giuseppe balboni

“SE MI VOLETE MORTO, LA FILA È LUNGA” – L’INQUIETANTE FRASE SUL PROFILO INSTAGRAM DI GIUSEPPE BALBONI, IL 16ENNE UCCISO DA UN COETANEO CON UN COLPO DI PISTOLA A MODENA E POI GETTATO IN UN POZZO – LA CAUSA DELL’OMICIDIO POTREBBE ESSERE UN DEBITO DI DROGA. LA CONFESSIONE DELL’AMICO E LA DISPERAZIONE DELL’EX FIDANZATA: “AVEVA UN GIRO PERICOLOSO. ABBIAMO PROVATO A SALVARLO, MA…”

1 – GIUSEPPE BALBONI, LA PROFEZIA DEL 16ENNE UCCISO: «SE MI VOLETE MORTO, LA FILA È LUNGA»

Da www.leggo.it

 

giuseppe balboni 7

Giuseppe Balboni, nel suo profilo Instagram una inquietante profezia. Una frase lasciata lì, nella descrizione del suo profilo Instagram, che oggi suona come un terribile presagio. «Se mi volete morto, la fila è lunga» scriveva Giuseppe Balboni, una frase che racconta tanto del sedicenne ucciso da un amico con un colpo di pistola in provincia di Modena. Le foto da duro davanti allo specchio, ma anche i cuoricini per una ragazza e la frase «ti amo, amore».

 

È ancora presto per pronunciarsi sul movente dell'omicidio, ma dalle prime ricostruzioni pare che un debito di droga possa essere alla base dello screzio che ha portato Balboni alla morte. Dai social viene fuori l'immagine di un adolescente ribelle, ma anche innamorato, che deve forse aver conosciuto troppo presto qualcosa più grande di lui.

 

2 – UCCISO A 16 ANNI E GETTATO NEL POZZO L' AMICO CONFESSA: GLI HO SPARATO IO

Cristina Degliesposti per “il Resto del Carlino”

 

giuseppe balboni 4

Il capo chino, coperto da una felpa per metterlo al riparo dai fotografi. Una scena vista e rivista, solo che sotto quella felpa c' era un ragazzo di 16 anni che aveva appena confessato di aver ammazzato a colpi di pistola Giuseppe Balboni, quell' amico suo coetaneo di Ciano di Zocca (Modena), che si cercava da giorni.

 

Era già scesa la notte quando l' assassino ha lasciato la caserma dei carabinieri di Castello di Serravalle, direzione carcere minorile di Bologna, dopo essere crollato davanti al procuratore capo Silvia Marzocchi (che ha firmato anche il decreto di fermo) e il pm Alessandra Serra.

giuseppe balboni 6

 

MA è stato solo l' epilogo di una lunga giornata, iniziata in tarda mattinata con il ritrovamento del cadavere di Giuseppe, proprio in un pozzo nel cortile di casa del killer, nella frazione di Tiola (Castello di Serravalle).

 

Secondo il medico legale giunto sul posto, il cadavere era lì da almeno 4-5 giorni ma forse ben di più. Aveva una ferita d' arma da sparo alla gola e un' altra meno chiara alla spalla, ma oggi la salma verrà ispezionata, chiarendo definitivamente le cause della morte. L' arma del delitto, già sequestrata dai carabinieri, è un revolver calibro 38 legalmente detenuta dal padre: la conservava in casa e il figlio l' aveva già rimessa a posto.

 

A IERI sera mancavano ancora diversi elementi del quadro. A partire dal movente. Voci di paese riferiscono di un presunto giro di droghe leggere, ma nella confessione di ieri il 16enne non avrebbe chiarito se ci fossero questioni debitorie, né se la marijuana fosse alla base di frizioni tra i due. Quel che è certo è che i due, lunedì 17, verso mattina si sono visti e c' è stata una lite accesa, proprio nel cortile di casa, degenerata nell' assassinio.

giuseppe balboni 2

 

Quel giorno, che è anche il giorno della scomparsa, Giuseppe avrebbe dovuto iniziare i corsi nella nuova scuola, le Aldini di Bologna, dopo la bocciatura dell' anno prima ai Salesiani. Ma a scuola non ci è mai arrivato. Ai genitori aveva detto che aveva appuntamento a colazione, prima delle lezioni, con un amico.

 

E si tratterebbe proprio del suo assassinio che fa l' apprendista operaio. Su questo i carabinieri stanno procedendo ad accertamenti: il 16enne è stato uno dei primi amici sentiti dai militari nei giorni scorsi, come molti altri ragazzini, come persone informate sui fatti. E in quell' occasione il giovane aveva sostenuto di trovarsi al lavoro: ora resta da capire se abbia anche cercato di costruirsi un alibi, magari assentandosi per breve tempo per poi riprendere servizio.

 

giuseppe balboni 3

DALLE indagini dell' Arma, della locale stazione e del Nucleo investigativo, Giuseppe a Tiola c' era arrivato con il motorino, il Phantom F12 trovato sabato, con l' ausilio dei vigili del fuoco, in un sentiero collinare a cento metri in linea d' aria dall' abitazione dell' amico. Era buttato tra le frasche e non è chiaro se a 'parcheggiarlo' in pendenza, in malo modo, sia stato Giuseppe o successivamente l' amico per far sparire le tracce.

 

Anche la cella del cellulare di Giuseppe, ancora non rinvenuto, aveva agganciato per l' ultima volta Tiola. Poi, a metà mattina del 17, l' apparecchio si era spento per sempre. Il raggio d' azione delel ricerche si è concentrato quindi subito sul chilometro e mezzo corripondente alla cella telefonica, per poi allargarsi nei giorni. Ma già da lunedì sera i vigili del fuoco aveva dismesso le ricerche con i cani molecolari: non si cercava più una persona viva, ma un cadavere.

