michele vietti piero amara paola severino

STA' LOGGIA "UNGHERIA" E' LA PIU' FANTOMATICA CHE CI SIA - SI SCOPRE ORA CHE LA PROCURA DI PERUGIA HA INDAGATO PER MESI L'EX MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAOLA SEVERINO, E MICHELE VIETTI, EX VICEPRESIDENTE DEL CSM: SECONDO PIERO AMARA I DUE AVREBBERO COSPIRATO PER SILURARE UN PM DELLA PROCURA DI SIRACUSA, MAURIZIO MUSCO, CHE INDAGAVA SU UN'AZIENDA DELLA MARCEGAGLIA - COME E' FINITA? I PM HANNO CHIESTO L'ARCHIVIAZIONE PER TUTTI GLI INDAGATI, AVANZANDO I PRIMI DUBBI ESPLICITI SULL'ESISTENZA STESSA DELLA LOGGIA UNGHERIA…

Emiliano Fittipaldi per "Domani"

 

PIERO AMARA

L'inchiesta sulla fantomatica loggia Ungheria si aggiorna con un altro capitolo inedito. Il capo della procura di Perugia Raffaele Cantone, insieme ai pm Gemma Miliani e Mario Formisano che stanno passando al setaccio le dichiarazioni dell'ex avvocato dell'Eni Piero Amara, hanno indagato in gran segreto per mesi sul ruolo che avrebbero avuto l'ex ministro della Giustizia Paola Severino e Michele Vietti, per anni vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, in merito alla "caduta" di un pm della procura di Siracusa, Maurizio Musco.

michele vietti

 

Quest'ultimo è un magistrato finito dalle stelle alle stalle una decina di anni fa, quando da inquirente di punta dell'ufficio della città siciliana specializzato in delitti ambientali, si è ritrovato accusato di avere rapporti opachi con l'avvocato Amara: trasferito d'ufficio a Palermo da Severino, poi condannato per abuso d'ufficio in via definitiva e infine rimosso, nel giugno del 2019, dalla magistratura con sentenza della sezione disciplinare del Csm.

 

emma marcegaglia

LE ACCUSE DELL'EX PM

Musco è stato tirato in ballo da Amara in alcune dichiarazioni rese alla procura di Milano: nel racconto dell'avvocato, come "soldato" semplice della loggia Ungheria avrebbe tentato di salvare il compagno facendo pressione su altri appartenenti. Tra cui Michele Vietti, considerato da Amara uno dei capi del gruppo massonico, che avrebbe dovuto intercedere per bloccare le istanze di Severino, anche lei inserita da Amara tra i "confratelli". Un tentativo non riuscito, perché, dice Amara, Musco aveva aperto un'inchiesta su una società denominata Oikhoten, che avrebbe dovuto costruire una discarica, «riconducibile alla famiglia Marcegaglia».

 

paola severino foto di bacco

Il duo Severino-Marcegaglia si sarebbe così mosso prima per farlo trasferire, e poi «per fare in modo che il Csm si pronunciasse contro Musco. Questo mise in estrema difficoltà Vietti nei miei confronti. Io in quel contesto – dice a verbale Amara – siccome Marcegaglia era diventata presidente dell'Eni e Severino aveva un ruolo importante in quanto molto legata a Marcegaglia, pensando al mio interesse decisi di abbandonare la mia amicizia con il dottor Musco».

 

Quello che nessuno sapeva è che Musco, quando ha letto sui giornali le dichiarazioni di Amara, ha preso carta e penna e scritto un lungo esposto-denuncia alla procura di Perugia e di Roma, denunciando un presunto complotto ai suoi danni che lo ha trasformato in una vittima «di una strategia finalizzata ad allontanarlo dalla procura».

 

Calafiore Longo Maurizio Musco nella stanza del pm

Il pm elenca una serie di «anomalie» da parte del magistrato Emilia Fargnoli, estensore della richiesta di trasferimento, e di Severino: dal fatto che «era stata contestata per la prima volta la violazione dell'obbligo di astensione al magistrato per il solo fatto di avere rapporti con il difensore delle parti (Amara, ndr)», alla circostanza che lo stesso «capo degli ispettori non proponeva la richiesta di trasferimento cautelare», poi proposto dalla Fargnoli d'urgenza.

