incidente giuseppe lenoci

GLI STAGE PEGGIO DEL COVID: UN ALTRO STUDENTE HA PERSO LA VITA DURANTE UN TIROCINIO DELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO – GIUSEPPE LENOCI AVEVA 16 ANNI E IERI MATTINA ERA A BORDO DI UN FURGONCINO DELLA DITTA DI FERMO DOVE FACEVA UNO STAGE. IL VEICOLO È SBANDATO ED È FINITO FUORI STRADA - IL CALCIO E IL SOGNO DI IMPARARE UN MESTIERE PER INIZIARE A GUADAGNARE IL PRIMA POSSIBILE - NEANCHE UN MESE FA L’INCIDENTE MORTALE A LORENZO PARELLI, A UDINE, CHE HA SCATENATO LA PROTESTA DEGLI STUDENTI

1 - SI SCHIANTA IL FURGONE DELLA DITTA MUORE A 16 ANNI DURANTE LO STAGE

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

giuseppe lenoci

 

Ancona, un altro studente perde la vita sul lavoro. La protesta degli studenti: «Ora basta»

A giugno Giuseppe Lenoci si sarebbe diplomato come operaio specializzato in termoidraulica. Era ancora uno studente, aveva 16 anni, è l'ultima vittima del lavoro, ancora un ragazzo che muore durante uno stage.

 

Era accaduto neanche un mese fa con Lorenzo Parelli a Udine, una morte che aveva scosso, indignato e mobilitato gli studenti. È successo di nuovo. Giuseppe Lenoci ieri mattina era a bordo di un furgoncino della ditta di termoidraulica di Fermo dove stava cercando di mettere in pratica quello che studiava.

 

Era accanto al guidatore, un 37enne che, per cause ancora ignote, a Serra de' Conti, in provincia di Ancona, ha perso il controllo del mezzo. Che è sbandato, è uscito dalla carreggiata e ha finito la sua corsa contro un albero. Per Giuseppe non c'è stato niente da fare, i soccorritori hanno faticato a estrarre il corpo senza vita tra le lamiere.

incidente giuseppe lenoci

 

L'altro operaio è stato sbalzato fuori per diversi metri, trasportato in gravi condizioni in elicottero all'ospedale regionale di Torrette. La giovane vittima frequentava l'ultimo anno di un corso di accompagnamento al lavoro al centro di formazione professionale Artigianelli di Fermo.

 

Era originario di Monte Urano. Moira Canigola, la sindaca della cittadina del Fermano, fa fatica a trovare le parole: «Conosco la famiglia, persone perbene che tirano avanti con sacrifici. È una tragedia infinita, perdere un ragazzo in queste circostanze è sconvolgente». Padre Sante Pessot è il direttore dell'Istituto degli Artigianelli di Fermo: «È una disgrazia che ci colpisce profondamente, come comunità e come scuola.

 

Abbiamo perso, in questo tragico incidente stradale, un "figlio" anche noi». Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, appresa la notizia, ha lasciato in anticipo un convegno e, dopo aver espresso «il più profondo dolore e vicinanza alla famiglia», ha promesso interventi sulle norme che regolano gli stage.

 

giuseppe lenoci

«La sicurezza sul lavoro deve essere sempre garantita, a maggior ragione quando sono coinvolti dei ragazzi in formazione». E dopo il confronto avviato con il ministro del Lavoro ritiene «urgente ritrovarci anche insieme alle Regioni per un iter che porti a una maggiore sicurezza in tutti i percorsi di formazione dove sono previsti contatti dei nostri giovani con il mondo del lavoro».

 

Come è avvenuto dopo la tragedia di Udine, e ancora di più dopo questo nuovo caso, durissima è stata la reazione delle organizzazioni studentesche. «Ci chiediamo quanti altri studenti e giovani debbano morire prima che l'idea di un sistema unicamente volto al profitto e allo sfruttamento cambi, una volta per tutte» afferma Luca Redolfi, coordinatore nazionale dell'Unione degli studenti.

incidente giuseppe lenoci

 

E Tommaso Biancuzzi della Rete degli studenti: «Non è possibile morire di lavoro a 16 anni, questo evidentemente ci deve far interrogare profondamente non solo sul rapporto fra scuola e lavoro, ma anche su quanto ci sia urgenza in questo Paese di risolvere il problema della sicurezza sul lavoro». Mentre l'Opposizione studentesca d'alternativa (Osa) ha già annunciato blitz «sotto gli Uffici scolastici regionali per richiedere l'abolizione immediata dei Pcto» i percorsi di alternanza scuola-lavoro.

 

2 - I SOGNI DI GIUSEPPE, DIVENTARE CALCIATORE E IMPARARE IN FRETTA UN MESTIERE «CERCAVA IL RISCATTO»

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

BURIMEC - LA FABBRICA DOVE E' MORTO LORENZO PARELLI

Giuseppe aveva fretta di imparare un mestiere, iniziare a lavorare e guadagnare quella sicurezza economica che finora gli era mancata. E forse sognava ancora di diventare un calciatore famoso, lui che aveva mostrato di avere talento con il pallone ai piedi e fiuto del gol.

 

«Aveva fatto anche qualche provino, con il Sassuolo e con la Sangiorgese, una squadra legata al Milan» ricorda Luigi Sciamanna, che è stato il responsabile della scuola calcio dell'Asd Campiglione-Monturano dove ha sempre giocato Giuseppe Lenoci, il sedicenne morto ieri mattina durante uno stage di accompagnamento al lavoro.

LORENZO PARELLI

 

Sciamanna è stato molto di più di un allenatore, quasi un secondo padre per lui e per tutti quei ragazzini che prendono a calci un pallone sperando di cambiare rotta alla loro vita. Non è una famiglia agiata quella di Giuseppe. Il padre va avanti con contratti a tempo determinato nelle aziende calzaturiere della zona del Fermano o dove c'è bisogno, anche la madre arrotonda facendo saltuariamente servizi di pulizia.

 

Due figli, Giuseppe e un fratellino di qualche anno più piccolo, anche lui appassionato di calcio. «Giuseppe è sempre stato un tipo introverso, taciturno, ma un bravissimo ragazzo - ricorda il suo ex allenatore -. Giocava con il ruolo di attaccante, era battagliero, un po' più alto dei suoi coetanei, così in area faceva valere il suo fisico. Si allenava con serietà e impegno, sempre rispettoso degli avversari, mai un litigio in campo. Era di animo buono, per questo si faceva volere bene da tutti».

 

incidente giuseppe lenoci 1

Negli ultimi anni la sua crescita come calciatore era rallentata, come spesso capita a questa età aveva dovuto ridimensionare i sogni di gloria. Sciamanna ha cambiato società, non era più il suo allenatore, ma non aveva perso di vista Giuseppe, sapeva che si era iscritto a un corso professionale a Fermo.

 

«Quando mi hanno chiamato per dirmi cos' era successo stentavo a crederci. È una tragedia, non solo per la sua famiglia». Ha tanti ricordi di quel ragazzino di poche parole e di grande volontà. «Me ne viene in mente uno in particolare - dice Sciamanna -. Non aveva gli occhiali anti-urto, così lo portammo dall'ottico e gli comprammo delle lenti a contatto. Non potrò mai dimenticare l'espressione che fece una volta che se li mise. Era veramente soddisfatto e non tanto perché quelle lenti l'avrebbero aiutato a giocare meglio. Era felice perché si era sentito aiutato».

 

 

Articoli correlati

LA PROCURA DI UDINE HA APERTO UN\'INCHIESTA PER OMICIDIO COLPOSO PER LA MORTE DEL 18ENNE UCCISO DA...

COME MAI IL TUTOR DI LORENZO PARELLI NON ERA PRESENTE IL GIORNO DELL\'INCIDENTE AL 18ENNE?

TRAGEDIA IN UN'AZIENDA DI UDINE DOVE UN 18ENNE E MORTO AL SUO ULTIMO GIORNO DI STAGE IN AZIENDA...

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…