don matteo prodi

DON MORTADELLA SE NE VA - “BASTA, SONO FERITO PER LE CRITICHE”: A BOLOGNA MATTEO PRODI LASCIA LA SUA PARROCCHIA DOPO LE DIFFICOLTÀ INCONTRATE SULL'ACCOGLIENZA PROFUGHI - AI GIORNALISTI “SIETE QUI SOLO PERCHÉ SONO IL NIPOTE DI ROMANO ALTRIMENTI LA MIA STORIA SAREBBE PASSATA INOSSERVATA”

Alessandro Fulloni per il Corriere della Sera

 

DON MATTEO PRODI 2DON MATTEO PRODI 2

«Grazie di tutto». Sotto la scritta tracciata con lo spray su un lenzuolo appeso tra due colonne, compare anche la firma: «I ragazzi del biliardino». Il calcio-balilla è piazzato proprio lì, davanti all' ingresso della canonica, non lontano dal campo di calcio dell'oratorio di Santa Maria di Ponte Ronca, frazione di Zola Predosa, a due passi da Bologna. Pomeriggio di una bella giornata soleggiata. Don Matteo Prodi, 50 anni, il parroco che poche ore prima ha annunciato, con un lungo post su Facebook, di essersi dimesso, dopo 12 anni, dalla guida della comunità «perché non a tutti è piaciuta la mia vita», rincasa in bicicletta.

DON MATTEO PRODI DON MATTEO PRODI

 

Pantaloni da lavoro, felpa sportiva, la barba imbiancata che s' accompagna all' aria assai giovanile. Sulle prime il reverendo - con un curriculum sterminato: due lauree, una in Economia e commercio presa nel 1990 e l' altra più recente, nel 2010, in sacra teologia - non ha troppo voglia di parlare con i giornalisti che lo attendono davanti casa.

 

«Se siete qui è solo perché sono il nipote di Romano Prodi, altrimenti la mia storia sarebbe passata inosservata» racconta don Matteo, nipote dell' ex premier ulivista e figlio di Vittorio, ex presidente della Provincia di Bologna e due volte europarlamentare, prima con la Margherita e poi con il Pd Domenica il prete ha spiazzato i fedeli di Ponte Ronca (borgo di circa tre mila abitanti tra la Bassa e le prime colline dell' Appennino) con quel lungo annuncio a sorpresa: «Che potessi fare meglio, è fuori discussione» ha ammesso.

 

DON MATTEO PRODI  3DON MATTEO PRODI 3

Aggiungendo anche, piuttosto criptico: «Non a tutti è piaciuta o piace la mia vita; a nessuno, però, era lecito portare in pubbliche piazze valutazioni negative sulla mia persona, che hanno fatto male a me ma soprattutto alla comunità». Inevitabile la domanda: don Matteo, ma a cosa si riferiva Dopo qualche istante di riflessione la risposta, mentre poggia la mano sullo stipite, è più accalorata che diplomatica: «Ho ringraziato tutti quelli che mi hanno voluto bene. Ma con altri, una piccola minoranza, ho avuto qualche problema. Che chiarirò parlando con loro personalmente». C' entrano magari i migranti in passato ospitati in canonica?

 

DON MATTEO PRODIDON MATTEO PRODI

Matteo scrolla la testa: «Siamo a Bologna... davvero pensate che qui possa esistere un problema di questo genere?». A chiedere ai passanti tra bar centrale e stazione si direbbe di no. Per il prete si moltiplicano i superlativi assoluti: «Don Matteo? È un uomo eccezionale: pratico poco la parrocchia, ho cominciato ad andarci per i suoi sermoni. I migranti? Chi altro deve pensarci se non la chiesa?» si chiede un signore sulla settantina. Maria Pia, tabaccaia sulla via principale, abbassa gli occhi intristita: «Mi si accappona la pelle a pensare che non sara più con noi».

romano prodiromano prodi

 

Figurarsi Michela, la figlia di Maria Pia: «Gli ho appena mandato un sms per chiedergli di ripensarci». Una coppia di pensionati seduti su una panchina del giardino comunale racconta dell' aiuto dato a una famiglia di rifugiati: «Hanno vissuto per qualche tempo in chiesa. Ora il papà ha trovato lavoro come operaio, i bimbi vanno a scuola: Matteo non ha pensato solo ad accoglierli, ma anche a integrarli». Adesso cosa farà il prete? Prima di richiudere la porta l' ex parroco di Santa Maria chiarisce: «Ogni mia decisione è in sintonia con il vescovo». E poi: «Continuerò a occuparmi di migranti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”