reali svezia

IL TAGLIATORE DI TESTE (CORONATE) – RE CARLO XVI GUSTAVO DI SVEZIA HA TOLTO IL TITOLO DI “SUA ALTEZZA REALE” A CINQUE NIPOTI PER RISPARMIARE SUI COSTI DELLA FAMIGLIA REALE: I BAMBINI DEGRADATI AL RUOLO INFERIORE SE DA UN LATO NON AVRANNO INCOMBENZE DI IMPEGNI REALI, DALL’ALTRO NON RICEVERANNO PIÙ I BENEFICI ECONOMICI – TANTO CI SONO SEMPRE MAMMA E PAPÀ…

 

Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

 

reali di svezia

La Svezia è un regno, e già questa forse per qualcuno è una notizia, in quanto nella recente storia politica del Paese, famoso piuttosto per il suo modello di welfare, tracce memorabili di Carlo XVI Gustavo e della sua famiglia reale non ve ne sono.

 

D'altronde lo stabilisce la Costituzione stessa, secondo la quale appunto l' autorità del monarca è prettamente formale e simbolica, del valore rispetto a Parlamento e governo di un lussuoso soprammobile. Il problema semmai è che il mantenimento di tale simbolico orpello, che la Svezia al suo passato e alle sue ormai lontane tradizioni, fa un po' a pugni con i princìpi ai quali lo Stato si ispira, che non sono certo quelli ben poco democratici del trasferimento di diritti per linea sanguigna.

la principessa madeleine con i figli

 

Una contraddizione non da poco, comune peraltro a tutte le monarchie sopravvissute nel mondo occidentale, e che costringe spesso le istituzioni di tali Paesi a compromessi e giravolte che il più delle volte rendono ancora più palese tale contraddizione.

 

carlo filippo, sofia e i figli

È il caso proprio del re di Svezia che ritrovandosi improvvisamente con una famiglia reale un po' troppo allargata e costosa rispetto agli anni passati, ha deciso di tagliarne via una fetta. Ha deciso cioè di degradare cinque nipoti, i quali rimarranno si nominalmente duchi, duchesse, principi e principesse, ma non saranno più considerati "altezze reali" e quindi non riceveranno più i benefici economici che ne conseguono.

il re gustavo xvi, la figlia victoria e la nipotina estelle

 

In soldoni i figli del secondogenito Carl Philip, Alexander, 3 anni, e Gabriel, 2, nati dal matrimonio con Sofia Hellqvist, e i tre figli della terzogenita Madeleine e di Christopher O' Neill, Leonore, 5 anni, Nicolas, 4, e Adrienne, appena 1 anno, dovranno in futuro cercare di che mantenersi autonomamente, senza più contare sull' aiuto dei contribuenti. Se vorranno potranno però continuare a chiamarsi come per gioco duchi e principi, tanto cambia poco, senza però la possibilità di estendere tale effimera prerogativa ai loro discendenti.

 

la principessa madeleine con la famiglia

La principessa Madeleine ci ha rivelato attraverso i social che «questo cambiamento è stato a lungo pianificato» e che «Chris (il marito finanziere) e io pensiamo che sia positivo che i nostri figli abbiano una maggiore opportunità di plasmare la propria vita in futuro come privati cittadini». Il tutto accompagnato da una di quelle foto di famiglia patinate piene di capelli biondissimi e costoso minimalismo che piacciono tanto ai fan delle famiglie reali.

 

il comunicato

Il fratello Carl Philip ha fatto comunque notare, sempre via social, che i suoi figli Alexander e Gabriel «manterranno i titoli di principi e i loro ducati, Södermanland e Dalarna, che apprezziamo e di cui siamo orgogliosi. La nostra famiglia ha forti legami con questi territori».

 

In allegato un altra foto della serie "che armoniosa la vita della famiglia reale". Apprezzeranno piuttosto i sudditi svedesi il gesto magnanime del buon re Carlo Gustavo che non vuole gravare troppo sulle loro spese? Sicuro, ma di una monarchia che si autolimita estinguendo perfino le sue prerogative di successione che cosa rimarrà?

il principe carlo filippo con la famiglia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”