
LA TERRA CONTINUA A TREMARE AI CAMPI FLEGREI – UNA SCOSSA DI TERREMOTO, DI MAGNITUDO 4, È STATA REGISTRATA NELL’AREA VULCANICA IN PROVINCIA DI NAPOLI – SI TRATTA DELLA SCOSSA PIÙ INTENSA DA QUANDO HA AVUTO INIZIO LA NUOVA SEQUENZA SISMICA NELLA ZONA: NELLE SCORSE ORE SONO STATI REGISTRATI ALMENO 40 EVENTI, PARTE DELLO SCIAME CHE STA TENENDO GLI ABITANTI CON IL FIATO SOSPESO DA MESI...
Alba Romano per www.open.online
terremoto ai campi flegrei - 1 settembre 2025
Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata alle 4:55 di oggi primo settembre ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità ed epicentro vicino Pozzuoli.
Si tratta della scossa più forte registrata dall’inizio di una nuova sequenza sismica in corso da ieri nella zona, che finora conta almeno 40 eventi sismici di cui 23 nella giornata appena iniziata. Ieri sono state registrate due scosse di magnitudo 3.3, dopo le quali il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Centro coordinamento soccorsi confermando che non ci sono stati danni a persone o cose.
terremoto ai campi flegrei - 1 settembre 2025
Le altre scosse
Secondo i dati dell’Ingv dalla mezzanotte sono state registrate nella zona almeno 14 lievi scosse di terremoto, tra cui due di magnitudo 2.8 alle 00:33 e all’1:29 con epicentro vicino Pozzuoli. Ieri ai Campi Flegrei si sono avuti due terremoti di magnitudo 3.3, su un totale di 17 scosse.