 

Maurizio Musco

Fatto più grave, dice Musco, è che «il ministro Severino formulava richiesta di trasferimento dichiarando contrariamente al vero che in quel momento esistessero cointeressenze economiche tra me e l'avvocato Amara». L'ex pm, di fatto, ipotizza che la loggia deviata possa averlo preso dunque di mira, e stritolato per il suo lavoro che metteva il bastone tra le ruote degli affari di Emma Marcegaglia.

 

I pm di Perugia hanno così iscritto d'ufficio nel registro degli indagati Severino, Vietti e la Fargnoli con l'ipotesi di concorso in abuso d'ufficio, ma dopo aver investigato per quasi due mesi sulle accuse di Musco hanno deciso di chiedere l'archiviazione per tutti gli indagati, mandando gli atti al tribunale secondo loro competente, cioè quello per i reati ministeriali di Perugia visto che la Severino, al tempo delle contestazioni dell'ex magistrato, era ministro del governo Monti.

 

«SEVERINO NON C'ENTRA»

raffaele cantone

Il documento firmato da Cantone e i suoi uomini entra però anche nel merito, e smonta pezzo per pezzo le ipotesi accusatorie di Amara e di Musco. I pm chiariscono in primis che la procedura disciplinare contro Musco è durata ben otto anni, con tre diversi consigli del Csm intervenuti sul caso, «con relatori che non risultano avere alcun rapporto con la professoressa Severino», aggiungendo che «l'onorevole Vietti non ha più alcuna carica dal 2014. Tre volte poi è intervenuta la Cassazione dal 2016 al 2020, in composizioni diverse e partecipate da giudici diversi: come avrebbe potuto il ministro Severino o i suoi asseriti sodali riuscire a influenzare le decisioni di tanti giudici?», si chiede Cantone.

 

Musco, nell'esposto, critica con durezza anche un magistrato di Messina, Fabrizio Monaco, che – collegato a suo parere ad alcuni presunti faccendieri siracusani fautori di una campagna stampa su siti online locali – «avrebbe avviato un'azione penale strumentale» in suo danno.

 

Consiglio Superiore della Magistratura

Musco spiega che Monaco non avrebbe fatto accertamenti decisivi in merito a una nota dei carabinieri di Siracusa che nel 2012 elencava una serie di contatti (avvenute prima dell'avvio dell'ispezione) tra uno degli artefici della campagna stampa contro di lui e un numero intestato proprio al Csm, ma mai identificato.

 

I magistrati perugini ipotizzano che debba essere il tribunale dei ministri, lo ritenesse necessario, ad effettuare l'accertamento sui numeri telefonici, ma comunque segnalano come nei confronti di Severino e di Vietti «gli stessi atti forniti dal Musco militano nel senso dell'insussistenza del fatto».

 

paola severino foto di bacco (2)

Cioè nessun abuso d'ufficio e nessun complotto di nessuna loggia. L'ispezione decisa dall'allora titolare della Giustizia, si legge, «appare non solo pienamente legittima ma persino doverosa», mentre i rapporti economici tra Musco e Amara vengono definiti «quantomeno discutibili». Inoltre «appare smentita per tabulas la prospettazione secondo cui è Severino che vuole allontanare Musco dal processo Oikhoten per fare un favore alla sua amica Marcegaglia».

 

Anche perché la campagna per allontanare il pm da parte dei possibili congiurati sarebbe «irragionevolmente» iniziata quando ormai «il pm non poteva più occuparsi del processo e "la palla" era passata in Corte d'appello».

piero amara 3

 

LOGGIA O NON LOGGIA?

L'indagine partita dall'esposto serve però alla procura di Perugia anche per rendere manifesti i primi dubbi espliciti sull'esistenza stessa della loggia Ungheria: nonostante le tante indagini svolte, l'appartenenza presunta di Vietti e Severino al gruppo prospettata da Amara ha portato infatti solo a riscontri negativi, tanto che «l'ufficio non ha ritenuto di procedere all'iscrizione» dei due «come adepti dall'Amara per violazione della legge Anselmi».

 

piero amara 7

Non solo: le dichiarazioni di Amara, che tentava di salvare l'amico dall'attacco di confratelli «riuscendo a suo dire a ottenere l'assoluzione del Musco da parte della sezione disciplinare... possono quantomeno far seriamente dubitare che quanto paventato dal dottor Musco sul ruolo di Ungheria sulla sua vicenda abbia fondamento.

Anzi: possono persino far ritenere che quantomeno una parte dei suoi adepti sia scesa in campo non contro di lui ma piuttosto per salvare il sostituto di Siracusa dai rigori disciplinari e penali».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...