marchionne binotto allison

DISASTRO FERRARI, FALLIMENTO MARCHIONNE - VIA IL DIRETTORE TECNICO DELLA FERRARI ALLISON DA TEMPO SEPARATO IN CASA - ORA SULLA SELLA DEL CAVALLINO MONTA L'INGEGNER BINOTTO, IL “MOTORISTA” DI MARANELLO - CHISSA' QUANTO GODE MONTEZEMOLO...

JAMES ALLISONJAMES ALLISON

Flavio Vanetti per il “Corriere della Sera”

Nella promozione di Mattia Binotto a Chief technical officer (direttore tecnico per chi ama l' italiano) della Ferrari, in sostituzione di James Allison, con il quale ieri è stata raggiunta una transazione amichevole, ci sono almeno due elementi forti: la voglia di premiare una militanza di lungo corso e un buon lavoro svolto a Maranello - messaggio chiaro circa la valorizzazione delle risorse interne e dell'«italianità» - e il senso di una sfida un po' inattesa e comunque coraggiosa.
 

MATTIA BINOTTOMATTIA BINOTTO

Mattia Binotto, 46 anni, radici reggiane ma natali a Losanna, è un eccellente motorista che da qui in poi dovrà misurarsi con uno scenario più ampio e, soprattutto, con il filone dell' aerodinamica, il «mostro» che sta disarcionando le ambizioni rosse in una stagione fin qui al di sotto delle attese.

 

Nella capacità di Mattia di riconvertirsi (senza perdere nulla del suo Dna), nell' abilità di aggiungere senza togliere e poi nel riuscire a dotarsi di una visione globale del team, sta insomma il succo della missione. E quello della scommessa di Sergio Marchionne.
 

MARCHIONNE FERRARIMARCHIONNE FERRARI

James Allison era da tempo separato in casa, nonostante altri due anni di contratto. La sua seconda vita a Maranello era cominciata nel luglio 2013, ma senza poter mettere le mani sulla monoposto del 2014, la prima dell' era dell' ibrido, rivelatasi disastrosa su più fronti. Dopo la SF15-T, riconducibile però ancora allo staff di Nikos Tombazis, ecco la SF16-H, che possiamo definire la sua prima «vera» Ferrari ( ndr: nella precedente esperienza a Maranello aveva ricoperto incarichi differenti).
 

Ma l' attacco alla Mercedes non è mai decollato e i rapporti con Marchionne hanno avuto un flop dopo il Gp di Spagna, quando fu chiaro che la stagione sarebbe stata perdente. Allison ha dovuto fronteggiare - subito dopo il Gp d' Australia - anche l' improvvisa morte della moglie, un episodio che ha avuto ovviamente il suo peso sul piano umano e non ha nemmeno risparmiato la sfera professionale.

 

In soldoni: pur con il sospetto che la macchina non sia nata granché bene, è giusto dire che avremmo voluto vedere che cosa sarebbe stato della SF16-H se a svilupparla ci fosse stato un d.t. non costretto a dividere i pensieri tra il lavoro e una famiglia colpita negli affetti.
 

ALLISON BINOTTOALLISON BINOTTO

Ora sulla sella di un Cavallino più ribelle che rampante monta l' ingegner Binotto. Era entrato alla Ferrari nel 1995 con un escamotage: c' era un blocco nell' assunzione dei tecnici e fu assunto con un ruolo nella gestione del personale. In breve è però passato al settore dei motori, dapprima con il team dei test e poi, dal 2003, con la squadra corse.

 

Capo ingegnere delle aree racing e montaggio dal 2007, nel 2009 è diventato responsabile del «Reparto Motori e kers». Quindi dall' ottobre 2013 è stato vice di Luca Marmorini e nel 2014, infine, ha sostituito il capo-motorista aretino. Ieri il grande balzo, epilogo di una crescita interna che, pur in ambiti differenti, ricorda quella di Stefano Domenicali.
 

Binotto è considerato un bravo organizzatore e un ottimo «agitatore» di uomini. Al posto che ricopriva potrebbe essere messo Wolff Zimmermann, ex specialista dei sistemi ibridi Amg, mentre non escludiamo che la popolazione degli aerodinamici, dove Simone Resta è il chief designer, possa essere rimpolpata. Ma toccherà anche a Binotto occuparsi di ali, flussi e appendici: ora è un generale che, dall' alto di una postazione privilegiata, scruta il campo di battaglia.

BINOTTO ALLISON FERRARIBINOTTO ALLISON FERRARI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....