carlo amatrice

“CHE TERRIFICANTE DEVASTAZIONE” - LE LACRIME DEL PRINCIPE CARLO AD AMATRICE: “FARÒ QUALCOSA PER VOI" - L'ABBRACCIO AGLI SFOLLATI, L’ASSAGGIO DI AMATRICIANA E IL SINDACO PIROZZI CHE NON LO ACCOMPAGNA TRA LE MACERIE NELLA ZONA ROSSA: “GLI HO DETTO CHE LA MIA NON È SCORTESIA. RIENTRERÒ SOLO QUANDO LA CITTÀ SARÀ RICOSTRUITA”

Anna Lombardi per la Repubblica

 

CARLO AMATRICECARLO AMATRICE

« Com' è strana la vita: ieri ero in strada a protestare contro i ritardi della ricostruzione. Oggi ho pianto per la mia terra ferita fra le braccia del principe Carlo».

È commosso Carmine Monteforte, 75 anni, sopravvissuto al terremoto del 24 agosto, oggi «sfollato a termine», come lui stesso si definisce.

 

La stretta di mano fra quest' uomo che indossa con orgoglio la maglia blu della pro loco di Amatrice e l' erede al trono britannico in gessato grigio e cravatta a pois trasformata in un abbraccio fuori dal protocollo: «Il principe mi ha chiesto della mia casa. Gli ho raccontato che era nella zona rossa e non c' è più. Mi ha detto di farmi coraggio, ma aveva gli occhi pieni di lacrime anche lui».

 

È durata quasi tre ore la visita di Carlo d' Inghilterra ad Amatrice, la cittadina laziale sventrata dal terremoto che la scorsa estate ha devastato il Centro Italia, uno dei "borghi più belli d' Italia", come ancora recita il cartello al suo ingresso, e che ora lotta per la sua rinascita. E forse non è un caso che la visita del principe, arrivato in elicottero poco dopo le undici senza la moglie Camilla, inizi proprio davanti a quel bar Rinascimento che lo scorso ottobre è stata la prima attività commerciale a riaprire qui ad Amatrice, appena fuori dalla zona rossa.

 

CARLO AMATRICECARLO AMATRICE

«Spero di non essere d' intralcio», dice Carlo stringendo la mano al sindaco Sergio Pirozzi che lo accoglie insieme al Commissario alla ricostruzione Vasco Errani e al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ai margini della città che non c' è più. Il primo cittadino gli spiega l' importanza di recuperare la torre civica e la chiesa «i nostri simboli d' appartenenza ».

 

Ma poi non lo accompagna fra le macerie: «Gli ho spiegato che la mia non era scortesia» dice a Repubblica. «Non entro da quel maledetto 24 agosto: non ho accompagnato nemmeno il Santo Padre né il presidente Mattarella, rientrerò solo quando la città sarà ricostruita. Carlo, ne sono certo, ha capito». Dopo avergli passato un casco di sicurezza bianco, è il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio a scortare il principe fra le rovine: «Ho scoperto un lato molto umano del principe» racconta. «Ha fatto domande pratiche, quotidiane: voleva sapere dove dorme la gente, dove fa la spesa, le condizioni degli allevatori, le prospettive di ripresa, le tecniche di ricostruzione. Poi ha parlato con gli operatori, si è congratulato per il lavoro svolto».

 

CARLO AMATRICECARLO AMATRICE

Il percorso fra le macerie dura poco, ma il principe ne è scosso: «Che terrificante devastazione», sussurra ai giornalisti passando sotto quel che resta della chiesa di Sant' Agostino. L' incontro con la gente avviene invece davanti al memoriale dedicato alle 249 vittime: qui abbraccia Carmine Monteforte, consola Marina Torredi, 65 anni, che quella tragica notte ha perso il marito.

 

PIROZZIPIROZZI

Poi stringe le mani a Sonia Mascioli e Assunta Perilli della Casa delle donne: «Abbiamo realizzato un kilt con i colori di Amatrice». Non mancano altri strappi al protocollo: durante la visita al Campo Zero che ospita gli sfollati un bimbo gli dice "ciao" e lui gli chiede della scuola. Nella casetta prefabbricato della signora Paola Fioravanti si ferma davanti alle foto di famiglia, le chiede della foto col Papa. Poi accetta l' invito di un uomo: e visita un' altra casa prendendo alla sprovvista la scorta.

 

Dopo un assaggio di amatriciana, l' ennesimo fuori programma: il sindaco Pirozzi gli fa visitare Radio Amatrice. «Gli ho detto che per noi è come Radio Londra ai tempi della guerra: un conforto. E lui mi ha risposto: la vostra resistenza è ammirevole.

CARLO AMATRICECARLO AMATRICE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....