concerti

QUESTA ESTATE SCORDATEVI VIAGGI, FESTE, STADI, CONCERTI: ANCHE QUANDO L'EMERGENZA SARÀ FINITA, NON TORNEREMO SUBITO ALLA NORMALITÀ – “DOVREMO RIAPRIRE I RUBINETTI LENTAMENTE, TENENDO INTANTO A CASA LE PERSONE FRAGILI E METTENDO SUBITO IN QUARANTENA CHI HA UNA SINDROME INFLUENZALE. E SE LA MALATTIA RIPARTE? CI FERMIAMO UN' ALTRA VOLTA. COME IN UN EFFETTO YO-YO" 

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

concerti

Quando sembrerà finita non lo sarà ancora. È lunga la strada che ci aspetta per tornare alla vita di prima, ammesso poi che la vita di prima si possa davvero fare ancora. In Italia l' obiettivo di azzerare le nuove infezioni è ancora lontano ma c' è già chi pensa al dopo, a quei mesi estivi e autunnali in attesa di un vaccino o di una terapia farmacologica efficaci contro il virus. Non saranno giorni di feste, concerti, vacanze all' estero e cenoni al ristorante. No, anche quando il mostro se ne sarà andato dovranno essere rispettate per mesi misure di "distanziamento sociale".

 

Per ipotizzare quali saranno al momento bisogna affidarsi agli esperti visto che un piano definitivo il Governo ancora non ce l' ha, preso com' è dalla lotta all' epidemia. Una cosa va detta subito a chi sogna vacanze in giro per il mondo. È meglio abbassare le aspettative e prepararsi a un' estate stanziale, magari non nei cortili dei palazzi, come negli anni Cinquanta, ma quasi.

 

Intanto c' è da capire quando non avremo più nuovi casi. Le previsioni sul futuro della pandemia sono varie e più o meno pessimistiche.

 

concerti

Di certo, comunque, nessuno pensa che saremo liberi dal coronavirus prima di maggio inoltrato. A quel punto, spiega Pier Luigi Lopalco, epidemiologo dell' Università di Pisa ora consulente della Puglia per l' emergenza, «il virus resterà endemico, continuerà cioè a circolare facendo magari un caso ogni tanto». Sarebbe la prospettiva migliore ma visto che il coronavirus sarà presente anche in altri Paesi, potrebbero esplodere nuovi cluster epidemici portati da viaggiatori. «Dovremo riaprire i rubinetti lentamente, tenendo intanto a casa le persone fragili e mettendo subito in quarantena chi ha una sindrome influenzale. Riprendiamo la nostra vita in questo modo e se la malattia riparte ci fermiamo un' altra volta.Come in un effetto yo-yo». L' idea, un po' inquietante, è di Vittorio Demicheli, l' epidemiologo della task force lombarda per l' emergenza coronavirus. Parte dal presupposto che resteremo esposti alla malattia, cioè che il passaggio di questa pandemia non avrà immunizzato neanche le persone colpite.

 

«Io invece sono propenso a dire che questo virus sia affine agli altri, e quindi una memoria immunologica di popolazione la dia», dice Antonio Ferro, vicepresidente della Società italiana di Igiene e direttore della sanità del Trentino - I casi che vediamo sono la punta dell' iceberg, sicuramente le persone infettate sono molte di più».

 

biglietti concerti 2

Non è detto comunque che da maggio si possa contare sulla cosiddetta immunità di gregge. Per questo, secondo Giovanni Rezza che guida le Malattie infettive dell' Istituto superiore di sanità sarà necessario stare comunque attenti. «Andranno trovate nuove misure di distanziamento sociale. Faremo certamente poche o nessuna vacanza all' estero, perché tra Paesi dove ancora ci sono focolai e altri che non ne hanno più e temono che si ripresenti, gli spostamenti saranno bloccati quasi ovunque».

 

Non solo.

 

«Saranno limitati assembramenti di qualunque tipo, nei luoghi pubblici e privati - dice ancora Ferro - Nei locali andrà ripristinata la norma, adottata prima delle chiusure, che chiede un distanziamento adeguato tra gli avventori». In generale potrebbero dover essere riorganizzati ristoranti, bar, discoteche, hotel, teatri, cinema, palestre, centri commerciali, musei e altro ancora. La tecnologia contribuirà a farci tenere le distanze, se necessario.

 

emergenza coronavirus cittadini in viaggio

Demicheli pensa ad una app sulla quale chi si ammala può inserire la sua condizione e renderla nota al servizio sanitario e a eventuali contatti: «Il tutto ovviamente si deve basare sulla volontarietà».

 

C' è un altro cambiamento che tutti gli esperti considerano necessario per quando i casi saranno calati. Quello del sistema sanitario, dovrà essere riorganizzato e pronto a intercettare e curare nuovi casi isolando subito i contatti. Tutto in attesa dell' autunno, quando il ritorno del freddo potrebbe favorire il coronavirus, tra l' altro facendolo diffondere insieme all' influenza.

 

«Finché non si troverà una cura farmacologica, che per me sarà disponibile prima, o un vaccino dovremo sacrificare parte della nostra vita sociale - dice Walter Ricciadi, membro del Comitato tecnico della Protezione civile e sostenitore dell' uso della tecnologia per controllare i potenziali malati come il passaporto digitale - Non torneremo tanto presto come prima, ci dovremo abituare a una nuova normalità ».

 

emergenza coronavirus cittadini in viaggio 4

L' avvertimento degli esperti: "Dovremo stare attenti, il Covid-19 continuerà a circolare e rischiamo di doverci isolare ancora"

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....