
SI SONO "BEVUTI" IL CONSULENTE FINANZIARIO DI "DIABOLIK"! - È STATO ARRESTATO IL 50ENNE GIANLUCA IUS, UOMO CHE GESTIVA I CONTI DELL'EX CAPO ULTRAS DELLA LAZIO, FABRIZIO PISCITELLI, AMMAZZATO A ROMA NEL 2019: È ACCUSATO DI AVER CREATO UNA HOLDING PER RIPULIRE I SOLDI GUADAGNATI GRAZIE ALLE TRUFFE. 33 GLI INDAGATI, SEQUESTRATI 5 MILIONI DI EURO E UN QUADRO DI GOYA - I SOLDI DA "RIPULIRE" PROVENIVANO DA FALLIMENTI PILOTATI DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE AVEVANO ARRAFFATO FINANZIAMENTI DURANTE IL COVID...
Estratto dell'articolo di Irene Famà per www.lastampa.it
Un giro di riciclaggio internazionale milionario dall’Italia alla Gran Bretagna alla Slovacchia agli Emirati Arabi è stato scoperto e smantellato dalla guardia di finanza e dalla squadra mobile di Roma. Al centro dell’inchiesta Gianluca Ius, romano, classe ‘75, che insieme ad altri avrebbe creato una sorta di holding di imprese allestite ad hoc per ripulire denaro ottenuto con truffe e sotterfugi.
Trentatré gli indagati, sette le persone raggiunte da misura cautelare: tre sono finite agli arresti domiciliari, per le altre è scattato l’obbligo di dimora. E, questa mattina, sono scattate quindici perquisizioni in tutta Italia. Sequestrati cinque milioni di euro. Le accuse, a vario titolo, sono associazione per delinquere finalizzata alla fittizia intestazione di quote societarie, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio e autoriciclaggio.
L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Francesco Cascini, si intreccia con l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, alias “Diabolik”, capo ultras della Lazio, re di Roma nord, ammazzato in un parco romano il 7 agosto 2019. [...]
Gianluca Ius era il suo consulente finanziario: gli gestiva i conti, amministrava entrate e uscite, e nulla importava dell’origine del denaro. Alle spalle una lunga serie di guai giudiziari, secondo gli inquirenti era lui a gestire, dalla Capitale, una vera e propria centrale di riciclaggio. Il suo braccio destro? Simone Giacomini, 49 anni, consulente finanziario. [...]
I soldi da “ripulire”, almeno secondo quanto è stato ricostruito dalle indagini, erano milioni: finanziamenti del periodo Covid destinati alle piccole e medie imprese arraffati e mai restituiti, somme ottenute con fallimenti pilotati. Un’architettura del crimine finanziario gestita tramite prestanome e tenuta in piedi con fatture false. E gli inquirenti non escludono che parte dei soldi arrivassero anche dal mercato del narcotraffico.
La banda, poi, si sarebbe inserita anche nell’esportazione illegale di opere d’arte. E i militari hanno sequestrato anche un dipinto di Francisco Goya finito sul mercato nero. E 100mila euro in contanti.
diabolik gianluca ius
gianluca ius
fabrizio piscitelli e gianluca ius - irriducibile
gianluca ius - irriducibile
diabolik gianluca ius
gianluca ius 1