putin assad

E ORA COSA SUCCEDERA’ IN SIRIA? – SARA’ NECESSARIO TROVARE UNA FIGURA CHE GESTISCA LA TRANSIZIONE DEL DOPO-ASSAD – I DUBBI SULLA CAPACITA’ DELLE VARIE FAZIONI DELLA RESISTENZA (JIHADISTI, CURDI, DRUSI E ARABI) DI COLLABORARE – IN BILICO LE BASI RUSSE NEL PAESE: PUTIN POTREBBE CREARE UN’ENCLAVE CHE RACCHIUDE I PORTI DI LATAKIA E TARTOUS E LA PISTA DI HMEIMIM (MA SERVONO UOMINI PER LA DIFESA) OPPURE POTREBBE DECIDERE DI ABBANDONARE GLI SCALI E RIPOSIZIONARE LA FLOTTIGLIA A BENGASI, IN LIBIA…

Estratto dell’articolo di Guido Olimpio per il “Corriere della Sera”

 

1 I protettori del regime non si sono accorti di nulla?

bashar al assad con vladimir putin

Russi e iraniani sono di casa in Siria, hanno uomini negli apparati e ne controllano di fatto alcuni. Sembra impossibile che siano stati colti di sorpresa da un’offensiva largamente annunciata e dal crollo dell’esercito. È possibile che sapessero quali fossero le condizioni di soldati demoralizzati e mal pagati ma per potere cambiare avrebbero dovuto investire altre risorse che non erano disponibili. Gli errori di valutazione, però, sono una costante in un’epoca di grande frammentazione e con attori minori imprevedibili. […]

 

2 Assad resta sul trono?

bashar al assad con vladimir putin

Dopo la caduta di ogni città spuntano le voci su una sua possibile fuga, con i familiari mandati all’estero. Dubai, Mosca e altre destinazioni sono indicate come rifugi […]

 

3 - Se fugge o cade, ci sono soluzioni alternative al leader?

Gli analisti suggeriscono un’opzione interna: il raìs lascia lo scettro ad una figura della nomenklatura che avvia il dialogo con l’opposizione. C’è sempre nella caduta dei regimi un organismo o un personaggio «di transizione». Che può durare oppure avere una scadenza. Dipende non solo dalla sua volontà e dai giochi, contano le condizioni esterne. […]

 

4 - Fin dove vogliono spingersi gli insorti?

bashar al assad con vladimir putin

L’assalto è iniziato come reazione ad attacchi pesanti da parte del regime, è poi diventato una cavalcata travolgente che ha ottenuto risultati imprevisti per coloro che l’hanno pianificata con la conquista di Aleppo, Hama e l’avanzata su Homs fino ai sobborghi di Damasco. […] Altra incognita per il futuro il rapporto di Hts con il resto della resistenza, l’Sdf (curdi e arabi), i drusi, le varie comunità locali con le quali ha siglato in alcuni casi accordi. Il movimento ha moltiplicato le iniziative per stemperare le tensioni.

 

5 - Cosa accade alle basi russe nel Paese?

Diverse le ipotesi. La prima. Creano un’enclave che racchiude i porti di Latakia e Tartous, la pista di Hmeimim e mantengono altre installazioni nella zona ancora in mano ai lealisti.

idlib siria putin assad

Servono però uomini per difendere la sacca, blogger russi hanno lanciato l’allarme sui pericoli per le installazioni. A questo proposito il centro studi israeliano Alma Center ricorda la presenza di una serie di avamposti vicini alle alture del Golan, «fortini» che sono però esposti e potrebbero essere tagliati fuori.

 

La seconda. Il Cremlino, in caso estremo, potrebbe decidere di abbandonare gli scali e, secondo alcuni, riposizionare la flottiglia […] a Bengasi, in Libia. I contatti con il generale Haftar, il leader della Cirenaica, vanno avanti da mesi e qui sono già presenti gli ex mercenari della Wagner. Nei giorni scorsi una delegazione militare di alto livello russa è stata in entrambi i Paesi.

putin assad

 

6 - Cosa fa la Turchia?

Per alcuni Erdogan è il grande regista neppure troppo occulto dell’operazione. Per altri ha affiancato le mosse di al Jolani (o lo ha inseguito) ed ha mobilitato i guerriglieri filo-turchi gettandoli nella mischia visto che si sono aperte praterie grazie al ritiro lealista. Anzi c’è una tesi secondo la quale avrebbe persino fermato l’assalto a metà novembre.

Secondo un’interpretazione Ankara e Hts sono partner ma non amici, collaborano fintanto che gli conviene. […]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....