bill pallot versailles

CONTROPACCOTTO A VERSAILLES! SCOPERTA UNA TRUFFA DA 3 MILIONI DI EURO DA PARTE DI ANTIQUARI DISONESTI: AVEVANO VENDUTO FALSE SEDIE DEL SETTECENTO ALLA REGGIA SIMBOLO DELLA FRANCIA - IN MANETTE IL PRESIDENTE DEL SINDACATO NAZIONALE DEGLI ANTIQUARI BILL PALLOTT

Simonetta Caminiti per “il Giornale”

 

REGGIA DI VERSAILLESREGGIA DI VERSAILLES

Non esattamente bruscolini: uno scandalo che vale 3 milioni di euro quello portato alla luce, a pochi giorni dalla Biennale dell' antiquariato, in Francia, dalle colonne di Libération.

Un'inchiesta su grandi falsi, sedie spacciate per originali del 1700 e che, invece, come tali erano solo state truccate, imbellettate, e vendute a una delle più grandi «istituzioni del settore»: la sfavillante Versailles.

 

Un caso dalle dimensioni colossali, un' inchiesta che dura da mesi, il disvelamento di strategie e metodi di grosse compagnie: il mercato del falso, in tutto il mondo, frutta miliardi di euro ed è la terza fonte di traffico illecito, inferiore solo a quello di droghe e di armi. Ma questa è anche la storia di un allievo che supera il maestro e lo smaschera, il perfetto soggetto di un film. Ci spieghiamo.

BILL PALLOTBILL PALLOT

 

Partiamo da uno dei protagonisti indiscussi della vicenda. Il presidente del sindacato nazionale degli antiquari Bill Pallott, responsabile del mobilio della galleria Aaron (coinvolta nello scandalo) da più di trent' anni. Libération lo descrive come un erudito ed elegantissimo dandy, un personaggio tarato sul Geoffrey Rush de «La migliore offerta», falsario milionario nel mondo dell' antiquariato europeo.

 

reggia di versaillesreggia di versailles

Ma Pallott conosce e utilizza le nuove tecnologie, e pubblica su internet video in cui, in 10 minuti, prova a spiegare le tattiche vincenti per sbugiardare un falso. Secondo questa inchiesta, però, grazie ai suoi metodi, un suo allievo scoprirà proprio in lui, in questa celebrità dell' arte antica, l'impostore.

 

Si tratta di Charles Hooreman, giovane antiquario specializzato in mobilio del '700 alla Sorbona. È bravo: verifica il numero d'inventario, scruta le etichette, analizza le stampe e tutti quei piccoli trucchi che un falsario annida nei suoi esemplari più appetibili. È il maggio 2012 quando Hooreman incontra Pallott di persona; e gli sottopone un paio di sedie, convinto che si tratti di falsi.

 

BILL PALLOTBILL PALLOT

Pallott schiva, sembra farsi scivolare addosso la questione. Ma il giovane scopre che questi due pezzi sono stati acquistati da Versailles per numerose centinaia di migliaia di euro. Ed è a questo punto che decide di «rompere il silenzio: perché spiega finché Pallott si limitava a vendere dei falsi non aveva una grossa importanza quanta ne ha invece se c'è di mezzo una istituzione nazionale, che funziona col denaro pubblico». Versailles, appunto.

 

Ma il racconto del giovane antiquario è fatto di incontri evasivi e di atteggiamenti che puzzano di omertà. In ballo ci sono diversi mobili e articoli visti alla galleria Aaron (quella per la quale lavora Pallott). Il valore dell' acquisto è di 2,7 milioni di euro.

 

Craemer il nome dell' altra galleria nel mirino dell' inchiesta. I custodi, a Versailles, hanno ricevuto l' ordine di non parlare con la stampa. Ma 500mila euro sul conto corrente dell' anziano autista di un importante gallerista di Drouot portano, attraverso il filo tortuoso delle indagini, ai falsi di Pallott. Anche se il suo avvocato sostiene che il celebre dandy dell' antiquariato non ha speculato sui falsi, non ha agito per cupidigia, a differenza di altri protagonisti della vicenda.

 

C' è però una domanda più impellente, più forte, più giusta. Versailles ha acquistato dei falsi, e la sua commissione ha avallato l'acquisto senza sollevare un sopracciglio: possibile? E perché? Secondo Libération, la risposta è nel contesto legislativo di questi acquisti. Una legge del 2003, infatti, consente alle imprese di dedurre il 90% delle somme investite nei tesori nazionali. E Versailles dispone di fondi infiniti. L' opportunità prima dell' autenticità: è questa la fortissima tentazione. Soprattutto in tempo di crisi.

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…