tigre

SAPETE QUAL E’ IL PRIMO STATO AL MONDO PER PRESENZA DI TIGRI? L’INDIA? BIRMANIA? NO, IN TEXAS! - TRA COWBOY E RANCH SE NE TROVANO 5 MILA - E NEGLI USA CE NE SONO TRA I 7 E I 10 MILA ESEMPLARI - C'È UN MERCATO NERO (DOVE UN CUCCIOLO COSTA MENO DI TREMILA EURO) - BASTA ANDARE ONLINE, SU SITI COME EXOTICANIMALSFORSALE.NET, CHE OFFRONO…

Luciana Grosso per “il Venerdì - la Repubblica”

 

LE TIGRI APPARTENUTE A MICHAEL JACKSON

La notizia buona è che, nel mondo, ci sono molte più tigri del previsto: oltre diecimila, rispetto alle quattromila scarse che si temeva fossero rimaste. Quella cattiva è che moltissimi di questi grandi felini vivono in cattività, spesso in luoghi che nulla hanno a che fare con il loro ambiente naturale.

 

Il primo Stato al mondo per presenza di tigri, infatti, non è l' India (come sarebbe nell' ordine delle cose) ma il Texas: tra cowboy e ranch si stima se ne trovino circa cinquemila, contro le tremila che circolano libere per le giungle dell' India. Né la stravaganza di allevare questi grandi felini come animali da compagnia riguarda solo il Texas: in tutti gli Stati Uniti ce ne sarebbero tra i sette e diecimila esemplari.

 

I numeri arrivano dall' agenzia governativa americana Fish and Wildlife, che però avverte: si tratta di stime, è impossibile fare un vero censimento perché le tigri non vengono quasi mai registrate. «Solo 350 di quelle presenti in America vivono in strutture accreditate, come parchi, zoo o circhi» riporta lo Smithsonian Institute, «le altre sono sparse in ville, giardini e persino in appartamenti. Ogni Stato ha le sue leggi in materia, in alcuni non è nemmeno richiesta autorizzazione o registrazione».

LA TIGRE MING CHE VIVEVA IN UN APPARTAMENTO A NEW YORK

 

Per il conteggio delle tigri i funzionari dell'agenzia Fish and Wildlife hanno fatto così "indagini sul campo", raccogliendo testimonianze di veterinari e grossisti di carne (una tigre ne mangia circa otto chili al giorno) e segnalazioni delle guardie locali. Per quanto siano grosse e appariscenti, sembra che le tigri riescano a sottrarsi ai controlli, e anche alle leggi. Infatti, a fronte di Stati come appunto il Texas, ma anche delle due Caroline e dell' Alabama, che permettono il possesso di animali selvatici senza restrizioni, ce ne sono altri, come lo Stato di New York, che lo vietano.

MIKE TYSON CON LA TIGRE

 

Eppure proprio da New York arriva la storia della tigre più famosa d'America, Ming, trovata nel 2003 in un appartamento di Harlem. In quel caso, la polizia, dopo aver fatto irruzione, scoprì che l' animale, di dieci anni, ceduto illegalmente da un parco del Minnesota, aveva sempre vissuto nello stesso appartamento di cinque stanze, in compagnia del suo padrone, il tassista Antoine Yates, dei suoi due coinquilini e dell' alligatore Al (un documentario, Ming of Harlem, racconta tutta la storia).

 

Per quanto clamorosa, la vicenda di Ming non è la sola a essere entrata nelle cronache. Negli anni Novanta era celebre, per esempio, la passione di Mike Tyson e di Michael Jackson per le loro tigri; nel 2008, in Texas, una donna si presentò nel parcheggio di un supermercato con i suoi cuccioli di tigre; nel 2014, invece, una scuola di Miami ne ebbe una come ospite d' onore del ballo studentesco di fine anno e in Georgia, nel settembre 2017, un' altra scappò dal suo recinto e si infilò in metropolitana.

 

tigri, allarme rosso in india 7

Ma è soprattutto il Texas a fare notizia: lì, si diceva, vivono circa cinquemila tigri (a Forth Worth c' è una villa nel cui giardino se ne contano 22). «La legge lo permette» spiegano dall'associazione Big Cat Rescue (bigcatrescue.org), che si occupa di recuperare felini maltrattati e ha un grande parco a Tampa, in Florida. «È richiesta soltanto una registrazione dell' animale su base volontaria. Ma non la fa nessuno: le tigri registrate sono solo cinquanta».

 

tigre contro orso 7

Non solo: «Il Texas» ha spiegato in un' intervista Ben Callison, presidente della Humane Society of the United States, «è uno Stato molto cristiano e molto liberista, dove si è convinti che all' uomo spetti il dominio assoluto su tutto il creato, animali selvatici compresi. E che nessuna legge possa limitare questo dominio. Per questo, spesso, vengo chiamato "comunista" quando lavoro perché siano vietate le tigri domestiche: chi ne ha una in giardino sente di avere avuto il diritto di tenerla direttamente da Dio».

 

Del resto il possesso di un grande felino è facilitato dal fatto che comprarne uno è molto facile. C' è il mercato nero (dove un cucciolo costa meno di tremila euro e viene fatto entrare negli Stati Uniti passando dai porti di ingresso americani, a maglie molto larghe: solo 64 su 328 sono soggetti alle ispezioni su flora e fauna); ma non serve neppure rivolgersi alla criminalità, visto che esiste un mercato interno, comodo, pratico, accessibile e legale. Basta andare online, su siti come exoticanimalsforsale.net, che offrono un po' di tutto, inclusi bradipi, lemuri e volpi.

 

il pasto della tigre

«Inoltre i grandi felini, in cattività, tendono a figliare molto» spiegano i volontari dell'associazione ambientalista Minute Earth, «fino a dodici cuccioli l'anno, contro i tre o quattro che nascono in libertà. Questo fa sì che ci sia un enorme mercato. E poi gli animali nati in America non sono neppure protetti dall' Endangered Species Act, che si applica solo alle specie selvatiche e in pericolo».

 

Quindi nessun problema legale. Ma come stanno poi questi animali? «I felini» spiega Giuliano Ravasio, veterinario dell'Università di Milano, «se chiusi in un ambiente ristretto, tendono a sviluppare qualcosa di simile alla nostra noia, che genera tic e nevrosi come quello, tipico, di camminare su e giù. Inoltre, per quanto siano addomesticati e abituati all'uomo, i felini hanno una forte componente di territorialità e di dominanza che, più ancora della fame, li rende aggressivi». Non è un caso dunque che, dagli anni Novanta a oggi, negli Stati Uniti, siano avvenute più di ottocento aggressioni di tigri verso gli umani, 24 delle quali mortali.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...