nave quarantena lampedusa

LAMPEDUSA & GETTA - SPENDIAMO 1 MILIONE DI EURO AL MESE PER TENERE I MIGRANTI SULLE NAVI DA CROCIERA A LARGO DI LAMPEDUSA - E PURE IL PARROCCO SBROCCA: "UNA SPESA INUTILE, TANTO ALLA FINE I MIGRANTI VANNO SISTEMATI SULLA TERRAFERMA" - I CITTADINI S'INCAZZANO: "LA NOSTRA RISCHIA DI ESSERE UN'ISOLA FANTASMA NOTA SOLO PER GLI SBARCHI. I TURISTI CHE HANNO PRENOTATO HANNO PAURA DI TROVARE CHISSA' COSA, SERVONO SOLDI PER INIZIATIVE CULTURALI, STRADE, SOSTEGNO AGLI ABITANTI"

Grazia Longo per “la Stampa”

 

Moby Zaza a Lampedusa

Escono dal pulmino, dove hanno viaggiato tutti stipati gli uni accanto agli altri dall'hotspot fino a Cala Pisana, piuttosto alla rinfusa. Poi, invece, salgono ordinatamente, assistiti da polizia, carabinieri e mediatori culturali, sull'Azzurra, una delle tre navi quarantena.

 

In tutto 600 migranti hanno lasciato Lampedusa ieri mattina, altri 300 lo hanno fatto in serata sulla nave quarantena Splendid e 250 minori non accompagnati sono stati imbarcati sul traghetto di linea verso Porto Empedocle. Al centro di prima accoglienza di Contrada Imbriacola sono così rimasti circa 500 migranti, e se le condizioni del mare continueranno ad essere buone, potranno anch'essi essere trasferiti sulla terza nave quarantena, l'Allegra.

 

Nave quarantena Lampedusa

Navi da crociera, dai nomi festosi, prestate alla drammatica esperienza degli uomini, delle donne e dei bambini che attraversano il Mediterraneo in cerca di fortuna. Più il meteo sarà favorevole, più i trasferimenti sulle navi quarantena proseguiranno fino ad esaurimento posti. Come pure è prevedibile, tuttavia, che con il mare calmo riprendano gli sbarchi di migranti.

 

Quella delle navi quarantena è una scelta che ha scatenato più di una polemica tra residenti e commercianti di Lampedusa, stanchi dell'eccessiva attenzione all'emergenza rispetto alla riqualificazione dell'isola.

 

Lampedusa centro

Don Carmelo La Magra, 42 anni, parrocco dell'unica parrocchia, San Gerlando, parla dritto al cuore senza troppi giri di parole. «La solidarietà viene al primo posto - osserva - e molti lampedusani sanno bene che la presenza dell'hotspot, per quanto problematica, non compromette gli ingressi economici legati al turismo. Ma il governo sta dimostrando di non essere in grado di affrontare gli sbarchi. A partire dal fatto che ogni mese spende 1 milione di euro per ciascuna delle tre navi quarantena al largo dell'isola».

 

Per il parroco si tratta di «una spesa inutile, perché tanto alla fine i migranti vanno sistemati sulla terraferma. Per loro non va bene, perché li si fa stare ancora in mezzo al mare. E poi quel denaro potrebbe essere speso per altro, sia per i migranti sia per Lampedusa».

 

Nave quarantena Lampedusa 2

Sull'opportunità di investire per il territorio interviene anche Giuseppe Cappello, 51 anni, proprietario dell'Hotel Medusa: «La nostra rischia di essere un'isola fantasma, nota solo per gli sbarchi. Mentre invece avrebbe bisogno di un rilancio non solo di immagine ma anche relativo alla riqualificazione delle strutture e infrastrutture. Noi la nostra parte l'abbiamo fatta, abbiamo dimostrato di saper convivere con il centro di prima accoglienza.

 

Tanto più che per le strade i migranti non circolano e non hai quindi sentore dell'emergenza. Eppure noi siamo tempestati di telefonate di turisti che hanno prenotato e hanno paura di trovare chissà cosa». E ancora: «Lampedusa avrebbe bisogno di iniziative culturali per intrattenere la sera i turisti, anni fa, grazie all'impegno di Claudio Baglioni, si organizzava ogni estate una rassegna canora a cui partecipavano molti artisti. Inoltre è indispensabile il potenziamento del porto e dei collegamenti navali, altro che 1 milione al mese per ogni nave quarantena».

 

Lampedusa centro 2

Condivide la perplessità anche Claudia Monti, 59 anni, commerciante: «Noi abbiamo sopportato molti sacrifici, oltre che per il lockdown anche per l'annosa emergenza immigrazione. Ma purtroppo i politici, sia di destra sia di sinistra, si interessano solo di quell'aspetto e trascurano il rilancio dell'isola. A confronto Favignana è un gioiellino e qui invece non abbiamo nemmeno l' adeguata pulizie delle strade e delle aree verdi».

 

Lampedusa

Cambiano i mestieri, ma non il tenore dei commenti. Sempre declinati «questa spesa esagerata per le navi quarantena» come puntualizza Giovanni Mannino, 34 anni, pescatore. «Noi ci spacchiamo la schiena sotto il sole o sotto la pioggia - dice - ma non riceviamo aiuti concreti dallo Stato. Capisco che i migranti soffrono e hanno bisogno di aiuto, due mesi fa col mio peschereccio ne abbiamo salvati 85. Ma anche noi abbiamo difficoltà economiche e abbiamo bisogno di un sostegno. Invece chi sale al governo non ci dà mai retta. Per non parlare dell'isola. Guardi con i suoi occhi: le strade sono tutte rotte, c' è bisogno di un mucchio di lavori».

 

Nave quarantena Lampedusa 3

Maria Partinico, 32 anni, cameriera puntualizza: «A me spiace molto per questi poverini che viaggiano tre giorni per arrivare da noi tutti bagnati e morti di fame. Hanno bisogno di aiuto ed è giusto aiutarli. Ma i politici non si possono dimenticare di noi».

 

Francesco Santino, 65 anni, pescatore, punta l'attenzione sulla mancanza di un «ospedale come si deve: ne abbiamo uno ma non è organizzato per interventi importanti. Io per operarmi a un rene sono dovuto andare a Roma. Con tutto il rispetto per l'aiuto che si deve fare a quella povera gente che cerca la fortuna in mare, queste navi quarantena costano troppo. È vero che così i migranti restano isolati, per combattere il rischio Coronavirus ma si poteva ottenere lo stesso risultato con strutture a terra che costano meno».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)