vincenzo campo pantelleria incendio

GLI INCENDI NON SI INNESCANO (QUASI) MAI DA SOLI – IL SINDACO DI PANTELLERIA, VINCENZO CAMPO, NON HA DUBBI: DIETRO ALL’ENORME INCENDIO CHE HA COLPITO L’ISOLA, MANDANDO IN FUMO 60 ETTARI DI VEGETAZIONE, C’È LA MANO DELL’UOMO – LA PROCURA HA APERTO UN’INCHIESTA A CARICO DI IGNOTI, E CI VANNO PIÙ CAUTI: “SIAMO A PANTELLERIA, NON AL POLO NORD DOVE È INIMMAGINABILE CHE LE TEMPERATURA RAGGIUNGANO CERTI LIVELLI E CHE DA UN MOZZICONE POSSA SCATURIRE UN INCENDIO…”

 

Lara Sirignano per il “Corriere della Sera”

 

vincenzo campo SINDACO PANTELLERIA

Dopo una notte di fiamme e paura, all'alba di ieri, a Pantelleria, la situazione è tornata sotto controllo. E col sorgere del sole e la fine degli ultimi focolai è cominciata la conta dei danni. Oltre 60 ettari di vegetazione andati distrutti e una distesa di terra arsa dove c'erano alberi e macchia mediterranea. L'odore acre del fumo è rimasto nell'aria a lungo.

I pompieri e gli uomini della Forestale, che per oltre 12 ore hanno lottato contro un fronte di fuoco di 400 metri, l'hanno respirato per tutta la notte.

 

Trenta persone sono state costrette a lasciare le abitazioni assediate dai roghi e sono state portate in salvo dai gommoni della Guardia Costiera. Di «grande sinergia e forte impegno di tutti i soccorritori», ha parlato il sindaco dell'isola Vincenzo Campo, che non ha dubbi sulla natura dolosa delle fiamme. Ma che ci sia stata la mano dell'uomo dietro al rogo è ancora da accertare.

 

incendio pantelleria 6

Il procuratore di Marsala, Roberto Piscitello, che ha aperto un'inchiesta a carico di ignoti, ieri ha sorvolato con un elicottero dei vigili del fuoco la zona distrutta. Dai primi accertamenti sembra che le fiamme siano divampate tra Kamma e Gadir, parte Nordest dell'isola, attorno alle sei del pomeriggio di mercoledì.

 

incendio pantelleria 7

Un altro rogo sarebbe scoppiato a Cala Cinque Denti. In mezzo, tra i due fronti, un tratto di vegetazione è rimasto intatto. Un caso o la prova di un'azione congiunta di piromani che hanno innescato il fuoco prima a monte e poi più giù? Cauti gli inquirenti: «Il rogo potrebbe anche essere partito da Kamma e aver saltato l'area che si è salvata dalle fiamme per arrivare a Cala Cinque Denti sospinto dal vento di scirocco», spiegano. Prove certe dell'azione dei piromani dunque ancora non ce ne sono, ma i sospetti sono forti.

 

giorgio armani a pantelleria 2

Una risposta ai dubbi dei magistrati potrà venire dall'analisi delle foto satellitari scattate in tempo reale, affidata a un reparto speciale dei carabinieri. Ma al di là della natura dell'incendio, la Procura vuole accertare se il piano di prevenzione che il Comune e l'ente parco dovrebbero predisporre abbia funzionato.

 

Per questo i pm stanno acquisendo le ordinanze in materia per verificare se siano state rispettate. «Siamo a Pantelleria, non al Polo Nord dove è inimmaginabile che le temperature raggiungano certi livelli e che da un mozzicone di sigaretta incivilmente buttato a terra possa scaturire un incendio - dice il procuratore di Marsala -, perciò a noi non basta capire se ci siano responsabilità nell'innesco del rogo».

incendio pantelleria 5

 

«Un incendio colposo - spiega - non sarebbe meno grave se dipendesse dall'incuria dell'uomo, le indagini non mancheranno di accertare cosa è stato fatto e cosa si sarebbe dovuto fare». E la magistratura indagherà anche sui roghi di ieri a Palermo. Giornata di incendi, per la Sicilia, quella di ieri: da Carini a Monreale, dal Messinese a Trabia con l'autostrada Palermo-Catania chiusa al traffico. Incendi anche a Ischia sul monte Epomeo. Fiamme alte, ben visibili anche a distanza, sono divampate ieri sera sul versante nord occidentale del promontorio che domina l'isola.

vincenzo campo SINDACO PANTELLERIA incendio pantelleriaincendio pantelleria 3incendio pantelleria 2incendio pantelleria 1incendio pantelleria 4giorgio armani a pantelleria

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO