L’ELEGANZA NON HA TEMPO – JACQUELINE KENNEDY ERA CONVINTA CHE SAREBBE RIMASTA SINGLE: AVEVA POCO SENO E LEGGEVA SEMPRE – INVECE HA AVUTO DUE MARITI FAMOSI ED È DIVENTATA UN SIMBOLO DI STILE E RAFFINATEZZA

JACQUELINE KENNEDY CON BORSA GUCCIJACQUELINE KENNEDY CON BORSA GUCCI

Antonella Amapane per “La Stampa

 

Da ragazza era convinta che sarebbe rimasta zitella, perchè in fondo a chi interessava una che leggeva e non aveva seno? Su queste sue caratteristiche Jackie Bouvier non faceva che prendersi in giro. Con leggerezza, ironia, cinico e salutare distacco. Tutte doti che invece l’hanno resa carismatica e fascinosa. Così tanto da far innamorare il più sexy e ambito degli uomini, il senatore John Kennedy, futuro presidente degli Stati Uniti.

 

A raccontare, - in una la biografia romanzata - la storia di questa regina dello chic capace di unire etichetta e spontaneità, rilanciando il suo stile inarrivabile nell’estetica come nella vita, esce in libreria il 10 giugno Jackie, scritto da Adriano Angelini Sut (ed. Gaffi, 18 euro).

 

E ancora una volta il guardaroba della prima first lady mediatica della storia torna alla ribalta. Fonte d’ispirazione per milioni di donne e centinaia di stilisti che non si stancano di citarla. D’altronde il suo look ha influenzato non poco il costume. L’autentica bostoniana dal cognome francese, non bella e neppure troppo simpatica (ma nel libro lo diventa, rivelandosi via via più umana e fragile) negli «Anni della Nuova Frontiera» dettò legge in fatto di moda.

 

adriano-angelini-sutadriano-angelini-sut

Tanto che si parlò di «jacquelinismo». I suoi tailleur a scatola in tinte pastello («Il taglio che più valorizza la figura di una donna», diceva), i guanti lunghi, i bottoni oversize, la toque inclinata e il caschetto di capelli lucidi la rendevano inconfondibile. Possedeva tre parrucche che portava in viaggio per essere sempre in ordine. Fu lei a diffondere la mania delle acconciature posticce. E in quel periodo cinque milioni di americane acquistarono parrucche simili alle sue.

 

Senza contare i mocassini piatti di Gucci. All’inizio degli Anni 60 lo stilista fiorentino ne vendeva 90 paia al giorno soltanto nel negozio di Manhattan. Imitatissimi anche i golfini a manica corta, le collane di perle (spesso false), le borse a mezzaluna (sempre di Gucci, ancora oggi il modello Jackie O è fra i più gettonati), i foulard di Hermès e i pantaloni Capri allacciati sul fianco. E poi gli occhialoni da sole neri e quel fazzoletto in testa annodato sotto il mento. Un mascheramento che solo qualche volta le consentiva di sfuggire ai paparazzi. ?

 

norman mailer e jacqueline kennedy onassisnorman mailer e jacqueline kennedy onassis

Lo shopping era il passatempo preferito dalla first lady (cosa che faceva infuriare il secondo marito, Ari Onassis). Viziata, ma anche generosa: quando entrava in un negozio e acquistava diversi abiti (tanti), ne regalava anche uno alla commessa. Se si stufava delle sue toilette le rivendeva al negozio «Encore» di Madison Avenue, dove le clienti si mettevano in coda per accaparrarsi un suo indumento usato. Lei e la sorella Lee Radzwill, fin da giovanissime facevano a gara a chi fosse la più francese nel vestire.

 

Fra i suoi marchi favoriti spiccava Chanel. Ma il tailleur rosa che indossò quel tragico 22 novembre 1963 a Dallas - quando spararono a suo marito - non era di Chanel come molti pensano, si trattava di una copia realizzata da Chez Ninon, sartoria ultra chic di New York.?Jackie adorava i capi di Hubert de Givenchy (indimenticabile la toilette candida con corpetto ricamato a fiocchi di seta esibita al ballo di Versailles per De Gaulle nel ’61. Il Generale la definì: «uscita da un dipinto di Watteau»).

 

Jacqueline Kennedy In Piazzetta Jacqueline Kennedy In Piazzetta

Ma dato che gli americani non amavano la sua esterofilia (tanto meno gli omaggi ai francesi) a lungo Jackie si affidò allo stilista americano d’adozione Oleg Cassini (di origine russe). Una, fra le tante mise passate alla storia: l’abito in shantung albicocca con fiocchetto in vita creato per la visita in India nel ’62.??

 

Jacqueline Kennedy e il fotografo Settimio Garritano Jacqueline Kennedy e il fotografo Settimio Garritano

La signora aveva un gusto cosmopolita, quello che le americane ai tempi chiamavano «continental look», cui ha potuto dare libero sfogo senza problemi durante il secondo matrimonio con Onassis. Tanto che alle nozze con l’armatore greco nel ’68 sfoggiò finalmente un sublime Valentino in seta avorio e pizzo chantilly. Lo stilista italiano era fra i suoi favoriti. Lo conobbe appena il sarto sbarcò a New York durante un party «Diana Vreeland (mitica direttora di Vogue America, ndr) diede un pranzo in mio onore e mi chiese chi volevo conoscere. Dissi: Sophia Loren.

 

“Bene, la invito”, rispose. Il giorno del pranzo però non c’era, era dovuta tornare in Italia. Al suo posto trovai Jackie Kennedy, all’epoca giovane vedova. Stava traslocando in Fifth Avenue e aveva una gran voglia di divertirsi. Diventammo subito amici», ricorda Valentino che a lungo la vestì e la frequentò.

Jacqueline Kennedy Al Bar Tiberio Jacqueline Kennedy Al Bar Tiberio

 

C’è una bellissima e arcinota foto scattata nel ’71 a Capri, dove Valentino e il suo braccio destro Giancarlo Giammetti passeggiano con lei: coda di cavallo, maglietta nera, pantaloni bianchi, occhialoni scuri e i piedi scalzi. Una tenuta semplicissima, fatta di niente, che la dice lunga sulla classe della signora: anche con capi anonimi era il massimo dello chic.

 

jackie kennedy e valentinojackie kennedy e valentinojackie kennedy a roma 1967jackie kennedy a roma 1967mike nichols jackie kennedy 12mike nichols jackie kennedy 12

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO