vincenzo campo pantelleria incendio

GLI INCENDI NON SI INNESCANO (QUASI) MAI DA SOLI – IL SINDACO DI PANTELLERIA, VINCENZO CAMPO, NON HA DUBBI: DIETRO ALL’ENORME INCENDIO CHE HA COLPITO L’ISOLA, MANDANDO IN FUMO 60 ETTARI DI VEGETAZIONE, C’È LA MANO DELL’UOMO – LA PROCURA HA APERTO UN’INCHIESTA A CARICO DI IGNOTI, E CI VANNO PIÙ CAUTI: “SIAMO A PANTELLERIA, NON AL POLO NORD DOVE È INIMMAGINABILE CHE LE TEMPERATURA RAGGIUNGANO CERTI LIVELLI E CHE DA UN MOZZICONE POSSA SCATURIRE UN INCENDIO…”

 

Lara Sirignano per il “Corriere della Sera”

 

vincenzo campo SINDACO PANTELLERIA

Dopo una notte di fiamme e paura, all'alba di ieri, a Pantelleria, la situazione è tornata sotto controllo. E col sorgere del sole e la fine degli ultimi focolai è cominciata la conta dei danni. Oltre 60 ettari di vegetazione andati distrutti e una distesa di terra arsa dove c'erano alberi e macchia mediterranea. L'odore acre del fumo è rimasto nell'aria a lungo.

I pompieri e gli uomini della Forestale, che per oltre 12 ore hanno lottato contro un fronte di fuoco di 400 metri, l'hanno respirato per tutta la notte.

 

Trenta persone sono state costrette a lasciare le abitazioni assediate dai roghi e sono state portate in salvo dai gommoni della Guardia Costiera. Di «grande sinergia e forte impegno di tutti i soccorritori», ha parlato il sindaco dell'isola Vincenzo Campo, che non ha dubbi sulla natura dolosa delle fiamme. Ma che ci sia stata la mano dell'uomo dietro al rogo è ancora da accertare.

 

incendio pantelleria 6

Il procuratore di Marsala, Roberto Piscitello, che ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti, ieri ha sorvolato con un elicottero dei vigili del fuoco la zona distrutta. Dai primi accertamenti sembra che le fiamme siano divampate tra Kamma e Gadir, parte Nordest dell'isola, attorno alle sei del pomeriggio di mercoledì.

 

incendio pantelleria 7

Un altro rogo sarebbe scoppiato a Cala Cinque Denti. In mezzo, tra i due fronti, un tratto di vegetazione è rimasto intatto. Un caso o la prova di un'azione congiunta di piromani che hanno innescato il fuoco prima a monte e poi più giù? Cauti gli inquirenti: «Il rogo potrebbe anche essere partito da Kamma e aver saltato l'area che si è salvata dalle fiamme per arrivare a Cala Cinque Denti sospinto dal vento di scirocco», spiegano. Prove certe dell'azione dei piromani dunque ancora non ce ne sono, ma i sospetti sono forti.

 

giorgio armani a pantelleria 2

Una risposta ai dubbi dei magistrati potrà venire dall'analisi delle foto satellitari scattate in tempo reale, affidata a un reparto speciale dei carabinieri. Ma al di là della natura dell'incendio, la Procura vuole accertare se il piano di prevenzione che il Comune e l'ente parco dovrebbero predisporre abbia funzionato.

 

Per questo i pm stanno acquisendo le ordinanze in materia per verificare se siano state rispettate. «Siamo a Pantelleria, non al Polo Nord dove è inimmaginabile che le temperature raggiungano certi livelli e che da un mozzicone di sigaretta incivilmente buttato a terra possa scaturire un incendio - dice il procuratore di Marsala -, perciò a noi non basta capire se ci siano responsabilità nell'innesco del rogo».

incendio pantelleria 5

 

«Un incendio colposo - spiega - non sarebbe meno grave se dipendesse dall'incuria dell'uomo, le indagini non mancheranno di accertare cosa è stato fatto e cosa si sarebbe dovuto fare». E la magistratura indagherà anche sui roghi di ieri a Palermo. Giornata di incendi, per la Sicilia, quella di ieri: da Carini a Monreale, dal Messinese a Trabia con l'autostrada Palermo-Catania chiusa al traffico. Incendi anche a Ischia sul monte Epomeo. Fiamme alte, ben visibili anche a distanza, sono divampate ieri sera sul versante nord occidentale del promontorio che domina l'isola.

vincenzo campo SINDACO PANTELLERIA incendio pantelleriaincendio pantelleria 3incendio pantelleria 2incendio pantelleria 1incendio pantelleria 4giorgio armani a pantelleria

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…