centrale nucleare fukushima cina giappone xi jinping fumio kishida

SCAZZO ATOMICO IN ASIA – IL RILASCIO NELL'OCEANO PACIFICO DELL'ACQUA DELLA CENTRALE NUCLEARE DI FUKUSHIMA SCATENA LA RABBIA DELLA CINA, CHE CONVOCA L'AMBASCIATORE GIAPPONESE: “UNA MOSSA IRRESPONSABILE, LA SICUREZZA È A RISCHIO” – E PECHINO MINACCIA LO STOP ALL'IMPORTAZIONE DI PESCE DAL GIAPPONE – A 12 ANNI DI DISTANZA DAL DISASTRO CAUSATO DALLO TSUNAMI, TOKYO SOSTIENE CHE LE ACQUE DILUITE E FILTRATE NON CONTENGANO PIÙ SOSTANZE TOSSICHE. MA GLI ESPERTI NON SONO TUTTI D'ACCORDO…

Estratto dell'articolo di Piergiorgio Pescali per “Avvenire”

 

fukushima stabilimento nucleare

Domani la Tepco, gestore della centrale nucleare di Fukushima, inizierà lo sversamento nell’Oceano delle acque contaminate da trizio. 1,33 milioni di tonnellate di acque raccolte tra il 2011 ed oggi in 1066 contenitori, verranno rilasciate ad un chilometro dalla costa dopo essere state diluite di circa 100 volte per diminuire i livelli di radioattività.

 

Per trent’anni, questo è il periodo stimato per completare il deflusso, più di duecento, tra laboratori specializzati e oceanografici raccoglieranno periodicamente campioni in un’area di circa 100 chilometri quadrati per analizzarne il livello di radioattività che non dovrà superare il limite massimo fissato dalla legge giapponese di 100 Becquerel/ litro (il limite dell’Oms è di 10.000).

 

DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA

[…]

 

Dopo l’incidente dovuto allo tsunami dell’11 marzo 2011, le attività economiche delle aree in prossimità della centrale hanno subito un tracollo imponendo la chiusura di molte aziende a carattere familiare. Tra queste, quelle ittiche sono quelle che sono state più colpite nonostante il pescato, attentamente monitorato con contatori Geiger, dopo 12 mesi dall’incidente non abbia segnato valori di radioattività superiori alla norma.

 

Pur essendo consapevoli che la modalità di rilascio e la quantità di trizio non altererà il livello di radionuclidi nella fauna e nella flora marina, i pescatori temono una replica dell’effetto rifiuto riscontrato dopo il 2011 da parte dei consumatori […]

 

fumio kishida a fukushima

Ciò che attualmente preoccupa maggiormente il governo di Fumio Kishida è però la risposta internazionale: mentre l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), l’ente delle Nazioni unite preposto al controllo delle centrali nucleari e delle loro attività, ha già dato il suo nulla osta per lo sversamento, ieri è giunta anche l’inaspettata apertura della Corea del Sud.

 

Il portavoce presidenziale Park Ku-yeon, dopo che per mesi aveva criticato la decisione giapponese di versare le acque in oceano, ha annunciato che Seoul non ravvisa problemi scientifici e tecnici nel rilascio delle acque di Fukushima.

 

xi jinping

Di senso opposto, invece, sono le critiche della Cina che ha convocato l’ambasciatore di Tokyo e che, tramite Wang Wenbin, portavoce del ministero degli esteri, ha fatto sapere che «L’Oceano è proprietà di tutta l'umanità, non è un luogo dove il Giappone può scaricare arbitrariamente acqua contaminata».

 

Wang ha aggiunto che la Cina «esorta con decisione la parte giapponese a correggere la decisione sbagliata, ad annullare il piano di scarico dell’acqua contaminata e (…) a smaltire l’acqua triziata in modo responsabile accettando una rigorosa vigilanza internazionale».

DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA

 

Va però detto che la stessa Cina ha in funzione lungo le coste del Pacifico una cinquantina di reattori nucleari che immettono ogni anno circa 1.000 Tera Becquerel di trizio, una quantità 500 volte superiore a quella dello scarico di Fukushima (22 ). Anche in Europa il centro di trattamento e riciclaggio di scorie nucleari di La Hague rilascia nella Manica 1.016 Bq di trizio all’anno a poche centinaia di metri da spiagge considerate balneabili e frequentate. […]

DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA PROTESTE A FUKUSHIMAACQUA DI FUKUSHIMA RIVERSATA IN MAREfukushima stabilimento nucleare

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”