nelson pablo yester garrido

CHE SPY STORY SOTTO IL CUPOLONE! NELSON PABLO YESTER GARRIDO, INSEGUITO DAGLI USA DA 18 ANNI E SUL QUALE PENDE DAL 2017 UN ORDINE D'ARRESTO INTERNAZIONALE, È STATO ARRESTATO ALL'AEROPORTO DI FIUMICINO. ERA ARRIVATO IN ITALIA COME TURISTA. FINO A QUEL MOMENTO AVEVA GIRATO IL MONDO PRESENTANDO AL GATE MOLTI PASSAPORTI E IDENTITÀ DIVERSE - I LEGAMI CON MAFIOSI RUSSI E I PLAYBOY DI MIAMI, IL SOTTOMARINO AFFITTATO PER TRASPORARE QUINTALI DI COCAINA, IL DOCUMENTARIO DI NETFLIX, LO SPIONAGGIO PER CASTRO IN ANGOLA, LA PARTECIPAZIONE A UN PROGRAMMA TV E LA DIFESA DELLO STUDIO GENTILONI...

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

NELSON PABLO YESTER GARRIDO

Un cartello della droga colombiano, un agente segreto cubano diventato un boss del narcotraffico, in grado di affittare un sottomarino militare per trasportare centinaia di chili di cocaina. Una spy story che s'intreccia con la Capitale: Nelson Pablo Yester Garrido, inseguito dagli Usa da 18 anni e sul quale pende dal 2017 un ordine d' arresto internazionale, è finito in manette all' aeroporto di Fiumicino.

 

Era arrivato in Italia come turista. Fino a quel momento aveva girato il mondo presentando al gate una decina di passaporti e sfoggiando in ogni Paese un' identità diversa. A Fiumicino è stato fermato allo sbarco poco più di un anno fa: una segnalazione dell' Interpol lo schedava come ricercato dalle autorità federali americane. Ora Garrido, 61 anni, è a Regina Coeli e il 14 febbraio la Corte d'appello di Roma dovrà decidere se trasferirlo oltreoceano, accogliendo da richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti, dove è accusato di aver organizzato e diretto un traffico di migliaia di chili di droga in Florida.

 

cocaina 5

All' udienza di ieri, accogliendo un' istanza dei suoi difensori, gli avvocati Michele e Alessandro Gentiloni Silveri, è stato disposto un rinvio perché la documentazione inviata dagli Usa a corredo della domanda non è completa. Garrido dice di essere innocente, racconta di essere un «businessman», ma i giornali di mezzo mondo lo descrivono come «un agente dell' Intelligence cubana», al servizio del regime castrista.

 

IL FILM

Una vita che sembra la sceneggiatura di un film, tanto che è stata raccontata nel documentario Operation Odessa, presentato al Festival di Miami e che ora è in pole position nelle ultime proposte Netflix. Anno 1989, nel sud della Florida narcotrafficanti, gangster e mafiosi si ritrovano nei nightclub della contea di Miami Dade. Garrido si fa chiamare Tony Yester, è già stato arrestato varie volte. Uscito di prigione, inizia a lavorare con un mafioso russo e con un playboy di Miami.

 

IL DOCUMENTARIO NETFLIX SU NELSON PABLO YESTER GARRIDO

Verso la fine degli anni Novanta, volano in Russia per comprare un sottomarino per il traffico di cocaina: un acquisto commissionato dai cartelli della droga colombiani. Tony Yester è l' intermediario dell' affare. «Ordine ricevuto. Solo una domanda: il sottomarino lo vuole con o senza missili?»: è la frase cult del docufilm. Nella memoria difensiva depositata dagli avvocati Gentiloni, la sua storia è ripercorsa citando gli articoli di giornali di tutto il mondo.

 

«Nel 1992 aveva negoziato l'acquisto di 6 elicotteri da artiglieria sovietica per il cartello di Medellin in Colombia». E ancora: «Nel 1997 il New York Times ha riferito che il ruolo di Garrido era supervisionare l' esportazione di cocaina dal Sud America agli Stati Uniti e all' ex Unione Sovietica». Poi, un nuovo alias, Jimmy Gonzalez, e l' accusa di associazione a delinquere e cospirazione per il traffico di stupefacenti.

 

IL DOCUMENTARIO NETFLIX SU NELSON PABLO YESTER GARRIDO

Nel 1997 Garrido riesce a fuggire dalla prigione. Viene arrestato l' anno dopo in Venezuela. Subito rilasciato, sparisce nel nulla. In realtà, ha raggiunto il Sudafrica. Sul suo passaporto, questa volta, c'è il nome Antonio Lamas. Dice di essere messicano, lavora come commerciante di pezzi di ricambio per aerei. Per alcuni storici - si legge nella memoria - «Garrido si inserisce nel profilo degli agenti di Castro che operavano in Angola: uomini con le abilità per collegarsi con le mafie africane legate al traffico di droga, diamanti, armi».

 

E infatti, a Johannesburg, Garrido guadagna la fiducia di Glenn Agliotti, sospettato di essere un boss della mafia. A incastrarlo, la partecipazione a un programma tv: un telespettatore lo riconosce. Nel 2002, l' arresto in Sudafrica e la richiesta di estradizione degli Usa: rigettata. Poi, la scomparsa, fino all' arresto a Fiumicino, avvenuto nel 2017. E la nuova richiesta di estradizione.

 

LA DIFESA

Secondo i difensori di Garrido, le accuse non sono credibili: «Vive pacificamente in Sudafrica da 20 anni, non mette piede negli Stati Uniti da quasi 30. Inoltre, il presunto narcotraffico in grande stile ha fruttato ai suoi complici americani pene basse, senza che il nome del cubano apparisse nelle loro contestazioni come capo della cupola».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...