giovanni falcone sergio mattarella capaci

“LE LITI MINANO IL PRESTIGIO DELLA MAGISTRATURA” – SERGIO MATTARELLA STRIGLIA LE TOGHE DURANTE LA CERIMONIA PER IL 29ESIMO ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI: “LA CREDIBILITÀ DELLA MAGISTRATURA E LA CAPACITA DI RISCUOTERE FIDUCIA È IMPRENSCINDIBILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA VITA DELLA REPUBBLICA: GLI STRUMENTI NON MANCANO” – “LA MAFIA, PUÒ ESSERE DEFINITIVAMENTE SCONFITTA, REALIZZANDO COSÌ LA LUCIDA PROFEZIA DI GIOVANNI FALCONE. O SI STA CONTRO O SI È COMPLICI, NON CI SONO ALTERNATIVE” - VIDEO

 

Da www.corriere.it

 

il discorso di sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

«La mafia non è ancora stata sconfitta». E’ un discorso di commemorazione ma anche un invito a continuare a tenere alta la guarda quello di Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per il 29esimo anniversario della strage di Capaci nell’aula bunker del carcere Ucciardone.

 

«Nonostante i tanti anni trascorsi è sempre di grande significato ritrovarsi in aula bunker, un luogo di forte valenza simbolica dove la Repubblica ha assestato colpi di grandi rilievo nel cammino alla lotta alla mafia - ha detto il presidente della Repubblica per poi rivolgersi alla sorella del magistrato ucciso 29 anni fa - Una ricorrenza divenuta giorno della legalità in ricordo di tutte le vittime di mafia. Un ringraziamento lo rivolgo a Maria Falcone: va scritto a suo merito se questo anniversario, di per sé triste e angosciante è diventato occasione di riscatto e consapevolezza, che ha dinamicamente coinvolto in numero crescente diverse generazioni di giovani».

sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

 

La credibilità della magistratura e l’importanza della scuola

Sergio Mattarella passa poi a parlare dei problemi più strutturali della giustizia italiana: «Divisioni e polemiche minano il prestigio dell’organo giudiziario. La credibilità della magistratura e la capacita di riscuotere fiducia è imprenscindibile per lo svolgimento della vita della Repubblica: gli strumenti non mancano, si prosegua a fare luce su ombre e sospetti: si affrontino in maniera decisiva i progetti di riforma», ha aggiunto.

 

falcone borsellino

Senza dimenticare l’istruzione: «La mafia, diceva Antonino Caponnetto, teme la scuola più della Giustizia, l’istruzione toglie l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa». E riprende le parole del magistrato di cui onora la memoria: «La mafia, può essere definitivamente sconfitta, realizzando così la lucida profezia di Giovanni Falcone». Non ha dubbi Mattarella: «O si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative».

 

«Passione e azione ora hanno radici solide nella società»

strage di capaci 2

«L’onda di sdegno e di commozione generale suscitata dai gravissimi attentati, il grido di dolore che si è levato da italiani liberi e onesti è divenuto un movimento - prosegue Mattarella -. Passione e azione hanno messo radici solide nella società. Con un lavorio paziente e incessante hanno contribuito a spezzare catene della paura, reticenza, ambiguità, conformismo, silenzio, complicità».

 

giovanni falcone e sergio mattarella

E il lascito concreto dell’impegno di Giovanni Falcone è anche il tema degli interventi dei ministri della Giustizia e dell’Interno, anch’esse presenti alla cerimonia. «Il lavoro di Falcone è stato soprattutto quello di andare alla ricerca dei grandi capitali mafiosi, ha cercato di individuare la forza economica della mafia», ha detto Marta Cartabia. «Falcone è stato il primo che ha fatto rete con tutti quelli che indagavano sulle mafie. Il suo sistema è stato fondamentale, ha creato la direzione nazionale e poi le direzioni distrettuali antimafia che sono il cuore della lotta alla mafia», ha spiegato Luciana Lamorgese.

il discorso di sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

 

Le celebrazioni

Tra le tante celebrazioni per ricordare Giovanni Falcone nell’anniversario della strage di Capaci c’è anche la lettura dei nomi delle vittime davanti all’albero Falcone, a pochi metri dall’aula bunker.

 

Qui verrà collocata la statua «L’attesa», realizzata dall’artista trentino Peter Demetz: una giovane donna che rappresenta l’attesa di una città per la giustizia e, oniricamente, il ritorno a casa di Giovanni Falcone e sua moglie Francesca Morvillo. C’è anche un progetto culturale e artistico chiamato #SpaziCapaci che parte oggi e si concluderà il 23 maggio del 2022, 30esimo anniversario della strage di Capaci. Insieme a Sergio Mattarella viene inaugurato l’inizio di questo percorso - ideato dalla Fondazione Falcone e dal ministero dell’Istruzione - che attraverserà tutta Italia, con l’obiettivo di ricucire i legami con luoghi simbolo e coltivare le memorie.

giovanni falconefoto di letizia battaglia giovanni falconegiovanni falcone paolo borsellinostrage di capaci 1marta cartabia sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaciSTRAGE CAPACIsergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....