretti ad andare in giro con foglietti tra i vari reparti per chiedere analisi o accertamenti, cambiare turni e altro – racconta il figlio di un altro – Mio padre doveva fare varie analisi e i dottori avevano bisogno di risposte rapide per chiarire il problema che lo ha portato al pronto soccorso ma non potevano averle. E così è stato necessario un sacco di tempo per capire di che infezione si trattava. Anche far venire l’ortopedico in consulenza era difficile”.

 

 

matteo messina denaro 2

I problemi dell’oncologia e della radioterapia

Il primario dell’oncologia, Luciano Mutti, racconta che dopo oltre una settimana “ci stiamo adattando. Per fortuna che non abbiamo buttato via le cartelle cartacee, come stavamo pensando di fare. Ci vuole comunque tanta abnegazione da parte di tutti i lavoratori”. La Asl non ha dato indicazioni sui tempi di soluzione del problema. “Vediamo, intanto andiamo avanti”, dice Mutti, che tra i suoi pazienti ha anche il boss mafioso Matteo Messina Denaro, la cui cartella clinica cartacea si trova in carcere.  Problemi più seri li ha avuti la radioterapia. Per quel reparto il sistema informatico non serve solo come archivio dei pazienti o per comunicare ma è necessario per far funzionare le macchine. Giovanni Luca Gravina, che dirige l’attività, spiega che “abbiamo sospeso i trattamenti, inviando i pazienti che ne avevano bisogno urgente presso altre strutture. L’acceleratore non funziona ancora però i tecnici ci stanno lavorando e dovrebbe ripartire lunedì o martedì prossimo, se tutto va bene”.

 

(…)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”