gaia randazzo

“SI È LANCIATA IN MARE” – PER IL TECNICO INCARICATO DI ESAMINARE IL TELEFONINO DI GIULIA RANDAZZO NON CI SONO DUBBI: LA 20ENNE SCOMPARSA SUL TRAGHETTO DELLA GNV PARTITO DA GENOVA E DIRETTO IN SICILIA SI È SUICIDATA – LA CONCLUSIONE SI BASA SU ALCUNI VIDEO GIRATI DALLA RAGAZZA IN CUI SI COMPRENDE LA VOLONTÀ DELLA RAGAZZA DI UCCIDERSI DOPO LA ROTTURA CON IL FIDANZATO – I GENITORI HANNO SEMPRE CONTESTATO L’IPOTESI DEL SUICIDIO, MA…

Francesca Morandi per www.corriere.it

 

gaia randazzo la ragazza sparita dal traghetto per la sicilia 2

È stata depositata dalla Procura di Palermo la consulenza sul cellulare di Gaia Randazzo, la ragazza di 20 anni residente con i genitori ad Acqualunga Badona, frazione di Paderno Ponchielli, nel Cremonese, scomparsa la notte tra il 10 e l’11 novembre scorso sul traghetto della GNV partito da Genova e diretto in Sicilia.

 

Il tecnico incaricato dai pm di Palermo non ha dubbi: Gaia si sarebbe suicidata lanciandosi in mare. La conclusione, ora messa a disposizione anche dei legali di papà Rocco e mamma Angela, si basa su alcuni video girati dalla ventenne in cui si comprende chiaramente la sua volontà di farla finita probabilmente per la rottura del rapporto con il fidanzato. I video che la giovane ha fatto da sola non sono mai stati inviati e sono rimasti sul cellulare. I genitori di Gaia, che stava andando in Sicilia da alcuni parenti, hanno sempre contestato l’ipotesi del suicidio ritenendo che la ragazza non avesse motivi per togliersi la vita e hanno più volte sollecitato ulteriori indagini.

gaia randazzo la ragazza sparita dal traghetto per la sicilia 1

 

La mattina di venerdì 11 novembre, gli altoparlanti della nave salpata la sera prima da Genova e diretta al porto di Palermo, avevano diffuso ripetutamente il nome di Gaia Randazzo affinché la ragazza contattasse il personale di bordo. Ma tutti gli appelli erano caduti nel vuoto. I genitori si erano precipitati a Palermo presentando la denuncia di scomparsa. Proprio con il fratello, la sera del 10 novembre, a Genova Gaia era salita sulla Superba, traghetto dell’armatore Gnv salpato alle 23. Andavano a trovare i nonni che abitano in un comune della costa occidentale della provincia di Palermo.

 

La nave era giunta a destinazione alle 20 di venerdì, ma di Gaia non si avevano tracce già dalle 7.30 della mattina, quando il fratello non l’aveva trovata più in cabina. Prima di lanciare l’allarme, aveva aspettato due ore, convinto che Gaia si fosse già alzata per fare un giro sul traghetto. Le ricerche erano scattate immediatamente, purtroppo senza esito. Il personale aveva controllato tutte le vetture e tutte le cabine. I cani esperti nella ricerca dei dispersi dopo aver annusato un indumento della giovane, avevano fiutato ovunque, ma invano. Gli investigatori avevano ascoltato il fratello in un ambiente protetto, il quale, comprensibilmente confuso, aveva provato a ricostruire le ultime ore trascorse con la sorella prima di ritirarsi a dormire per la notte. Al suo risveglio, Gaia era sparita.

 

gaia randazzo la ragazza sparita dal traghetto per la sicilia 4

Le ricerche erano proseguite fino all’arrivo a Palermo, dove la nave aveva attraccato senza fare tappe intermedie. Sulla banchina erano già stati attivati i marinai della Guardia costiera, la polizia del mare, i vigili del fuoco, i cinofili con i cani molecolari e il personale medico. Con la collaborazione del comandante della nave, gli inquirenti avevano ricostruito gli ultimi spostamenti. «La stanno cercando dappertutto», aveva detto mamma Angela arrivata nel capoluogo siciliano.

 

Una decina di anni fa i Randazzo avevano lasciato Codogno per Acqualunga Badona. Sono i custodi del vecchio castello. Pagano l’affitto della loro abitazione. Famiglia per bene, riservata, i Randazzo. Gaia un anno fa aveva preso il diploma da estetista e si era concessa «un anno sabbatico», aveva spiegato l madre. «Mia figlia frequentava un ragazzo di Pavia». Ma la relazione sentimentale era finita e forse Gaia non ha retto al dolore, lanciandosi in mare.

gaia randazzo la ragazza sparita dal traghetto per la sicilia 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....