fotovoltaico bigfoto 2

'O SOLE MIO - SOLARE BOOM: NEL 2015 L’8% DEL FABBISOGNO ELETTRICO ITALIANO E’ STATO COPERTO DAL FOTOVOLTAICO, NESSUNO AL MONDO HA UNA QUOTA COSI’ ALTA – MA IL GOVERNO HA TAGLIATO SUSSIDI E INCENTIVI AUMENTANDOLI AI COMBUSTIBILI FOSSILI

Maurizio Ricci per “la Repubblica”

 

fotovoltaico 2fotovoltaico 2

Nella terra che ha fatto di “’O sole mio” una sorta di inno ufficioso, è il momento della rivalsa. Nessun altro Paese al mondo copre con l’energia solare una quota così alta del suo fabbisogno di elettricità. Nel 2015 è stata dell’8%, certifica la Iea, il braccio per l’energia dell’Ocse. In pratica, se accendete 12 lampadine una dopo l’altra, la luce della dodicesima arriva direttamente dal sole.

 

fotovoltaico 4fotovoltaico 4

È un record. In media, nel mondo, bisogna arrivare a oltre 75 lampadine: il solare copre l’1,3% del fabbisogno. La Grecia, che di sole ne ha anche più di noi, è al 7,4%. La Germania, da sempre indicata con invidia come la capitale del solare, è solo al 7,1%. Quell’8% è un elemento chiave del portafoglio che ha consentito all’Italia, nel 2014, di assicurare, con le rinnovabili (idroelettrico compreso), il 42% del fabbisogno energetico, sulla strada per arrivare all’obiettivo del 50%, indicato dal governo. Peccato solo che il record luccichi più del dovuto.

 

GIÙ I CONSUMI

Nel senso che è stato ottenuto in una marcia all’indietro, una sorta di “ciapa no” fra Italia e Germania. Le installazioni di nuovi impianti fotovoltaici, infatti, è crollata nel 2015 a 300 Megawatt, un quinto di quanto era avvenuto in Italia nel 2013, un decimo del 2012, fino ad un trentesimo degli impianti del 2011. Nella classifica Iea delle installazioni 2015, l’Italia, di conseguenza, non c’è, ma il boom degli anni scorsi è sufficiente ad inserire il nostro paese al quinto posto, dietro realtà economiche assai più grandi, per quanto riguarda, invece, la capacità totale installata in questi anni.

 

fotovoltaicofotovoltaico

Ma gli ormai quasi 20 Gigawatt (un giga corrisponde a mille mega) del parco fotovoltaico italiano si confrontano con consumi complessivi sempre più ridotti, alzando la quota di copertura. Nonostante il piccolo recupero del 2015, i consumi elettrici italiani sono lontani, infatti, dai numeri del 2012 e del 2013.

 

LA FINE DEI SUSSIDI

matteo renzi alla cameramatteo renzi alla camera

Crisi economica e sbornia di impianti (ma negli anni scorsi) sono, insomma, alla radice del record italiano. Tuttavia, il crollo di installazioni registrato nel 2015 era largamente atteso, in seguito al taglio di sussidi e incentivi. Lo stesso, del resto, e per le stesse ragioni, è avvenuto in Germania. La Iea definisce, peraltro, il nuovo regime italiano degli incentivi “adeguato”, anche se la decisione del governo di renderli retroattivi ha, probabilmente, spaventato gli investitori.

 

Una preoccupazione che Palazzo Chigi non pare aver avuto nel caso del solare, ma che, invece, ha guidato le sue scelte nel referendum di domenica prossima sulle trivelle, dove uno degli argomenti a favore della prosecuzione dell’estrazione di petrolio e gas dalle piattaforme marine è, appunto, la necessità di non spaventare gli investitori. Due pesi e due misure che vengono in generale imputati alla politica energetica del governo e che si riflettono nelle polemiche intorno al referendum.

 

Il sole non sostituisce (almeno fino a che l’auto elettrica non sarà una realtà di massa) il petrolio, ma il metano nelle centrali elettriche sì. Più pannelli fotovoltaici, dunque, uguale meno gas da importare o da estrarre dalla terra. O da imputare nelle statistiche sulle emissioni di anidride carbonica.

fotovoltaico 3fotovoltaico 3

 

SOLE CONTRO PETROLIO

Però, mentre si tagliavano gli incentivi al solare, quelli ai combustibili fossili come petrolio e gas venivano aumentati dal governo dai 12,8 miliardi di dollari del 2013 ai 13,2 miliardi del 2014 (secondo i dati del Fondo monetario internazionale), più o meno l’ammontare dei tanto contestati incentivi alle rinnovabili. E’ una scelta che potremmo scontare in futuro: anche se una riforma di quei sussidi appariva inevitabile, infatti, il freno complessivo ai nuovi impianti arriva probabilmente nel momento peggiore, quando il costo delle installazioni scende sempre più in basso.

 

fotovoltaico 1fotovoltaico 1

Negli Usa siamo a 9 centesimi (di dollaro) per kilowatt, ma in Portogallo - dove il sole splende forte e a lungo come in Italia - si è riusciti ad arrivare poco sotto i 5 centesimi. Nel mondo, inoltre, si stanno moltiplicando i bandi per la costruzione di nuove centrali, in cui il fotovoltaico dimostra di poter competere con nucleare e combustibili fossili. Più in generale, metà delle nuove centrali elettriche costruite nel 2015 funzionano con energie rinnovabili.

 

OBIETTIVO 2 GRADI

La direzione verso la quale marcia il mondo, insomma, è inequivocabile. Per chi scommette che l’obiettivo posto a dicembre alla conferenza di Parigi - fermare il riscaldamento globale sotto i 2 gradi, in buona misura con la spinta delle rinnovabili - non sia una chimera, le notizie che contano sono quelle che vengono dalle grandi economie inquinatrici.

VAL D AGRI BASILICATA PETROLIOVAL D AGRI BASILICATA PETROLIO

 

Negli Usa, le installazioni fotovoltaiche sono cresciute di 7 Gigawatt, in Cina del doppio, oltre 15 Giga. In Giappone di 11 Giga. Nel giro di un solo anno, il fotovoltaico è cresciuto nel mondo del 25 per cento, portando il totale installato oltre i 227 Gigawatt. Per capire il fenomeno, solo sei anni fa, nel 2009, il solare nel mondo era dieci volte più piccolo.

 

Il rapporto della Iea, sotto questo profilo, sprizza soddisfazione: «Il fotovoltaico può contribuire in misura significativa alla decarbonizzazione dell’elettricità mondiale, prima di quanto ci si potesse aspettare e ad un costo ragionevole ». Tanto più che lo sviluppo del solare, anche se in misura diseguale, interessa ormai tutto il pianeta: sono 23 i Paesi che hanno superato un Gigawatt di capacità installata dal solare.

Isola galleggiante alimentata con energia solare Isola galleggiante alimentata con energia solare ENERGIA SOLARE ENERGIA SOLARE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...