pincio

SUICIDIO D’AMORE - “SENZA DI LEI NON VIVO PIÙ, ORA MI BUTTO DI SOTTO”, UN 20ENNE SI LANCIA DALLA TERRAZZA DEL PINCIO. AVEVA UNA NUOVA RAGAZZA DA CINQUE MESI MA LUI PENSAVA ALLA EX – SABATO SERA SI ERA INTRISTITO: SAREBBE STATO L’ANNIVERSARIO DELL’ALTRA RELAZIONE. PRIMA IL COCKTAIL IN PIAZZA SEMPIONE, POI LE 3 BIRRE. INFINE…

Marco De Risi e Raffaella Troili per il Messaggero

 

pincio

Non riusciva a dimenticare la sua ex, nonostante la nuova storia d' amore, nonostante il tempo ormai passato. Un tarlo, una fissazione, che sabato, il giorno dell' anniversario di quando si erano messi insieme, è montata forse assieme all' ebbrezza dell' alcol. E così davanti alla ragazza che frequentava da 5 mesi si è lanciato dalla terrazza del Pincio, in viale Gabriele D' Annunzio, e si è schiantato al suolo dopo un volo di 15 metri: «Adesso mi butto di sotto», non sapeva stare senza la ex, anche l' altra sera la serata aveva preso una improvvisa brutta piega non appena era comparso il fantasma della ex tra i due ragazzi.

 

Erano le 2,30, il giovane di 21 anni, di origini peruviane come la ragazza e la ex, è stato portato all' ospedale San Giovanni ma è deceduto poco dopo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di piazza Venezia, di San Lorenzo in Lucina e successivamente i militari di via in Selci per i rilievi.

 

pincio

Il caso è stato protocollato come suicidio e la salma del giovane è a disposizione dell' autorità giudiziaria anche se sono in corso ulteriori accertamenti. Sicuramente il giovane ha fatto uno slancio in avanti volontario compatibile con il punto d' impatto abbastanza lontano in cui è caduto.

 

Sicuramente dalla ricostruzione è emerso che era poco lucido. Ascoltata la ragazza, coetanea, che era con lui ha raccontato che quella sera verso le 21 era andato a prenderla fuori a una scuola di danza in zona Tiburtino III, avevano bevuto un cocktail a piazza Sempione, poi si erano spostati a piazzale Flaminio dove avevano comprato 8 Tennent' s, per poi berne 3 a testa. Prima di tornare alla macchina, hanno deciso di salire sulla terrazza del Pincio, dove hanno trascorso altro tempo tra chiacchiere e baci, continuando a bere, sul parapetto.

 

«A un certo punto si è intristito». Hanno ricominciato come sempre a parlare della ex, «ma non abbiamo litigato», precisa la giovane nella sua casa a San Basilio, gli occhi gonfi di lacrime. «Mia figlia è sotto choc», dice la mamma sulla porta. Spesso parlavano della ex, non riusciva a dimenticarla anche se erano stati insieme non più di un anno, ha detto agli investigatori la giovane. Quando è caduto era ancora vivo ed è stata lei a chiamare i soccorsi.

pincio

 

Ora è sotto choc: ha davanti agli occhi la scena, il momento in cui improvvisamente il suo ragazzo ha scelto di morire. Il giovane viveva con due sorelle a Villa Gordiani, era molto legato a quella di 19 anni, dato che la madre era rimasta bloccata in Perù per il covid. Per riuscire a studiare, faceva le pulizie in alcune abitazioni ed era iscritto alla facoltà di Ingegneria alla Sapienza. Era un bravo ragazzo, descritto come molto sensibile e riservato. Il padre di lui non vive in famiglia. I carabinieri hanno faticato per rintracciarlo. Comunque vive a Roma. Ieri mattina un po' di parenti si sono ritrovati nella camera mortuaria del San Giovanni.

 

L' AUTOPSIA La Procura di Roma ha disposto l' autopsia che sarà effettuata oggi presso l' Istituto di medicina legale della Sapienza. Ci sono alcuni turisti e passanti come testimoni oculari del suicidio, oltre alla ragazza. Tra gli accertamenti avviati anche l' analisi delle immagini delle telecamere sulla terrazza che si affaccia su Piazza del Popolo mèta di turisti e la notte anche di molti ragazzi.

 

pincio

Secondo i carabinieri, intervenuti sul posto, però il giovane era sotto effetto dell' alcool e non si sarebbe reso pienamente conto della pericolosità di ciò che stava facendo. Non era lucido, insomma, piuttosto stordito e intristito per quell' anniversario che aveva confidato anche alla nuova ragazza. Dove è caduto, ai piedi di un albero, qualcuno ha posato una rosa rossa e un girasole.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....