fausto brizzi silvia salis

“SONO ANCORA ALLA RICERCA DEL FILM CHE MI FACCIA FARE UN SALTO” - QUALCUNO CI SALVI DA FAUSTO BRIZZI CHE A 56 ANNI ANNUNCIA: “ANDRÒ AVANTI FINCHÉ NON SCRIVERÒ IL FILM CHE MI CAMBIERÀ LA FILMOGRAFIA. PERCHÉ HO FATTO CINEMA? HO FATTO TANTE COMMEDIE PER IL GUSTO DI FARE FILM PER TUTTI, POI HO CONTINUATO A RACCONTARMI. GLI ESAMI, LE COPPIE CHE SI SEPARANO, I CINQUANTENNI CHE SI CREDONO TRENTENNI. I MIEI FILM SONO PLATEALMENTE AUTOBIOGRAFICI. COSA HO LASCIATO? UNA ENORME PUNTATA DI “TECHETECHETÈ”. L’ELEZIONE DI MIA MOGLIE SILVIA SALIS A SINDACO? PRIMA O POI NE SCRIVERÒ UN FILM…”

Estratto dell’articolo di Matteo Macor per “la Repubblica”

 

fausto brizzi

Gli esami non finiscono mai per definizione, «nel mio caso pure perché ci piace: siamo specie votata alla nostalgia, ci serve per essere più leggeri».

Lo spiega (anche) così, Fausto Brizzi, il suo ritorno al futuro professionale.

Al lavoro su Quasi vera, una commedia sul mondo ai tempi dell'IA, da ieri il regista e sceneggiatore romano è impegnato anche sul set del reboot di Notte prima degli esami, il suo esordio alla regia diventato cult vent'anni fa. «Un aggiornamento» nelle sale a marzo 2026 […]

 

Perché rifare un film venuto bene? È il richiamo delle origini, del passato, del botteghino?

«Mi serviva chiudere un cerchio. Da vent'anni prendo appunti per questo terzo capitolo di Notte prima degli esami. Scene, idee, battute. Nel 2007 eravamo usciti con il secondo, il cinema insegna che ogni buona storia merita tre film. È l'aggiornamento. Come nelle app dello smartphone».

 

Viene da chiedersi se funzionerà, dopo anni, questo smartphone.

cristiana capotondi notte prima degli esami

«Sono sicuro di sì, proprio perché nel frattempo è cambiato tutto. I ragazzi sono ragazzi, ma cambiati dalla tecnologia digitale. Il periodo è sempre quello tra l'ultimo giorno di scuola e gli esami di maturità, ma segnato da chat, social e tutto quello che ci ha cambiato il modo di stare al mondo. E connettere una storia di prima con il mondo di oggi servirà ai ragazzi come agli adulti».

 

Come si connettono due generazioni tanto lontane?

«Il gap intergenerazionale oggi è profondissimo, genitori e figli chattano tra loro ma non sono mai stati così lontani. Nel film a fare da ponte ci prova la musica. Ferilli è la professoressa crudele, Tognazzi è il portabandiera boomer che spiega ai ragazzi le canzoni degli anni 80, quando ti dovevi schierare. I Righeira o De André, una parte o l'altra. Oggi è tutto sfumato».

[…]

 

fausto brizzi foto di bacco

Cosa pensa non si possa più replicare, del film originale?

«L'amicizia nata sul set con Giorgio Faletti. La battuta finale, sul fatto che l'importante non sia quello che si prova alla fine di una corsa, ma quello che si prova in corsa, non era nel copione. Lui ha continuato a recitarla finché non è diventata quella definitiva, ci ha presi per stanchezza. Aveva ragione lui».

 

È ancora possibile raccontare una generazione con un film? "Notte" l'ha fatto, ma giocando tutto sull'effetto nostalgia.

«La nostalgia è un filone creativo che funziona da sempre. Ma serve difendersi. Ivano Fossati, ai fan che gli chiedono un nuovo disco dopo anni che non scrive più, dice di riascoltare le canzoni che conoscono meno. Io sono ancora alla ricerca del film che mi faccia fare un salto».

silvia salis fausto brizzi foto di bacco

 

Ovvero?

«Notte mi ha cambiato la vita ma ha portato via il resto: film, libri, sceneggiature. Ecco perché andrò avanti finché non scriverò il film che mi cambierà la filmografia.

Perché fare cinema, in fondo? Per passione, o per raccontarsi, o lasciare qualcosa».

 

Lei perché ha fatto cinema?

«Ho fatto tante commedie per il gusto di fare film per tutti, poi ho continuato a raccontarmi. Gli esami, le coppie che si separano, i cinquantenni che si credono trentenni. I miei film sono platealmente autobiografici».

silvia salis fausto brizzi foto di bacco

 

E cosa pensa di aver lasciato?

«Nell'unica, enorme puntata di Techetechetè in cui siamo immersi, connessi a ogni ora a canali di videoframmenti di comicità, intercetto spesso le mie battute. Un po' nostalgico, per uno con il mito del grande schermo, ma direi che qualcosa rimane».

 

[…]

Il film uscirà per la maturità ‘26. Ci sarà anche chi rifiuta i voti come atto politico, come succede oggi?

«No, avrei virato troppo in pura commedia, ma massimo rispetto per l'atto politico. Io a quell'età mi sono formato altrove, marinavo le lezioni per andare agli studi Dear, a Roma, dove registravano il primo Drive in, teatro dei primi incontri con artisti a cui allora chiedevo l'autografo e a cui poi ho scritto una marea di battute e personaggi, da Faletti a Greggio».

 

Prof Antonio Ricci, insomma.

«E un po' si vede. Lo sa anche lui. A ogni uscita delle puntate di Drive in mi fa mandare i cofanetti con la dedica "Allo spettatore numero 1"».

cristiana capotondi notte prima degli esami

 

A proposito di politica. Cosa ha imparato, da quando sua moglie Silvia Salis è diventata sindaca?

«Prima o poi ne scriverò un film. Di politica ne ho fatta tanta, ma continua a stupirmi. Anche la più locale delle campagne elettorali, soprattutto a sinistra».

 

Perché a sinistra?

«Perché è dove risaltano di più le divisioni, pur trattandosi più di incompatibilità tra ego che altro. Vale un film: pensate a chiudere in un resort per una settimana tutti i leader del campo, senza telefonini né social. Aiuterebbe la causa».

silvia salis fausto brizzi foto di bacco (2)

 

Cosa pensa, dello scontro tra il vostro mondo e il governo?

«Il nostro cinema ha mille problemi ma anche grandi autori e giovani maestri come Sorrentino, Garrone, Pif. È chiaro il tentativo del governo di delegittimare chi culturalmente è lontano. Ma anche che nel nostro mondo c'è chi ha dato modo di mettere la categoria nel mirino di chi vuole delegittimarla».

silvia salis fausto brizzi foto di bacco

 

CAROLINA CRESCENTINI NUDA IN NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI OGGI notte prima degli esami 1notte prima degli esami. oggi 1notte prima degli esami. oggiCAROLINA CRESCENTINI NUDA IN NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI OGGI CAROLINA CRESCENTINI NUDA IN NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI OGGI fausto brizzi

[…]

antonio ricci - 40 anni da drive in

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")