xi jinping cina

VIENI AVANTI, PECHINO - LA NUOVA RIVOLUZIONE CULTURALE CINESE A RITMO DI POP: IL PARTITO LANCIA UNA CAMPAGNA CON STAR DELLA MUSICA E IDOLI DEL WEB PER RINVERDIRE GLI SLOGAN MAOISTI E DAR LUSTRO A XI JINPING

XI JINPINGXI JINPING

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

Ritornello: «Mi piace come mi guardi mentre recito i valori fondamentali socialisti». Lui cita a memoria gli slogan del presidente Xi Jinping e lei si innamora. Lo stile è manga giapponese, video-fumetto e musica sono made in China.

 

Su Weibo, il social del partito-Stato, è un successone. Un altro video mostra un uomo che spiega a una donna i “Quattro Complessivi”: i fondamentali dei piani di sviluppo comunisti vengono cantati a ritmo di rap, mentre il compagno si contorce sulla schiena e lei gli balla sopra.

 

CINA POPCINA POP

Ingaggiata dal governo anche la boy-band “TFboys”, il gruppo più caldo del momento, tre star non ancora maggiorenni, 13 milioni di followers su Sina Weibo. Il cantante Han Geng, grida «Noi siamo gli eredi del comunismo », brano del 1961, passione di Mao Zedong: l’arrangiamento però adesso è rock, nella clip compare l’ex campione di basket Yao Ming che sorridente garantisce «Io amo Papà Xi». È la propaganda web al tempo del pop.

 

Anche in Cina il potere ha un problema: far sapere ai giovani che esiste e perché. L’ultima generazione dei figli unici dalla rivoluzione si è però convertita allo shopping, dal libretto rosso all’i-Phone. Quasi settant’anni di vecchia ideologia e di glorioso lavaggio del cervello finiscono così al macero, per l’unico comunismo di successo della storia scocca perfino l’ora dell’indottrinamento via video-games.

 

XI JINPINGXI JINPING

A lanciarlo, la Gioventù comunista cinese di Hainan. Il cellulare pone una serie di quiz su parole-chiave: «patriottismo », «prosperità», «armonia ». Più le risposte sono esatte e più la scheda si ricarica. L’ordine è del «nuovo Mao»: conquistare i millennials cinesi con i consumi e con il sogno del successo, ma prima di tutto «trasformando il partito nell’amico che ti entra in stanza e che parla come te».

 

Per la Cina è una nuova «rivoluzione culturale». Dall’immaginario della propaganda scompaiono operai e contadini, pionieri ed eroi della resistenza, per far posto a stelle della musica, idoli della Rete, campioni dello sport, attrici e modelle. Eclissati anche poemi nazionali e tomi di dottrina: ai figli del boom ora parlano in gergo vietato ai maggiori video e fumetti, musica e film, chat e telefonino.

CINA RAGAZZICINA RAGAZZI

 

Anche Xi Jinping, ossessionato dalla missione di reclutare giovani sembrando uno di loro, è diventato il protagonista di un cartoon: combatte contro i cattivi e vince eliminando tutti «i corrotti che vogliono prendersi il mondo». La sorpresa, per il via a Pechino della Conferenza consultiva del popolo e del Congresso nazionale del popolo, è un video animato che spiega il 13esimo piano quinquennale 2016-2020: aria pop, musicisti inglesi, la crescita del Pil al 6,5% e lo «sviluppo sostenibile» sono un mantra pensato per essere ballato in discoteca.

 

«Anche il partito invecchia – dice He Hui, docente di comunicazione all’università di studi stranieri di Pechino – e coglie il rischio di non comunicare più con gli adolescenti. Sono nati con Internet e cresciuti con Lady Gaga, non hanno la più pallida idea di chi sia stato Sun Yat-sen». Nelle democrazie il racconto del presente è compito dell’informazione.

 

CINA POPCINA POP

Nell’autoritarismo cinese tocca ancora alla propaganda, che tra i teenagers si scopre però delegittimata, superata e clamorosamente «out». Mentre gli attempati leader nazionali si riuniscono per due settimane in piazza Tiananmen, facendosi riprendere imbalsamati, capelli tinti di nero e tazza di thè sul banco, sul web impazza così la caricatura “emoticon” del partito. Gorgheggia di aver «già messo un piede nel futuro» e che su quel pianeta «la Cina è ok».

 

Alla riduzione del potere socialista ad un giovanilista mix tra un concerto e un cartoon, mancano solo le ex guardie rosse. Sono scomparse d’incanto il 9 settembre di 40 anni fa, pochi istanti dopo l’annuncio della morte di Mao. Nel Paese i cacciatori di “nemici di classe” sono ancora milioni: quelli che hanno il coraggio di ricordare e di raccontarsi ai figli, recuperando tazebao e manoscritti-confessione per la gogna, si contano sulle dita di una mano.

xi jinpingxi jinping

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO