acqua eva

SCAZZI ALLA SORGENTE - “ACQUA EVA” DENUNCIA “ACQUA SANT’ANNA” CON LE ACCUSE DI "TURBATA LIBERTÀ DELL’INDUSTRIA O DEL COMMERCIO" E DIFFAMAZIONE. SECONDO "EVA", L'AZIENDA CONCORRENTE SAREBBE DIETRO A UNA CAMPAGNA DI DELEGITTIMAZIONE, "COMMISSIONATA" AL SITO WWW.MERCATOALIMENTARE.NET, DOVE NEL 2018 COMPARVE UN ARTICOLO IN CUI...

ACQUA EVA

Matteo Borgetto per www.la stampa.it

 

[...] La piccola «Acqua Eva» di Paesana, che tanto piccola non è (235 milioni di bottiglie prodotte all’anno, 36 milioni di fatturato), contro «Acqua Sant’Anna» di Vinadio, gigante europeo del mercato delle minerali con oltre 1,5 miliardi di pezzi e un volume d’affari di 320 milioni.

 

E come nel famoso racconto della Bibbia, nei guai è finito il Golia dell’alta valle Stura. Imputati in un procedimento penale in Tribunale a Cuneo, con le accuse di «turbata libertà dell’industria o del commercio» e diffamazione, sono il presidente e amministratore delegato di Fonti di Vinadio, Alberto Bertone (56 anni), il suo direttore commerciale Luca Chieri (50) insieme a Davide Moscato (26), ex dipendente di «Mia Beverage», società controllata da Acqua Sant’Anna, e di cui Bertone è amministratore unico.

 

Secondo la Procura della Repubblica di Cuneo (pm Carla Longo), i tre avrebbero utilizzato «mezzi fraudolenti per impedire o turbare l’esercizio del commercio in danno della Fonti Alta Valle Po», pubblicando sul web un articolo dal contenuto diffamatorio. Tre anni di indagini, concluse nel 2021, per una vicenda che ha dell’incredibile

 

Tutto comincia il 18 aprile 2018, quando sul sito www.mercatoalimentare.net, un nuovo portale che si occupa di cibo, bevande e aspetti nutrizionali, appare un articolo, intitolato «Inchiesta: Acqua Eva è un brand di proprietà Lidl?».

 

Al di là del punto interrogativo, nel pezzo viene «falsamente asserito - scrivono gli inquirenti - e artatamente indicato» che Fonti Alta Valle Po, titolare del marchio Acqua Eva, risulta di proprietà della catena di supermercati di origine tedesca Lidl, e che quindi «opera sul mercato, nella catena della grande distribuzione, in un regime di concorrenza sleale dovuta a conflitti di interesse».

 

In poche settimane, la notizia arriva a tutti i principali clienti dell’impresa di Paesana, all’epoca in forte crescita. Nel solo 2017, ha fatturato 25,3 milioni e prodotto 152 milioni di bottiglie. Di queste, 20.245.680 «pezzi» (valore 4.416.615 euro) sono di Acqua Eva venduta alla Coop. [...]

 

ACQUA SANT ANNA

L’effetto sul mercato è dirompente: rapporti commerciali prima compromessi, quindi azzerati con le società dei grandi magazzini, che cancellano contratti milionari. L’impresa della sorgente più alta d’Europa, ai duemila metri nel cuore del Monviso, diventa un «pària», le sue bottiglie iniziano sparire dagli scaffali. Non solo quello. Salta anche una trattativa, in fase avanzata, con la «Red Circle Investments» che fa capo allo stilista e imprenditore Renzo Rosso [...]

 

Rivoira si rivolge all’avvocato Nicola Menardo dello studio Grande Stevens di Torino, che deposita querela alla Procura di Cuneo. Partono le indagini di polizia postale, carabinieri e finanza, per individuare chi c’è dietro quel sito. A sorpresa, risulta intestato a Fernanda Baratta, classe 1937, di Montegrosso d’Asti, che però è morta nel 2011. Da successivi accertamenti, emerge che la signora aveva due nipoti.

 

Uno è Davide Moscato, torinese di Moncalieri, che si è fatto un nome con alcuni blog. Grazie a un ordine europeo di indagine della Procura di Cuneo (una sorta di rogatoria internazionale), si scopre che nel 2018 ha pagato l’apertura del portale con una carta di credito di una banca del Lussemburgo, a lui intestata, e che percepiva reddito da Mia Beverage, controllata di Acqua Sant’Anna. Il 15 giugno di quell’anno riceve una diffida dallo studio Grande Stevens e rimuove l’articolo, poi il sito scompare.

 

ACQUA EVA

Ma l’inchiesta prosegue, si allarga e, grazie alla testimonianza del giovane, nel registro degli indagati finiscono Alberto Bertone e Luca Chieri. Secondo S la Procura hanno costretto Moscato, fornendogli direttamente le informazioni da utilizzare, a predisporre il pezzo diffamatorio. Sullo sfondo, un obiettivo tutto da dimostrare, che rientra nell’impianto accusatorio: gettare discredito su Acqua Eva, impedire l’ingresso «pericoloso» della Red Circle Investments, abbatterne il mercato, portarla vicino al tracollo finanziario o comunque ridurne il valore, e infine acquisirla nel gruppo Fonti di Vinadio.

 

Insomma un «piano» calcolato [...]. A indagini in corso, con le Fonti Alta Valle Po in evidente difficoltà, Bertone avrebbe avanzato un’offerta di acquisto, rifiutata dal gruppo Rivoira.

 

ACQUA SANT ANNA

Le parti si incontreranno in Tribunale a Cuneo il 22 settembre, apertura del dibattimento, di fronte al giudice Sandro Cavallo. Per la Turbata libertà dell’industria o del commercio, rischiano fino a due anni e una multa da 103 a 1.032 euro. Per la diffamazione, le pene possono arrivare fino a 3 anni e 2.000 euro di multa. Bertone e Chieri sono assistiti dall’avvocato Michele Galasso di Torino, che non ha rilasciato dichiarazioni.

 

Il legale di Moscato è il torinese Federico Rosso: «Il mio assistito, in un’ottica di collaborazione con le parti, ha chiesto e ottenuto dalla Procura di Cuneo la sospensione del procedimento a suo carico per messa alla prova (rinuncia al processo, in cambio Moscato svolgerà lavori socialmente utili, ndr). La definizione della richiesta sarà all’apertura del dibattimento, con eventuale estinzione del reato per messa alla prova».

 

 

ACQUA SANT ANNA

ACQUA EVA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...