 

giuseppe balboni 5

IERI MATTINA la svolta. Dopo aver setacciato capannoni e casolari, i militari hanno ispezionato l' abitazione dell' amico. Nel cortile, vicino all' autorimessa, a raso con il selciato ghiaiato, si sarebbeo accorti di una botola in cemento, larga appena mezzo metro di diametro. Sotto si apriva una camera larga 1,20 metri e profonda 2,5, una sorta di pozzo ma asciutto e dismesso ormai da tempo.

 

 Lì, in una posizione totalmente innaturale, è apparso il cadavere, recuperato poco dopo dai vigili del fuoco, con l' ausilio delle attrezzature di una squadra di sommozzatori in zona per altre attività di ricerca. Dai primi riscontri e dalla confessione, il delitto sarebbe avvenuto proprio nei pressi della botola, poi lui, da solo avrebbe fatto sparire il cadavere, mentre i genitori erano al lavoro. Non ci sarebbero testimoni, ma nemmeno terze persone coinvolte. I carabinieri vaglieranno anche la posizione del padre, per l' omessa custodia dell' arma.

 

3 – L' EX FIDANZATINA DISPERATA «AVEVA UN GIRO PERICOLOSO»

Valentina Reggiani per “il Resto del Carlino”

 

«LO SAPEVAMO tutti che quelle erano cattive compagnie e glielo abbiamo detto, noi, a Giuseppe.

IL RAGAZZO CHE HA UCCISO GIUSEPPE BALBONI

Ma non ci ascoltava, era orgoglioso. Lo seguiva e voleva stare con lui anche se, qualche volta, tornava da noi. Abbiamo provato a salvarlo... Non ci siamo riusciti». La voglia di essere accettato prima di tutto. Il desiderio di stare 'dalla parte dei forti', di sentirsi accettato, parte di un gruppo. Di essere quello che 'le dà' piuttosto che quello che le prende.

 

In questo 'è scivolato' Giuseppe; nell' ingenuità di un 16enne che cerca consensi da quelli che, in paese, hanno il 'potere'. I cattivi ragazzi che affascinano perché nessuno, mai, oserebbe contraddirli. Che girasse droga tra loro e violenza, qualche volta, sulle colline al confine tra Castello e Ciano, Bologna e Modena lo sapevano tutti. Anche se preferivano mantenere il segreto poichè parlarne poteva risultare rischioso. Ma che quello che la vittima considerava l' amico da emulare potesse diabolocamente e con tanta leggera crudeltà prendersi la sua vita; quello no: nessuno se lo sarebbe mai aspettato.

 

PERCHÉ la morte è già difficile da accettare per un adolescente che spesso scherza con la vita, credendosi invincibile. E se poi questa è causata da un coetaneo che, comunque, le serate con loro nel bene o nel male le trascorreva, il pensiero si fa ancora più lontano.

giuseppe balboni 1

 

«Non si vedeva da giorni in giro - affermano i quattro amici di Giuseppe Balboni che ieri pomeriggio, appresa la tragica notizia, hanno lasciato piccoli fiori gialli all' inizio del vialetto che porta alla casa dell' assassino. Dove il corpo dell' adolescente è stato trovato. Ma noi, da lui, abbiamo sempre cercato di tenerci lontano».

 

Perché? Perché i ragazzi di Castello preferivano evitare i 'nuovi amici' di Giuseppe?

«FINO alle medie era sempre con noi», spiega il migliore amico, ciondolando dinanzi a quel ponticello al di là del quale Giuseppe ha trovato la morte. Poi ha conosciuto questi ragazzi, alcuni più grandi di lui. E ha iniziato a vedere meno noi». «Glielo dicevamo che erano pericolosi - affermano altri tre 16enni - tutti lo sapevano qui che facevano girare droga. Erano strani ma noi siamo ragazzi col cervello e glielo dicevamo a Giuseppe. Lo abbiamo messo in guardia ma non abbastanza».

 

Sono stati loro, gli amici di infanzia, con un coraggio raro a quell' età a mettersi in contatto coi carabinieri. «Volevamo solo essere utili. Sapevamo che lui (Giuseppe) e l' altro (il 16enne in stato di fermo) avevano litigato. Ma erano cose banali - sottolineano - si sono urlati perché dovevano andare al mare insieme ma, alla fine, l' altro non c' è andato e Giuseppe ci è rimasto male».

IL PROFILO INSTAGRAM DI GIUSEPPE BALBONI

 

LORO, 'i buoni', avevano capito che a cavallo tra Modena e Bologna girava la droga. E avevano capito che a farla girare erano loro...I cattivi ragazzi che Giuseppe aveva scelto. «Giuseppe e il fratello sono buoni; ma alla fine abbiamo preferito prendere le distanze da lui e frequentare solo il fratellino perché anche Giuseppe era strano negli ultimi tempi. Non volevamo guai, ma abbiamo continuato a dirglielo di lasciarli perdere.

 

Quando hanno trovato il motorino, abbiamo capito che c' entrava qualcosa: dovevano incontrarsi per la colazione la mattina della scomparsa». Cosa dovevano dirsi la mattina del 17 settembre Giuseppe e il coetaneo? Perché incontrarsi tanto presto?. «Non aveva paura di niente, lui, affrontava tutto - commentano i quattro adolescenti guardando a terra -. Ma noi per paura, non siamo arrivati in tempo». Su Instagram in serata è arrivato il ricordo di Giuseppe scritto dalla ex fidanzatina: «Non mi hai ascoltata quando ti dicevo di smettere e mi hai lasciata qua da sola, piango tanto sai amore mio?».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”