cedric chouviat

"STO SOFFOCANDO", IL RIDER CEDRIC MORTO COME GEORGE FLOYD: IL VIDEO CHE SCUOTE LA FRANCIA – LA SEQUENZA CHOC DEL FERMO DEL 42ENNE LO SCORSO GENNAIO A PARIGI: INTERROGATI I 4 AGENTI. QUANDO È ARRIVATO IN OSPEDALE NON C’ERA PIÙ NULLA DA FARE: I REFERTI PARLANO DI UNA FRATTURA DELLA LARINGE E DANNI CEREBRALI PER INIZIO DI ASFISSIA - SECONDO LA POLIZIA, L'UOMO GUIDAVA COL CELLULARE IN MANO. LUI HA RIPETUTO CHE NON RESPIRAVA PER BEN 7 VOLTE. FAMIGLIA E ATTIVISTI ORA CHIEDONO GIUSTIZIA – VIDEO

 

ANAIS GINORI per la Repubblica

 

Cédric Chouviat

«Sto soffocando», urla Cedric Chouviat, il fattorino di 42 anni morto dopo un controllo stradale avvenuto nel gennaio scorso a Parigi. Le ultime disperate parole di Cedric emergono adesso in un filmato al vaglio degli investigatori. Che ricorda quello che è successo a Minneapolis qualche settimana fa.

 

Chouviat come George Floyd? È quello che denuncia la famiglia che da mesi chiede verità su quello che è successo la mattina del 3 gennaio vicino alla Tour Eiffel. Nelle immagini Chouviat appare bloccato terra, con tre agenti poggiati sopra di lui. «Sto soffocando », ripete ben sette volte il fattorino. Quando arriva in ospedale è troppo tardi: i referti parlano di una frattura della laringe e danni cerebrali per inizio di asfissia. Sposato, cinque figli, morirà due giorni dopo.

 

Cedric Chouviat 22

Alle 9.54 quattro agenti, tra cui una donna, fermano lo scooter di Cedric perché - scrive il rapporto di polizia - l'uomo sta guidando con il cellulare in mano e ha la targa della moto parzialmente illeggibile. Le cose si mettono subito male. Cédric mostra insofferenza per il controllo e la multa che stanno verbalizzando gli agenti. Comincia a filmarli con il cellulare.

 

Loro si ribellano, vogliono fermarlo. «È un mio diritto», dice il fattorino. «Vuole fare spettacolo?», chiede un poliziotto. «Senza la divisa non siete nulla», risponde Cedric. È un'escalation. «Non penserai mica che mi debba mettere a quattro zampe e te lo succhio?», dice un poliziotto quando l'uomo gli chiede di essere più corretto nei modi.

 

Sono passati già dieci minuti da quando Cedric è stato fermato. E per tre volte gli agenti fanno per andarsene, poi ci ripensano. Uno dei poliziotti già risalito in macchina, esce convinto di aver sentito un insulto. Cedric tratta gli agenti da "pagliacci", "pupazzi". Alle 10.07 scatta la procedura di arresto con la cosiddetta "tecnica di soffocamento" e "placcaggio". L'uomo viene immobilizzato a terra, tenuto per il collo, con il peso di tre agenti sulla schiena. «Sto soffocando». È l'ultimo grido di aiuto che si sente nella registrazione.

Cedric Chouviat 55

 

Alle 10.13 Cedric ha perso i sensi, gli agenti tentano un massaggio cardiaco, lanciano l'allerta. «Aspettiamo delle risposte da Emmanuel Macron», dice ora Sofia Chouviat, figlia dell'uomo. Dopo le rivelazioni, la famiglia chiede giustizia. I quattro agenti coinvolti nell'arresto non sono finora stati sospesi.

 

La settimana scorsa sono stati fermati e interrogati nell'inchiesta che al momento procede per omicidio colposo. Impossibile non vedere un'accelerazione delle indagini alla luce con il caso Floyd e della mobilitazione che cresce anche in Francia. Un altro simbolo della protesta Oltralpe è il caso di Adama Traoré, morto anche lui per asfissia nel 2016, dopo un arresto di gendarmi nella periferia di Parigi.

 

Cédric Chouviat

Nel caso di Traoré non esistono però video né testimonianze di prima mano. La morte di Chouviat avviene in diretta. Il fattorino ha filmato la scena fino a un certo punto e il microfono nel suo casco ha registrato fino alla fine. Altri passanti hanno ripreso alcuni spezzoni dell'arresto in centro i n pieno giorno. Qualche settimana fa, il governo aveva accolto le proteste degli attivisti, annunciando di voler bandire la "tecnica di soffocamento". La rivolta delle forze dell'ordine, che hanno manifestato contro il ministro dell'Interno perché sostengono di averne bisogno davanti a sospetti violenti, ha convinto l'esecutivo a rimandare questo bando.

 

Cédric Chouviat

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....