armani expo

IL COBRA NON E' UNA CINTURA - GIORGIO ARMANI NON STA PIU’ NELLA PELLE, ANZI NELLA PELLICCIA E ANNUNCIA LA SVOLTA ANIMALISTA: “CI SONO VALIDE ALTERNATIVE CHE RENDONO INUTILE IL RICORSO A PRATICHE CRUDELI NEI CONFRONTI DEGLI ANIMALI”

Laura Asnaghi per “la Repubblica

 

PELLICCIA ARMANIPELLICCIA ARMANI

«Mai più pellicce nelle mie collezioni». A dichiararlo è Giorgio Armani, il re della moda che ieri ha annunciato ufficialmente di aver girato le spalle al mondo delle pellicce, schierandosi dalla parte degli animali. Una presa di posizione che ha sollevato molto clamore nel “fashion system” sia in Italia e che all’estero.

 

Armani non è mai stato un grande fans di visoni, volpi e cincillà ma la sua decisione di abolire per sempre le pellicce dalle sue collezioni è di quelle che lasciano il segno e non passano inosservate.

 

«Ci sono valide alternative che rendono inutile il ricorso a pratiche crudeli nei confronti degli animali» spiega Giorgio Armani ricordando che la scelta che ha fatto è frutto «di un processo virtuoso intrapreso da tempo».

 

PELLICCE ARMANIPELLICCE ARMANI

E precisa: «La mia azienda compie un passo importante sul fronte della salvaguardia dell’ambiente e del mondo animale». L’annuncio di Armani, fatto in accordo con “Fur free alliance”, è stato accolto da Joh Vinding, il presidente di questa associazione con grande soddisfazione: «Questo dimostra che stilisti e consumatori possono avere rispettivamente libertà creativa e prodotti di lusso senza per questo ricorrere a pratiche crudeli nei confronti degli animali».

 

renzi armanirenzi armani

Ogni anno vengono sacrificati sull’altare della vanità 95 milioni di animali da pelliccia, con Europa e Cina tra i maggiori produttori a livello mondiale. Una scia di sangue e di atrocità nei confronti degli animali, documentata da Peta e Lav con reportage e filmati, che stanno facendo breccia anche nel mondo della moda.

 

L’esempio di Armani con il suo “basta alle pellicce” potrebbe fare scuola e convincere altri a intraprendere la sua strada. Nel mondo del lusso non mancano comunque casi illustri di stilisti che hanno fatto della loro filosofia animalista una nuova etica creativa.

 

L’antesignana è Stella Mc Cartney, la figlia di Paul dei Beatles, che da quando, nel 2001, ha iniziato a fare moda non solo non usa le pellicce ma dalle sue collezioni ha bandito anche la pelle, sostituendola con l’ eco-nappa.

STELLA MCCARTNEYSTELLA MCCARTNEY

 

«Si può essere glamour e belle senza uccidere gli animali» ricorda spesso la stilista inglese durante le sue sfilate a Parigi. E per rendere ancora più chiara la sua campagna contro l’uso delle pellicce, ha creato una etichetta speciale con la scritta “Fur free fur” che viene cucita sulla manica dei cappotti “pelosi”, realizzati in pura lana.

 

Il no alle pellicce di Stella McCartney va di pari passo con il no ai piumini d’oca che lei fa imbottire con un materiale caldo ed ecologico al cento per cento. Nell’elenco, tutt’altro che vasto, delle griffe di moda convertiti alla difesa degli animali, ci sono Calvin Klein che di recente ha dichiarato di non usare più neanche la lana d’angora.

 

STELLA MCCARTNEY 2STELLA MCCARTNEY 2

Sullo stesso fronte figurano Tommy Hilfiger e Hugo Boss. Più nutrita la schiera dei marchi “low cost” sensibili alla politica animalista. Tra i più noti ci sono Zara, H&M, American Apparel, Bershkae Asos che fanno anche i conti con una clientela giovane sempre più sensibile nei confronti di una moda eco-sostenibili e libera da pratiche cruenti nei confronti degli animali, oche incluse.

 

E chi ha fatto della difesa del pennuto la sua bandiera è il marchio “Save the duck”, che realizza piumini senza piume, caldi e belli, “senza provocare inutili sofferenze alle oche. Questo brand di successo ha escluso dalle sua produzione pellicce, pelle, seta o lana, e per questo si è aggiudicato la più alta quotazione nella certificazione “animal free”.

FUR FREE ALLIANCEFUR FREE ALLIANCE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....