laurent simmons

I CERVELLONI DI DOMANI – LA STORIA DI LAURENT SIMONS, GENIETTO BELGA LAUREATO IN FISICA A 11 ANNI - ISCRITTO ALL’UNIVERSITÀ DI EINDHOVEN A SOLI 9 ANNI PER SEGUIRE LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA ELETTRICA, IL PICCOLO LAURENT HA UN QUOZIENTE INTELLETTIVO DI 145 (IL MASSIMO MISURABILE, MA POTREBBE ESSERE ANCORA PIÙ ALTO) - IL SUO SOGNO NEL CASSETTO È “COSTRUIRE ORGANI ARTIFICIALI PER FAR VIVERE LE PERSONE PIÙ A LUNGO E CURARE LE MALATTIE” – MA CI STA CHI CRITICA I GENITORI DICENDO CHE...

laurent simons 9

Francesca Pierantozzi per "il Messaggero"

 

A prima vista, tutto normale: un bel caschetto di capelli castano chiaro, lo sguardo birichino, il cane che gli scodinzola vicino, l' amore per le serie su Netflix, una passione per i Go-kart. Un bambino di undici anni come qualsiasi altro. Solo che Laurent Simons non ha appena sostenuto gli esami di quinta elementare: no, si è appena laureato in fisica a Anversa. In realtà in matematica starebbe pure avanti, e ha già cominciato, per conto suo, ad avvantaggiarsi in alcune materie del master, soprattutto biotecnologia.

 

laurent simons 4

I GIOCHI

Quando tira fuori le scatole dei giochi, non sono banali Lego, ma elementi di circuiti elettrici.

 

Ne costruisce canticchiando come i coetanei montano i circuiti dei trenini. «Lo sai che sei speciale?» le chiedono spesso i giornalisti. E lui risponde invariabilmente, con tono quasi morettiano: «Sì». Di Laurent si parla già da qualche anno. Normale per un ragazzino che a sei anni era alle medie, e a otto aveva finito il programma del Liceo. I test per il quoziente intellettivo segnano 145, ma non perché sia la misura del suo genio: semplicemente non riescono ad andare più su. Più volte ha ispirato il dibattito: ma non gli hanno rubato l' infanzia? Non è solo un' atroce crudeltà da adulti fargli bruciare tutte le tappe, condannandolo a una vita di solo intelletto? A vederlo e a sentirne il racconto che ne fanno dottori e amici sui giornali belgi e olandesi - non sembra una vittima.

 

IDEE CHIARE

laurent simons 3

Anzi: lui ha le idee parecchio chiare su quello che vuole fare da grande - cioè, più o meno, a 13 o 14 anni: «costruire organi artificiali per far vivere le persone più a lungo e curare le malattie». Come gli è venuta questa idea? Dai suoi nonni. Li adora, ma hanno qualche acciacco: «voglio che vivano a lungo». I suoi genitori non si fanno tanti problemi e hanno deciso di assecondare il genio del loro piccolo prodige. Anche a costo di fare la figura degli estremisti.

 

Con l' Università di Eindhoven per esempio, dove Laurent si è iscritto a nove anni per seguire la facoltà di Ingegneria Elettrica, ci sono stati dei problemi: non hanno voluto farlo laureare prima del compimento dei dieci anni, anche se lui aveva finito tutti i suoi esami.

laurent simons 5

 

Hanno evocato problemi di «plagio» in una ricerca. Ma anche e soprattutto una precipitazione giudicata «inopportuna»: una laurea a dieci anni non compiuti era sembrata agli accademici poco consona all' università. I genitori forse speravano di superare il record il Michael Kearney, che si laureò in antropologia prima di compiere un' età a due cifre. Alla fine Laurent, originario di Ostenda, ha finito la triennale a Anversa.

laurent simons 7

 

E' qui probabilmente che continuerà gli studi (ma non esclude gli Stati Uniti), biforcando verso la medicina. «Ha un modo molto particolare di vedere le cose, sarebbe un peccato buttare via questo suo talento» dice il papà, dentista. Ciliegina sulla torta: Laurent ha una memoria più che prodigiosa, capace di assorbire così almeno raccontano le cronache trecento pagine di un manuale di fisica in un solo pomeriggio.

 

laurent simons 15

LIBERTÀ TOTALE

In compenso continua a frequentare alcuni amici delle elementari, ai quali consiglia di sbrigarsi: «glielo dico sempre, prima finite la scuola e meglio è». A chi gli chiede se non invidia un po' i suoi amichetti, magari prigionieri delle tabelline, però liberi di giocare e anche di soffrire per qualche insufficienza, lui assicura che no: «sono loro a essere invidiosi, perché vedono che io sono libero di fare quello che voglio e quando voglio» E quello che vuole soprattutto Laurent è studiare, capire le cose inventarne di nuove. «E' uno di quei ragazzi che si definiscono ad alto potenziale ha spiegato al settimanale belga Le Vif la dottoressa Bernadette de Bakker Non possiamo che sperare che partecipi lui stesso al progresso della scienza e che lavori nella ricerca».

laurent simons 14laurent simons 6laurent simons 10laurent simons 2laurent simons 1laurent simons 13laurent simons 11laurent simons 12laurent simons 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO