juan carlos abdullah

SPAGNA MAGNA MAGNA - IL TESORO NASCOSTO DI RE JUAN CARLOS: 100 MILIONI DONATI DAI SAUDITI. LA SOMMA È STATA GIUSTIFICATA COME “UN DONO SENZA CONTROPARTITA” - IL VERSAMENTO È STATO EFFETTUATO DOPO LA VISITA A MADRID DI RE ABDULLAH, NEL 2008: 65 MILIONI SUL CONTO DEL FIGLIO DELLA NOBILDONNA TEDESCA CORINNA, AMICA INTIMA DEL SOVRANO - LITI SULL’APERTURA DI UNA COMMISSIONE INVESTIGATIVA SUL TESORO NASCOSTO DEL VECCHIO RE MINACCIATO ANCHE DA CORINNA CHE DA LONDRA LO ACCUSA DI…

Elisabetta Rosaspina per corriere.it

 

juan carlos abdullah

 

Juan Carlos di Borbone e il tesoro nascosto: una nuova puntata della densa storia pubblica e personale dell’ex sovrano, e ora re emerito di Spagna, agita le acque della politica e del parlamento a Madrid e affila le armi degli indipendentisti repubblicani. L’ultimo capitolo parte dai cento milioni di dollari che avrebbe depositato sul conto di una banca privata svizzera, la Mirabaud, intestato alla Fondazione Lucum, di cui risultava l’unico beneficiario. Secondo le rivelazioni della stampa svizzera, La Tribune de Genève e Tages-Anzeiger, la somma proviene dal Ministero delle Finanze dell’Arabia Saudita ed è stata giustificata come «un dono senza contropartita».

 

juan carlos e corinna zu sayn wittgenstein 2

La Fundación Lucum, creata a Panama nel 2008, risulta disciolta nel 2012, quando il generoso regalo di re Abdullah fu in buona parte trasferito, sempre a titolo di donazione, su un altro conto, domiciliato alle Bahamas e intestato a Corinna zu Sayn-Wittgenstein, 55 anni appena compiuti, una non qualunque nobildonna tedesca, divorziata dal principe Johann Casimir e chiacchierata per la sua «amicizia intima» con l’ottantaduenne Juan Carlos I. Di più, considerata addirittura la causa della sua abdicazione nel 2014, in favore del figlio, Felipe. E, ad aggiungere sorpresa alla sorpresa, un dettaglio non irrilevante: il destinatario finale del denaro è Alexander, il figlio 18enne della principessa.

felipe e juan carlos

 

 

Come prevedibile, il mix di bonifici bancari esotici e amicizie pericolose ha generato non pochi interrogativi tra gli spagnoli, dai banchi del congresso ai giornali di gossip, fino ai meno indulgenti uffici giudiziari. L’affaire sentimentale, ormai esaurito, era già stato arato nell’ultimo decennio, in particolare dall’aprile del 2012 quando l’allora sovrano in carica (e allora guida del Wwf spagnolo) si ruppe l’anca durante un safari in Botswana. Il che fece emergere una foto di Juan Carlos in posa davanti a un pachiderma fucilato e la presenza di Corinna nel seguito.

 

Fin qui, erano più che altro problemi di immagine e di armonia coniugale con la regina Sofia. L’intreccio bancario, di interesse più generale, data però dello stesso anno. Innanzitutto: perché l’8 agosto del 2008 le casse saudite hanno riversato nelle tasche di Juan Carlos tutti quei petrodollari? Un’ipotesi (già esplorata e archiviata a suo tempo dagli inquirenti) è che si sia trattato della favoleggiata commissione illegale a margine di un contratto vinto da un consorzio di imprese spagnole per la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità tra la Medina e La Mecca. Ma il contratto è stato concluso nel 2011 e, nel 2008, non era stata aperta nemmeno la gara d’appalto. E poi, nel caso, non sarebbero state le imprese spagnole a essere favorite dal re per quell’accordo da 6,7 miliardi di euro?

juan carlos

juan carlos abdullah

 

L’immunità garantita al titolare del trono impedì comunque di procedere, dopo che, segretamente intercettata, Corinna aveva alluso a una tangente regale per l’alta velocità nel deserto. Così nel 2018 è stata Corinna a finire sotto inchiesta per riciclaggio. Quindi, quali altri legami tra le case reali saudita e borbonica potrebbero spiegare il ricco omaggio personale? Uno scambio di cortesie dopo la concessione, nel 2007, della più alta onorificenza spagnola, il titolo di cavaliere dell’Ordine del Toson d’oro, al re saudita (scomparso nel 2015)? Il gesto dell’allora re di Spagna contribuì a lustrare l’immagine del regime di Riyad, ma appare cronologicamente più logico un nesso con la visita a Madrid di re Abdullah, nel 2008, sfociata in un accordo di cooperazione economica e culturale tra i due Paesi. Una settimana dopo arrivò il bonifico.

 

Infine, perché 65 milioni sono stati intestati all’ultimogenito, appena maggiorenne, di Corinna? È una dimostrazione «d’affetto per lei e per il ragazzo» ha spiegato l’avvocato della principessa, Robin Rathmell alla stampa elvetica. Il procuratore svizzero Yves Bertossa intende andare a fondo, mentre a Madrid la sinistra di Unidas Podemos e il Psoe, insieme al governo, litigano sull’apertura di una commissione investigativa sul tesoro nascosto del vecchio re. Minacciato anche da Corinna che da Londra lo accusa di pressioni in complicità con l’ex capo dell’intelligence, dopo la rottura, perché lei non riveli segreti di Stato.

JUAN CARLOS 4juan carlos

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO