SPAZZANAPOLI! - SUI 300 NETTURBINI DI NAPOLI, 117 NON POSSONO SPAZZARE PERCHÉ INABILI TOTALI O PARZIALI, NON POSSONO STARE IN PIEDI PIÙ DI TRE ORE E NON POSSONO SOLLEVARE PIÙ DI 15 CHILI (E ALLORA MONNEZZA SIA!)

Marco Demarco per il "Corriere della Sera"

«Napoli è sporca e noi siamo insoddisfatti dello spazzamento».
A dirlo non è Maurizio Marinella, il signore delle cravatte, o Edvige Nasti, la pasionaria in tacchi a spillo della protesta borghese.

Questa volta a lamentarsi è il vicesindaco Tommaso Sodano, l'autore de «La peste», il libro che segnò la rottura con Antonio Bassolino al tempo dell'ultima emergenza rifiuti, nel 2010, quando i cumuli di immondizia arrivavano ai primi piani dei palazzi e i turisti passeggiavano con le mascherine anti-puzza incollate alla faccia. Quella vergogna è archiviata, dice Sodano al Corriere del Mezzogiorno, ma nel primo pomeriggio, quando i netturbini già riposano, strade e piazze sono quelle che sono: un ricettacolo di carte sporche e di poltiglia inguardabile, di imballaggi abbandonati e sacchetti di plastica in balia del maestrale. Non proprio una hall di albergo.

Eppure, a ben vedere, la domanda da porsi non è come mai Napoli sia così sporca, ma semmai perché non è sporca come Baku, Dacca, Mumbai o Almaty, cioè come le città più sporche del mondo. A spazzarne le strade, infatti, ci sono, sulla carta, trecento addetti. Ma di questi, 117 sono gli inabili totali o parziali, quelli che non possono stare in piedi più di tre ore; o che non possono sollevare più di 15 chili, quando un cestino ricolmo di rifiuti ne pesa almeno venti; o che a furia di spazzare non hanno più l'uso della spalla.

Ne restano 183, uno per ogni 5.241 abitanti, turisti e pendolari esclusi, vale a dire una scopa ogni 650 mila metri quadrati, pari a più di 65 campi di calcio da passare e ripassare. Roba che neanche Insigne o Higuain, allenatissimi, riuscirebbero a fare.

Ma il fatto è che Lorenzo il Magnifico ha 22 anni e il Pipita 26, mentre i Gennaro Esposito e i Pasquale Musella che ogni giorno indossano la casacca della società comunale per l'igiene ambientale, ne hanno 58. Questa è l'età media di tutta l'azienda, il che vuol dire che ci sono anche 386 dipendenti tra i 61 e i 65 anni e altri sessantotto oltre i 65 anni. Gli under 30 in organico, invece, sono soltanto tre.

Villa Arzilla, insomma, altro che Asia, con tanto di accento sulla "i" per non confondere con altri mondi. Milano di spazzini ne ha anche meno: 96, per la precisione. Con una differenza, però. La rossonera Amsa, sul suo sito, vanta 1.289 automezzi, di cui 529 «per l'igiene del suolo e altri servizi stradali». L'azzurra Asia, invece, di spazzatrici ne ha sette, non una di più. Ed ecco perché in città è più facile avvistare un Ufo che uno di quei camion con le scope roteanti davanti e di lato. Tanto per farsi un'idea, Roma ne ha 250, Firenze 89.

«A conti fatti, qui si fanno miracoli!» si compiace Raffaele Del Giudice, presidente dell'azienda napoletana, subentrato a quel Raphael Rossi che il sindaco de Magistris presentò come il maggiore esperto del settore. Rossi se ne andò sbattendo la porta quando il Comune gli impose di assorbire i lavoratori delle ditte esterne. Contando anche quelli, oggi l'Asia ha 2.381 dipendenti.

L'azienda di Milano 3.339 più 4 mila delle ditte esterne. Quella di Roma 7.843 più 3.600. Quelle di Palermo, Catania e Castellammare di Stabia sono passate per il fallimento. E i dati dell'assenteismo? Forse è qui che si nasconde il trucco? Possibile che nella città dove i falsi invalidi guidano lo scooter e giocano a calcetto tutti, o quasi, lavorino? Così pare. L'ad Daniele Fortini, che di recente ha lasciato l'Asia per andare a dirigere la giallorossa Amo Roma, dice che nella capitale l'assenteismo si aggira intorno all'8%, «come se ogni giorno in Italia si contassero 6 milioni di ammalati: una epidemia».

A Napoli sono invece al di sotto della media, questo almeno assicura Del Giudice. Possibile? «Sì, per almeno due ragioni» spiega. «La prima è aziendale. Da anni ormai usiamo il lettore biometrico al posto dei tornelli o degli orologi marcatempo: appoggi la mano e la macchina ti riconosce; è a prova di privacy, perché c'è una gestione dei dati concordata con il sindacato. La seconda è ambientale. Sul totale dei dipendenti ne ho 1.125, quasi la metà, che hanno impegnato una parte dello stipendio per pagare i mutui: tutta gente che non può non lavorare. E sa cosa?».

Prego. «Ci sono operai malati di artrosi che non possono salire e scendere dai camion, come dovrebbero, fino a 120 volte a turno. E allora seguono l'automezzo a piedi. Pur di non andare in malattia». Eppure, mesi fa, fece il giro dei social la foto di un netturbino Asia sdraiato a prendere il sole col ventaglio riflettente. L'impressione era proprio di uno che se la godeva. «Quello - spiega Del Giudice - lo abbiamo licenziato».

 

 

SPAZZINO A NAPOLISPAZZINO A MILANOMonnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…