CHIAMATE SALVINI! SECONDO BUZZI, LO SGOMBERO DEL CAMPO NOMADI DI PONTE MARCONI, DEL SETTEMBRE 2005, AVVENNE SENZA PROBLEMI PERCHÉ ODEVAINE S’ACCORDO' PER “INDENNIZZARE” I DUE CAPI ROM (I FRATELLI KAMMIS) CON 30 MILA EURO AL MESE!

LUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMALUCA ODEVAINE DURANTE LE OPERAZIONI DI SGOMBERO DEL CAMPO ROM DI VIA TROILI A ROMA

C.B. e M.E.V. per “la Repubblica”

 

Nei verbali di interrogatorio di Salvatore Buzzi, c’è la storia di un baratto. Che, forse meglio di ogni altra, fotografa lo stato terminale di Roma. La compromissione profonda della cultura politica delle amministrazioni che si sono succedute nel tempo. Una vicenda di fronte alla quale persino i pubblici ministeri appaiono interdetti.

 

È il 21 luglio scorso e Buzzi ripercorre la storia del campo nomadi di Castel Romano, lembo di terra nella riserva naturale di Decima Malafede, a ridosso della tenuta di Castelporziano, nel IX municipio, gallina dalle uova d’oro dalla cui gestione la cooperativa “ 29 giugno” e Massimo Carminati incassano dal comune 87 mila euro al mese.

 

buzzi e odeavaine buzzi e odeavaine

«Preciso — dice Buzzi — che la vicenda nasce nel 2005, con Walter Veltroni sindaco e viene gestita da Luca Odevaine (che di Veltroni era il vice capo di gabinetto e detenuto dal dicembre 2014 nell’inchiesta Mafia Capitale, ndr ). Occorreva infatti spostare il campo nomadi originariamentevicino a Ponte Marconi (vicolo Savini ndr )».

 

salvatore buzzi con il quarto stato alle spallesalvatore buzzi con il quarto stato alle spalle

Lo sgombero è del settembre di quell’anno e arriva dopo la sollevazione di un quartiere (Eur-Marconi) martoriato da furti in appartamento, borseggi. I cinquecento nomadi ospiti sin lì degli 11 mila metri quadri attrezzati del campo di vicolo Savini si adeguano al provvedimento senza fiatare. E c’è un motivo. Inconfessabile, certo. Ma c’è.

 

Racconta Buzzi: «Meo e Carlo Kammis, rappresentanti delle tribù nomadi di Ponte Marconi, dissero che non avevano intenzione di trasferire la loro gente. E il motivo era che il campo di vicolo Savini era più vicino ai luoghi in cui volevano stare». Dove “lavoravano”. Comincia dunque una trattativa con il Comune. «Che conduce Odevaine — ricorda Buzzi — e che Odevaine chiude con un accordo».

 

salvini inseguito dal maiale nel campo rom salvini inseguito dal maiale nel campo rom

I due capi tribù pretendono infatti un indennizzo per il mancato guadagno, “il lucro cessante” si direbbe in una causa civile, che comporterà la lontananza del nuovo campo di Castel Romano dalle strade e dagli appartamenti del quartiere Marconi. E la pretesa non solo viene ritenuta ricevibile, ma viene persino quantificata. «In forza dell’accordo chiuso da Odevaine — racconta Buzzi a verbale — i nomadi si sarebbero trasferiti in cambio del versamento di 15 mila euro al mese a ciascuno dei due capì tribù, Meo e Carlo Kammis».

Campo RomCampo Rom

 

Non basta. Odevaine è evidentemente consapevole di che razza di accordo ha chiuso e che, in qualche modo, i 30 mila euro mensili che finiranno nelle tasche dei due capi bastone devono essere dissimulati.

 

«Per questo — spiega Buzzi — il pagamento doveva arrivare ai due Kammis attraverso associazioni o coopera- tive che erano riconducibili a loro ma per lavori inesistenti». E per questo — aggiunge — viene coinvolta la “29 giugno”. «I 30 mila euro al mese ai due capi tribù venivano pagati dalle nostre cooperative ed erano giustificati da subappalti per lavori fittizi concessi ad associazioni a loro riconducibili ».

 

campo romcampo rom

C’è di più. La faccenda non si chiude con la fine dell’amministrazione Veltroni e l’uscita di scena dal Campidoglio di Odevaine. La Giunta di Gianni Alemanno, nuovo sindaco, subentra nel patto come si trattasse di un regolare contratto. Addirittura lo rende più snello ed efficiente. «La nuova amministrazione comunale — ricorda infatti Buzzi — a un certo punto decise di affidare direttamente i lavori alle associazioni riconducibili ai Kammis, senza più passare per noi». Non è dato sapere se, dopo Alemanno, quei 30 mila euro di “indennizzo” mensile siano ancora una delle voci di spesa del Comune.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO