daniela santanche visibilia twiga

SI METTE MALE PER DANIELA SANTANCHÈ – DALLA RELAZIONE ISPETTIVA DISPOSTA DAL TRIBUNALE DI MILANO SU “VISIBILIA” EMERGE CHE IL BILANCIO DELLA SOCIETÀ AL 31 DICEMBRE 2022 E LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2023 “NON RISULTANO CORRETTAMENTE” PREDISPOSTI. NON SOLO: SI METTE ANCHE FORTEMENTE IN DUBBIO LA “CONTINUITÀ AZIENDALE” DELLA SOCIETÀ E SI EVIDENZIANO "CRITICITÀ SULLA GARANZIA DELLA "PITONESSA" (LA SUA CASA MILANESE DA 6 MILIONI)

DANIELA SANTANCHE - ATREJU

ISPEZIONE SU VISIBILA EDITORE, 'BILANCIO NON CORRETTO'

(ANSA) - Il bilancio al 31 dicembre 2022 e relazione semestrale al 30 giugno 2023 "non risultano correttamente" predisposti e "gli assetti organizzativi, contabili e amministrativi appaiono inadeguati".

 

Sono alcuni passaggi della relazione ispettiva disposta dal Tribunale civile di Milano nella causa promossa da alcuni piccoli soci di Visibilia editore, una delle società del gruppo fondato dalla ministra Santanchè, che ora è in composizione negoziata della crisi. Nella relazione, depositata ieri, è stata messa in dubbio anche la "continuità" aziendale della società da cui la senatrice ha dismesso la carica di presidente nel gennaio 2022.

 

FLAVIO BRIATORE DANIELA SANTANCHE

La relazione ispettiva della commercialista Daniela Maria Ausilia Ortelli è stata disposta lo scorso 4 ottobre dai giudici (Simonetti-Ricci-Zana) che hanno accolto la richiesta del gruppo di soci di minoranza, guidati da Giuseppe Zeno e rappresentati dall'avvocato Antonio Piantadosi, che hanno intentato causa per presunte irregolarità, e dei pm Laura Pedio e Marina Gravina, titolari di più filoni di inchiesta sul caso Visibilia.

 

Dagli accertamenti ispettivi, oltre a non essere risultati "correttamente predisposti bilancio e semestrale", è stato appurato che "non vi sono ragioni per discostarsi" dai dubbi sulla "continuità" già sollevati dai revisori relativamente al bilancio al 31.12.2021. E poi che "gli assetti organizzativi, contabili e amministrativi appaiono inadeguati".

 

Inoltre, si sottolinea, "il business plan 2023-2025 predisposto da Epyone è stato rinunciato a seguito del mancato avvio delle attività necessaria alla sua implementazione da parte di Sif", azionista di maggioranza e società guidata da Luca Ruffino, che lo scorso autunno si è sfilata dal progetto di risanamento.

 

Luca Giuseppe Reale Ruffino

Ruffino - morto suicida lo scorso agosto - era pure ex presidente della stessa Visibilia Editore. Per questo Visibilia Editore holding che ha in pancia Visibilia Editrice, ha fatto ricorso alla "composizione negoziata della crisi (manovra di gruppo) allegando un business plan basato sulla sola attività editoriale e supportato da un necessario apporto dei soci". La relazione si discuterà in aula il prossimo 22 febbraio. Nello scenario peggiore per vecchi e nuovi amministratori gli esiti dell'ispezione potrebbero portare al commissariamento della società e al fallimento, con i profili penali di bancarotta annessi.

 

ISPEZIONE SU VISIBILIA, 'CRITICITÀ SU GARANZIE SANTANCHÈ'

FINAL DESTINASCION - MEME SU DANIELA SANTANCHE BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

(ANSA) - "Il vincolo di destinazione sugli immobili della dott.ssa Garnero Santanchè, piuttosto che costituire una garanzia per Visibilia Editrice, in realtà l'ha ridotta". Lo scrive la commercialista Daniela Maria Ausilia Ortelli nella sua relazione ispettiva su Visibilia Editore, depositata oggi dopo quasi 4 mesi di lavoro e disposta dal Tribunale civile di Milano nella causa promossa da un gruppo di soci di minoranza, capeggiati da Giuseppe Zeno e assistiti dall'avvocato Antonio Piantadosi.

 

Nelle 26 pagine del documento, che passa in rassegna anche i debiti infragruppo della galassia Visibilia, di cui la ministra Santanchè era presidente fino al gennaio 2022, si parla anche "dell'accollo" dei debiti da parte della senatrice di Fdi, la quale, come era già emerso, ha messo come garanzia la sua casa milanese del valore di quasi 6 milioni di euro.

 

daniela santanche

In caso di "omologa dell'accordo di ristrutturazione di Visibilia srl in liquidazione (una delle società del gruppo, ndr), che è sub judice", scrive l'esperta, "il vincolo di destinazione sugli immobili" di Santanchè, "giacché trascritto a beneficio della procedura concorsuale di Visibilia srl" sarà "opponibile anche a Visibilia Editrice", di cui Visibilia Editore è la holding, "con la conseguenza - si legge - che il vincolo di destinazione sugli immobili della dott.ssa Garnero Santanchè, piuttosto che costituire una garanzia per Visibilia Editrice, in realtà l'ha ridotta".

 

Tra i quesiti posti per l'ispezione, infatti, i giudici Simonetti-Ricci-Zana hanno posto anche la questione del "rispetto del piano di rientro da parte delle debitrici Visibilia Concessionaria srl e di Visibilia srl in liquidazione", debitrici nei confronti di Visibilia Editore.

 

servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 1

Il piano di rientro di Visibilia srl è stato, "sino al 31.12.2023, rispettato" e "in caso di omologa dell'accordo di ristrutturazione di Visibilia srl", su cui manca ancora la validazione del Tribunale, "unico debitore di Visibilia Editrice", al posto della srl, "diventerà la dott.ssa Garnero Santanchè personalmente". La lettera di patronage di Visibilia Concessionaria, inoltre, "diventerà inefficace" e quest'ultima "non potrà dare corso a pagamenti a favore di Visibilia Editrice per debiti personali della dott.ssa Garnero Santanchè".

 

E "il vincolo di destinazione sugli immobili" sarà "opponibile anche a Visibilia Editrice". Nella relazione viene segnalato anche che Visibilia Concessionaria ha un debito commerciale a fine 2023 di quasi 750mila euro "che risulta relativo a fatture commerciali non scadute". Nel biennio 2022-2023 Visibilia Concessionaria "ha pagato i debiti nei confronti di Visibilia Editrice sul conto corrente della stessa per" quasi 3 milioni di euro e "mediante pagamento diretto ai creditori di Visibilia Editrice" per quasi 3,5 milioni di euro

informativa di daniela santanche in senato sul caso visibilia 6gennaro sangiuliano daniela santanche jannik sinner IL CASO SANTANCHE VISTO DA GIANNELLIsigfrido ranucci report inchiesta su visibiliaDANIELA SANTANCHE COME PINOCCHIO NELLA VIGNETTA DEL FATTO QUOTIDIANOservizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 9LA DIFESA DELLA SANTA - MEME BY EMILIANO CARLI servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO